riflessione /rifle's:jone/ s. f. [dal lat. tardo reflexio -onis, propr. "ripiegamento", der. di reflectĕre "riflettere"]. - 1. (fis.) [fenomeno che si verifica allorché ondeluminose, elettromagnetiche [...] o elastiche incidono su una superficie che rinvia parte della loro energia all'esterno della superficie stessa] ≈ Ⓖ riflesso, Ⓖ riverberazione, Ⓖ riverbero. ‖ rifrazione. 2. (fig.) a. [il riflettere, il ...
Leggi Tutto
rifrazione /rifra'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo refractio -onis, der. di refractus, part. pass. di refringĕre "spezzare"]. - (fis.) [deviazione subita dal raggio di propagazione di ondeluminose, o di [...] altra natura, nell'attraversare la superficie di separazione di due mezzi differenti (per es., aria-acqua, ecc.)] ≈ (non com.) rifrangimento. ‖ riflessione ...
Leggi Tutto
interferire v. intr. [dal fr. interférer "produrre interferenza", dall'ingl. (to) interfere, propr. "urtare una gamba contro l'altra", detto di cavalli] (io interferisco, tu interferisci, ecc.; aus. avere). [...] - 1. (fis.) [sovrapporsi di due movimenti, di due ondeluminose, ecc.]. 2. (fig.) a. [invadere gli ambiti e le competenze altrui: i tre poteri dello stato non devono i.] ≈ sovrapporsi. ↑ confliggere. b. [occuparsi di questioni che riguardano altri, ...
Leggi Tutto
Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si parla di propagazione per o. di una...
Fenomeno ottico (detto anche r. ordinaria o semplice) consistente nella deviazione che raggi luminosi generalmente subiscono nel passare dall’uno all’altro di due mezzi trasparenti diversi, per es., dall’aria all’acqua; trae il suo nome dal...