• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Fisica [17]
Industria [5]
Comunicazione [5]
Medicina [5]
Trasporti terrestri [4]
Trasporti [4]
Industria aeronautica [3]
Lingua [3]
Geografia [3]
Botanica [2]

ràdio-

Vocabolario on line

radio- ràdio- [dal lat. radius «raggio»]. – Primo elemento di moltissime parole composte della scienza e della tecnica, nelle quali indica genericamente un rapporto con energia radiante o con radiazioni [...] , impianto r., per la ricezione e diffusione di radiotrasmissioni, frequenza radio, radiofrequenza, onde radio, le radioonde, comandi radio, i radiocomandi, impulsi radio, impulsi radioelettrici, ponte radio o radiofonico (v. ponte, n. 13 c), per via ... Leggi Tutto

ónda

Vocabolario on line

onda ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), [...] ecc., oppure, in radiotecnica, o. lunghe, medie, corte, ecc. (va osservato che mentre c’è una classificazione internazionale delle onde radio per gli usi della fisica e della tecnica in generale, la classificazione radiotecnica è stata ed è fatta con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

radiobase

Neologismi (2008)

radiobase (radio-base), s. m. e agg. inv. Nelle telecomunicazioni, impianto, stazione per la diffusione di onde radio; relativo alla diffusione di onde radio. ◆ gli strateghi Omnitel, sicuri di vincere [...] , stanno già premendo sull’acceleratore. I partner di Omnitel per la nuova avventura ci sono già: l’americana Lucent per le stazioni «radio-base» e la finlandese Nokia (che ha già costruito la rete Gsm di Omnitel) per i telefonini e i nuovi servizi ... Leggi Tutto

miriamètrico

Vocabolario on line

miriametrico miriamètrico agg. [der. di miriametro] (pl. m. -ci). – Nella classificazione internazionale delle onde radio, onde m., vecchia denominazione delle onde radio la cui lunghezza va da 10 a [...] 100 km (cioè dell’ordine di miriametri) e la cui frequenza va quindi da 3 a 30 kHz; è usata anche la denominazione di onde lunghissime. ... Leggi Tutto

ondoscòpio

Vocabolario on line

ondoscopio ondoscòpio s. m. [comp. di onda e -scopio]. – Genericamente, apparecchio per rivelare la presenza di onde (elastiche, in partic. sonore, o elettromagnetiche, in partic. radio). Specificamente, [...] dispositivo per rivelare onde radio, costituito da un risonatore ad alta frequenza (un circuito oscillante, una linea o una cavità) cui era opportunamente collegata una lampadina a neon, che con il suo illuminarsi quando il risonatore era accordato ... Leggi Tutto

vólo

Vocabolario on line

volo vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, [...] radio, oppure telecomandato per radio; v. telecomandato o teleguidato, comandato a distanza, in genere mediante onde radio , per indicare il rapido elevarsi al di sopra di altre cose: Onde la gloria nostra, o bel figliuolo, Vedren [= vedremo] sopra le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI – VETERINARIA

millimètrico

Vocabolario on line

millimetrico millimètrico agg. [der. di millimetro] (pl. m. -ci). – 1. Calcolato o espresso in millimetri: computo m.; misurazione m.; anche, suddiviso in millimetri: graduazione m. di una riga. 2. Che [...] m.; quindi, in senso fig., estremamente piccolo: distanza millimetrica. 3. Nella classificazione internazionale delle onde radio, onde m., le onde radio (propriamente, microonde) la cui lunghezza va da 1 a 10 millimetri, cioè la cui frequenza ... Leggi Tutto

Astronomia multimessaggera

Neologismi (2025)

astronomia multimessaggera loc. s.le f. Innovativo approccio di esplorazione dell’universo, che permette di indagare un evento astrofisico attraverso differenti messaggeri, quali onde gravitazionali, onde [...] si sono messi alla ricerca di luce e di altre onde elettromagnetiche, ma nessuno ha raccolto alcun segnale, diversamente dalla messaggi codificati nell’intero spettro elettromagnetico (impulsi radio, radiazione infrarossa, ultravioletta X e gamma), ... Leggi Tutto

riflèttere

Vocabolario on line

riflettere riflèttere (ant. reflèttere) v. tr. e intr. [dal lat. reflectĕre, propr. «ripiegare, volgere indietro», comp. di re- e flectĕre «piegare»] (part. pass. riflèsso nei sign. del n. 1, riflettuto [...] luminosa (e in usi estens. anche di altra natura) delle onde incidenti (v. riflessione, n. 1): r. onde luminose, o raggi luminosi; r. onde elettromagnetiche (onde radio, ecc.), onde elastiche (il suono, ecc.). b. Nel linguaggio com., rimandare ... Leggi Tutto

silènzio

Vocabolario on line

silenzio silènzio s. m. [dal lat. silentium, der. di silens -entis, part. pres. di silēre «tacere, non fare rumore»]. – 1. a. Assenza di rumori, di suoni, voci e sim., come condizione che si verifica [...] . c. Nella tecnica delle trasmissioni, zona di silenzio, o zona d’ombra, per analogia con le onde luminose, la zona che non può essere raggiunta dai segnali radio emessi da un’antenna a causa di ostacoli di varia natura. 2. a. Il fatto di non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
radarterapia
Forma di fisioterapia basata sull’impiego di onde radio nel campo delle frequenze usate dai radar, convogliate verso la regione da irradiare con conseguente termogenesi tessutale. Può essere utile nel trattamento delle manifestazioni dolorose...
Wi-Fi
Wi-Fi Enrico Menduni Comunicazioni digitali con onde radio, e quindi senza utilizzare cavi di trasmissione. Se il Novecento ha sviluppato al massimo le reti fisse di comunicazione, il secolo presente sviluppa prevalentemente – dopo la telefonia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali