• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Fisica [17]
Industria [5]
Comunicazione [5]
Medicina [5]
Trasporti terrestri [4]
Trasporti [4]
Industria aeronautica [3]
Lingua [3]
Geografia [3]
Botanica [2]

distanziòmetro

Vocabolario on line

distanziometro distanziòmetro s. m. [comp. di distanza e -metro]. – 1. Genericam., ogni dispositivo per la misurazione indiretta delle distanze, come, per es., il cannocchiale distanziometrico o diastimometrico [...] ripetitrice posta sull’altro estremo (ne sono esempî il tellurometro, che impiega onde radio, e il geodimetro, che impiega onde luminose); sulla base della velocità delle onde e del tempo da esse impiegato per questo percorso si può facilmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

radiopropagazióne

Vocabolario on line

radiopropagazione radiopropagazióne s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e propagazione]. – Il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione di radioonde (generate artificialmente oppure emesse [...] che si propagano lungo la superficie terrestre grazie alla conducibilità del mare e del suolo, e che è efficace soprattutto per onde lunghissime, lunghe e medie (frequenza minore di 2 MHz); r. ionosferica, che avviene per riflessione da parte delle ... Leggi Tutto

olografìa

Vocabolario on line

olografia olografìa s. f. [comp. di olo- e -grafia, sul modello dell’ingl. holography]. – Metodo di registrazione e di riproduzione di immagini tridimensionali basato sull’impiego di un fascio di luce [...] anche a tecniche analoghe di riproduzione di immagini tridimensionali che utilizzano però forme di propagazione ondulatoria diverse dalla luce, per es. onde elastiche in un mezzo nell’o. acustica, onde radio ad alta frequenza nell’o. a microonde. ... Leggi Tutto

decachilomètrico

Vocabolario on line

decachilometrico decachilomètrico (o decakilomètrico) agg. [comp. di deca- e chilometrico (o kilometrico)] (pl. m. -ci). – In radiotecnica, onde d., onde radio (dette anche onde miriametriche o lunghissime) [...] di lunghezza d’onda fra 10 e 100 km, la cui frequenza, cioè, tra 3 e 30 kHz, cade nella banda VLF ... Leggi Tutto

decamètrico

Vocabolario on line

decametrico decamètrico agg. [der. di decametro; cfr. fr. décamétrique] (pl. m. -ci). – Che ha la lunghezza dell’ordine di 10 metri: in radiotecnica, onde d., onde radio, dette anche onde corte, di lunghezza [...] tra 10 e 100 m, la cui frequenza, tra 3 e 30 MHz, cade nella banda HF ... Leggi Tutto

córto

Vocabolario on line

corto córto agg. [lat. cŭrtus]. – 1. a. Che ha relativamente poca lunghezza o è meno lungo del normale: fiori a gambo c.; fucile a canna c.; spada, pugnale a lama c. (fig., venire ai ferri c., impegnarsi [...] la più c.), il sistema più spiccio, la soluzione più sbrigativa. In radiotecnica, con riferimento alla «lunghezza d’onda», si definiscono onde corte le onde radio la cui lunghezza va da 100 a 10 m, cioè la cui frequenza, tra 30 e 300 Mhz, occupa la ... Leggi Tutto

radiopoṡizionaménto

Vocabolario on line

radioposizionamento radiopoṡizionaménto s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e posizionamento]. – Nella navigazione marittima o aerea, l’insieme di tutti i sistemi – inerziale, loran, radar, radiogoniometro, [...] satellitare, ecc. – che consentono di determinare la propria posizione (sulla superficie terrestre e sopra di essa, o sotto la superficie del mare) attraverso l’impiego di onde radio (cfr. radiolocalizzazione). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

rumóre

Vocabolario on line

rumore rumóre (ant. o letter. romóre) s. m. [lat. rumor -ōris]. – 1. a. Qualsiasi perturbazione sonora che, emergendo dal silenzio (o anche da altri suoni), dia luogo a una sensazione acustica: il mondo [...] cade; il r. della pioggia, della cascata, del torrente, delle onde che si frangono sulla riva, del tuono; non esitò a internarsi sempre delle motociclette; il r. fastidioso, molesto di una radio a pieno volume; nella legislazione penale, r. molesti, ... Leggi Tutto

propagazióne

Vocabolario on line

propagazione propagazióne s. f. [dal lat. propagatio -onis]. – 1. L’opera, l’attività di propagare: p. della fede, del cristianesimo; p. di un’idea, di una dottrina, e sim. 2. Più spesso, il propagarsi. [...] sostanza a trasmissione, spec. quando si vogliano specificare le modalità della trasmissione: p. troposferica e ionosferica di onde radio, p. televisiva da satellite, ecc. d. Nell’analisi statistica dei dati, in relazione alla misurazione indiretta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA

dummy

Vocabolario on line

dummy ‹dḁ′mmi› s. ingl. (propr. «fantoccio; fittizio»), usato in ital. al masch. (pl. dummies ‹dḁ′mmi∫›). – Con funzione appositiva, nel linguaggio tecnico, di elemento di un sistema, inserito solo per [...] che presenta la stessa impedenza dell’antenna ed è in grado di assorbire la stessa potenza, ma non emette o capta onde radio. Argomento d.: in informatica, variabile usata nella definizione di una subroutine e che assumerà un valore definito solo al ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
radarterapia
Forma di fisioterapia basata sull’impiego di onde radio nel campo delle frequenze usate dai radar, convogliate verso la regione da irradiare con conseguente termogenesi tessutale. Può essere utile nel trattamento delle manifestazioni dolorose...
Wi-Fi
Wi-Fi Enrico Menduni Comunicazioni digitali con onde radio, e quindi senza utilizzare cavi di trasmissione. Se il Novecento ha sviluppato al massimo le reti fisse di comunicazione, il secolo presente sviluppa prevalentemente – dopo la telefonia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali