• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
443 risultati
Tutti i risultati [443]
Zoologia [34]
Industria [17]
Medicina [10]
Alimentazione [9]
Moda [9]
Vita quotidiana [9]
Alta moda [9]
Lingua [7]
Storia [6]
Comunicazione [6]

rataplàn

Vocabolario on line

rataplan rataplàn s. m. – Voce onomatopeica che imita e indica il suono prodotto da tamburi e tamburini. In partic., nell’esecuzione di musica orchestrale, e soprattutto nelle opere liriche (per es., [...] nel 3° atto della Forza del destino di Verdi), pezzo eseguito in prevalenza da tamburi e altri strumenti a percussione ... Leggi Tutto

borbogliare

Vocabolario on line

borbogliare v. intr. [voce onomatopeica] (io borbóglio, ecc.; aus. avere), ant. – Brontolare, gorgogliare: chi mormora di qua, e chi borboglia di là (Sacchetti); s’udiva già b. l’acqua saliente (D’Annunzio); [...] detto anche degli intestini ... Leggi Tutto

borborigmo

Vocabolario on line

borborigmo s. m. [dal gr. βορβορυγμός, voce onomatopeica]. – Gorgoglio addominale che si avverte spontaneamente o si provoca con la palpazione quando vi è meteorismo, ossia abnorme sviluppo di gas nel [...] contenuto liquido delle anse intestinali ... Leggi Tutto

borbottare

Vocabolario on line

borbottare v. intr. [voce onomatopeica] (io borbòtto, ecc.; aus. avere). – 1. a. Lamentarsi a bassa voce, mormorare fra i denti, brontolare: non fa che b. continuamente. b. Leggere o recitare o parlare [...] in modo indistinto, senza far sentire chiare le parole: cominciò a leggere, borbottando a precipizio in alcuni passi (Manzoni); anche trans.: b. paternostri; b. delle scuse; b. parole incomprensibili. ... Leggi Tutto

żombare

Vocabolario on line

zombare żombare v. tr. [voce onomatopeica] (io żómbo, ecc.), pop. tosc. – Picchiare con violenza e sonoramente: E se io ve n’avessi messo [del sale], e tu m’averesti zombata come ieri (Sacchetti); se [...] lo incontra lo zomberà ben bene; sembra debole ma zomba certi pugni! Anche assol.: non smetteva di zombare ... Leggi Tutto

zompare

Vocabolario on line

zompare v. intr. [voce onomatopeica] (io zómpo, ecc.; aus. essere), roman. – Saltare: zompavano e vociavano da veri tifosi del ring (Morante). ... Leggi Tutto

zompo

Vocabolario on line

zompo zómpo s. m. [voce onomatopeica], roman. – Salto: gli venne addosso con uno z.; faceva zompi dalla contentezza. ... Leggi Tutto

zonzo

Vocabolario on line

zonzo żónżo s. m. [voce onomatopeica, riferita dapprima al volo di alcuni insetti]. – Si usa solo nella frase fam. andare a z., andare, passeggiare girellando qua e là, senza meta definita o scopo preciso, [...] per svago o per trascorrere il tempo in qualche modo: aspetto che … sia pronta, per uscire e cominciare il giro della città, per andarcene a z. come infinitamente mi piace (Achille Campanile). Nell’uso ... Leggi Tutto

afa

Vocabolario on line

afa s. f. [voce onomatopeica]. – 1. a. Sensazione di temperatura superiore determinata dall’alto tasso di umidità dell’aria, che non permette la perdita di calore (anche in presenza di temperature non [...] elevatissime, per es. 30°C con il 70% di umidità); anche, aria caldo-umida greve, opprimente. b. Nel linguaggio com., caldo intenso: senti che afa! 2. fig., fam. tosc. Fare a., dar fastidio, dar noia ... Leggi Tutto

sìbilo

Vocabolario on line

sibilo sìbilo s. m. [dal lat. sibĭlus, prob. di origine onomatopeica]. – 1. Rumore continuato e acuto, più o meno sottile, simile a un fischio: il s. dei serpenti; sentì vicino il s. della freccia, di [...] un proiettile, della frusta; il s. del vento, della fiamma; godevo il s. del fuoco (Gozzano). 2. In semeiotica medica, denominazione, per i suoi caratteri acustici, di un particolare tipo di rumore secco ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 45
Enciclopedia
blizzard
Nome, di origine onomatopeica, usato nell’America Settentrionale, specialmente nelle regioni dei monti Appalachiani e in tutto il Canada, per indicare fortissime tempeste di neve che infuriano d’inverno, anche a cielo sereno.
be-bop
Termine gergale, di origine onomatopeica, indicante lo stile jazzistico sorto a New York nei primi anni 1940 a opera di C. Parker, D. Gillespie, K. Clarke, T. Monk e B. Powell. Rinnovò radicalmente gli elementi formali dell’improvvisazione jazzistica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali