• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Lingua [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Zoologia [1]

onomatopèico

Vocabolario on line

onomatopeico onomatopèico agg. [der. di onomatopea] (pl. m. -ci). – Formato per onomatopea, che costituisce onomatopea: parola, espressione o.; voce di origine o.; versi o.; suoni o. (anche nella musica). [...] ◆ Avv. onomatopeicaménte, per via di onomatopea: cicisbeo è un nome formato onomatopeicamente. ... Leggi Tutto

Boppone

Neologismi (2024)

boppone s. m. Canzone molto orecchiabile, ritmata e ballabile, che entusiasma al primo ascolto. ♦ Nei commenti di apprezzamento sulle canzoni presentate all’Eurovision Song Contest è ricorrente la parola [...] cui condivide il significato. […] In inglese l’accezione di “good song” di bop è riconducibile alla forma abbreviata di bebop, nome onomatopeico dello stile di jazz molto ritmato nato negli anni ‘40. In seguito bop ha dato nome anche a un ballo, da ... Leggi Tutto

fonomimètico

Vocabolario on line

fonomimetico fonomimètico agg. [comp. di fono- e mimetico] (pl. m. -ci). – Termine da taluni adoperato come sinon. di onomatopeico (e, insieme, di fonosimbolico). ... Leggi Tutto

fonosimbòlico

Vocabolario on line

fonosimbolico fonosimbòlico agg. [comp. di fono- e simbolico] (pl. m. -ci). – In linguistica, di parola, o manifestazione fonica in genere, che rappresenta simbolicamente per mezzo del suono; in senso [...] ampio è quindi sinon. di onomatopeico, ma è in partic. usato per definire l’origine di vocaboli o espressioni che suscitano per analogia fonica l’immagine non di un suono o rumore, ma di fatti visivi, di sensazioni, di condizioni astratte, e sim. ( ... Leggi Tutto

brulicare

Vocabolario on line

brulicare v. intr. [da bulicare, con r onomatopeico] (io brùlico, tu brùlichi, ecc.; aus. avere). – 1. a. Muoversi confusamente in qua e in là, detto spec. d’insetti e per estens. anche di persone: sciami [...] di api brulicavano su per il tronco; fig.: sin nei primi anni del secolo undecimo sentesi come un b. di vita ancor timida e occulta (Carducci). Spesso riferito anche al luogo su cui si muove e agita una ... Leggi Tutto

lèmme lèmme

Vocabolario on line

lemme lemme lèmme lèmme locuz. avv. [forse lat. sollĕmnis «solenne», con adattamento onomatopeico]. – Adagio adagio, con flemma, pacatamente; si dice soprattutto del movimento, meno com. d’altri atti: [...] se ne veniva avanti lemme lemme; scendeva lemme lemme giù per la stradicciola; lavorare, parlare, scrivere lemme lemme ... Leggi Tutto

tuòno²

Vocabolario on line

tuono2 tuòno2 (pop. tòno; ant. tròno e truòno) s. m. [der. di tuonare, tonare]. – 1. Fenomeno acustico tipico dei temporali, provocato dalla rapida e violenta espansione dell’aria riscaldata dalle scariche [...] di folgor cadente annunzio apporte (T. Tasso); voce di tuono, tonante. b. In aerotecnica, t. (o, con termine onomatopeico inglese, bang) sonico, effetto di scoppio determinato dalla repentina variazione di pressione dell’aria dovuta all’onda d’urto ... Leggi Tutto

codinzìnzola

Vocabolario on line

codinzinzola codinzìnzola s. f. [der. di coda, con suff. onomatopeico]. – Nome tosc. di varî uccelli, tra cui la ballerina gialla e la cutrettola gialla. ... Leggi Tutto

teledrìn

Vocabolario on line

teledrin teledrìn s. m. [comp. di tele- e dell’onomatopeico drin per indicare il segnale acustico d’avviso]. – Servizio di teleavviso personale che permette all’utente, munito di un radioricevitore tascabile [...] (anche questo chiamato teledrin), di essere avvertito, mediante avvisi acustico-ottici, che qualcuno lo sta cercando per telefono e di ricevere, grazie all’apposito display, il numero da cui proviene la ... Leggi Tutto

cianciafrùscola

Vocabolario on line

cianciafruscola cianciafrùscola s. f. [der. di ciancia, con secondo elemento onomatopeico]. – Bazzecola, inezia, bagattella; per lo più usato al plur.: tutte queste teorie che sono cianciafruscole (F. [...] De Sanctis) ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
glitch
In elettronica, termine onomatopeico che indica genericamente i disturbi di breve durata che si manifestano in un impulso teletrasmesso, deformandone la forma d’onda.
bang
bang bang 〈bèëng〉 [Termine onomatopeico ingl. "detonazione" e, estensiv., "esplosione"] [MCF] B. sonico: rumore, simile a quello di un'esplosione, che s'avverte quando la velocità di un corpo in moto nell'aria passa per il valore della velocità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali