• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
272 risultati
Tutti i risultati [272]
Industria [49]
Arti visive [30]
Architettura e urbanistica [26]
Medicina [22]
Diritto [18]
Storia [17]
Militaria [15]
Vita quotidiana [14]
Alta moda [11]
Moda [11]

partecipazióne

Vocabolario on line

partecipazione partecipazióne (ant. participazióne) s. f. [dal lat. tardo participatio -onis]. – 1. In generale, il fatto di prendere parte a una forma qualsiasi di attività, sia semplicemente con la [...] all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese»; la p. degli studenti al governo della scuola; la p. degli operai alla gestione delle fabbriche (v. cogestione), ecc. Con riferimento alla vita religiosa comunitaria: la p. dei fedeli alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

settimanale

Vocabolario on line

settimanale agg. e s. m. [der. di settimana]. – 1. agg. Di una settimana (come unità cronologica), che si riferisce a una settimana, che si estende per una settimana: ciclo s., la successione ordinata [...] s.; riscuotere la paga, il compenso s.; registrare gli incassi s.; nella contabilità dei lavori, lista s., elenco degli operai, delle ore di lavoro eseguite e dei mezzi d’opera impiegati durante una settimana, compilato in genere dall’assistente ai ... Leggi Tutto

ciurma²

Vocabolario on line

ciurma2 ciurma2 s. f. [dal genov. ant. ciusma, che è il lat. *clusma, *cleusma per celeusma, dal gr. κέλευσμα: v. celeuma]. – 1. a. ant. Il complesso dei rematori d’una galera, che erano schiavi o forzati [...] , il personale delle tonnare, sia a bordo (c. di mare), sia a terra (c. di terra). c. In Sicilia, il complesso degli operai di una miniera. 2. estens. Moltitudine di gente vile, ciurmaglia: far fuoco sopra quella c., pareva all’ufiziale cosa non solo ... Leggi Tutto

stivalóne

Vocabolario on line

stivalone stivalóne s. m. [accr. di stivale]. – Nome con cui sono in genere indicati gli stivali con alto gambale usati da militari, cavalieri, oppure quelli, per lo più di gomma, indossati da operai [...] che devono lavorare nell’acqua o nel fango, e, spesso, da cacciatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

civile

Vocabolario on line

civile agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto [...] elegante né troppo dimesso. In Sicilia sono detti civili (sost.) i borghesi ricchi o i nobili, contrapposti ai contadini e operai. 5. a. Che ha raggiunto un alto grado di civiltà materiale o spirituale (opposto di barbaro o primitivo): popolo c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

fare²

Vocabolario on line

fare2 fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., [...] ragazzo). In partic., farsi da sé qualche cosa, con il proprio lavoro, senza cioè acquistarla o senza ricorrere all’opera d’altri (operai, artigiani, ecc.): questo armadio me lo son fatto tutto da me (o, al plur., ce lo siamo fatto da noi); mia madre ... Leggi Tutto

caparrare

Vocabolario on line

caparrare e der. – Forma meno com. di accaparrare e der.: i padroni pensavano già a cercare e a caparrare operai (Manzoni). ... Leggi Tutto

capataz

Vocabolario on line

capataz ‹kapatàtħ› s. m., spagn. [der. del lat. caput «capo», di formazione affine all’ital. capitano, ma con suffisso non ben chiaro]. – Capo o sorvegliante di una squadra di operai; fattore, castaldo, [...] capoccia. In Italia il termine viene usato di solito in tono scherz., col sign. generico di capo, dirigente ... Leggi Tutto

infortunarsi

Vocabolario on line

infortunarsi v. intr. pron. [der. di infortunio]. – Subire un infortunio, e più specificamente acquisire una lesione in seguito a incidente: due operai si sono infortunati sul lavoro. Con sign. attenuato, [...] nel linguaggio dei giornalisti sportivi, avere un incidente, anche senza gravi conseguenze, durante una competizione. ◆ Part. pass. infortunato, frequente come agg. e sost. (v. infortunato2) ... Leggi Tutto

infortunato²

Vocabolario on line

infortunato2 infortunato2 agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di infortunarsi]. – Che ha subìto un infortunio: durante l’opera di salvataggio due persone sono rimaste infortunate; operai infortunati sul [...] lavoro. Come sost.: corrispondere un’indennità agli infortunati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 28
Enciclopedia
operaio
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta comunemente salario; è in genere distinto...
PRETI OPERAI
PRETI OPERAI (fr. prêtres ouvriers) Giorgio S. J. JARLOT Denominazione dei sacerdoti cattolici datisi in Francia, dopo la seconda guerra mondiale, all'apostolato cattolico tra gli operai attraverso un totale impegno nella condizione operaia,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali