• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
272 risultati
Tutti i risultati [272]
Industria [49]
Arti visive [30]
Architettura e urbanistica [26]
Medicina [22]
Diritto [18]
Storia [17]
Militaria [15]
Vita quotidiana [14]
Alta moda [11]
Moda [11]

cocitóre

Vocabolario on line

cocitore cocitóre (o cuocitóre) s. m. (f. -trice) [der. di cuocere]. – Qualifica professionale di operai addetti a operazioni di cottura in varî settori dell’industria (prodotti alimentari, lavorazione [...] prodotti chimici, saponificio, ecc.); è anche sinon. di asfaltista fonditore ... Leggi Tutto

insalùbre

Vocabolario on line

insalubre insalùbre (meno corretto insàlubre) agg. [dal lat. insalūber -bris, comp. di in-2 e salūber «salubre»]. – Non salubre, nocivo alla salute, malsano: aria i., clima i.; una zona i.; lavorazioni [...] i., industrie i., quelle che producono vapori, gas o altre esalazioni che possono riuscire pericolose alla salute degli operai e degli abitanti della zona. ... Leggi Tutto

guardamano

Vocabolario on line

guardamano s. m. [comp. di guarda- e mano], invar. – 1. La parte delle armi da scherma, composta da coccia, impugnatura e pomo, che serve a riparare la mano; è detta anche guardia. 2. Nome generico di [...] manopole usate da operai in alcuni lavori a protezione della mano. 3. Nelle armi da fuoco portatili, il ponticello di ferro che ripara il grilletto. 4. In marina, il rivestimento, con fibre o con guaine, del cavo posto come corrimano lungo le scale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

guardapètto

Vocabolario on line

guardapetto guardapètto s. m. [comp. di guarda- e petto]. – Pezzo di legno, talvolta rinforzato di lamiera, che alcuni operai adattano al petto per lavorare al trapano. ... Leggi Tutto

scorzatura

Vocabolario on line

scorzatura s. f. [der. di scorzare]. – 1. In selvicoltura, operazione con la quale operai specializzati tolgono la scorza ai polloni di un ceduo di querce (rovere, leccio, ecc.). Anche, con sign. concr., [...] la scorza tolta via. 2. Nella lavorazione del riso, sinon. poco usato di sbramatura ... Leggi Tutto

spésa

Vocabolario on line

spesa spésa s. f. [lat. tardo expēnsa (pecunia, cioè «denaro speso»), part. pass. di expĕndere: v. spendere]. – 1. a. L’atto dello spendere; anche, la somma di denaro che si spende o si cede in cambio [...] ; farsi mandare, portare, la s. a casa. Talora, spec. in passato, il vitto stesso, corrisposto in natura ai lavoratori salariati: operai che ricevevano come compenso una mercede in denaro e, in più, la spesa. 3. In varî usi del linguaggio tecn ... Leggi Tutto

spesare

Vocabolario on line

spesare v. tr. [der. di spesa] (io spéso, ecc.). – 1. Pagare, rimborsare le spese di mantenimento (vitto, alloggio, viaggi, ecc.): la ditta s’impegna a s. i proprî rappresentanti; ha fatto l’università [...] fuori sede è spesato dalla sua ditta; è stato in America, spesato di tutto, a fare un corso di perfezionamento; operai spesati, lavoratori agricoli spesati, che ricevono (o ricevevano in passato) parte della retribuzione in denaro e parte in derrate ... Leggi Tutto

quadro²

Vocabolario on line

quadro2 quadro2 s. m. [lat. quadrum «figura quadrata», neutro sostantivato dell’agg. quadrus (v. la voce prec.); il sign. 6 a è modellato sul fr. cadre, mentre il 6 b ricalca in alcune locuzioni il russo [...] il complesso dei funzionarî direttivi: q. intermedî, categoria di dipendenti intermedia tra i dirigenti e i semplici impiegati o operai, con funzioni di particolare importanza e responsabilità all’interno dell’azienda. 7. a. Pannello, o complesso di ... Leggi Tutto

qualificare

Vocabolario on line

qualificare v. tr. [dal lat. mediev. qualificare, comp. del lat. qualis «quale» e -ficare; nelle accezioni sport., ricalca il fr. qualifier (e se qualifier) e l’ingl. to qualify] (io qualìfico, tu qualìfichi, [...] sociale. Con uso assol., far acquisire una specifica competenza per lo svolgimento di una determinata attività: corsi per q. operai privi di specializzazione. b. Nello sport, e in concorsi varî, consentire, a chi ha superato determinate gare o prove ... Leggi Tutto

turnista

Vocabolario on line

turnista s. m. e f. [der. di turno] (pl. m. -i). – Chi è di turno, chi fa parte d’un turno (di lavoro), chi lavora in una fabbrica in cui il lavoro è organizzato secondo turni prestabiliti. Anche in [...] funzione di agg.: il piano terra della palazzina era formato da un posto di ristoro per gli operai turnisti (Ermanno Rea). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 28
Enciclopedia
operaio
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta comunemente salario; è in genere distinto...
PRETI OPERAI
PRETI OPERAI (fr. prêtres ouvriers) Giorgio S. J. JARLOT Denominazione dei sacerdoti cattolici datisi in Francia, dopo la seconda guerra mondiale, all'apostolato cattolico tra gli operai attraverso un totale impegno nella condizione operaia,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali