• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
151 risultati
Tutti i risultati [151]
Matematica [20]
Fisica [16]
Medicina [15]
Industria [12]
Comunicazione [10]
Militaria [8]
Storia [8]
Fisica matematica [7]
Arti visive [7]
Lingua [6]

spazzino

Vocabolario on line

spazzino s. m. (f. -a) [der. di spazzare, con la terminazione -ino dei nomi di mestiere]. – Chi è addetto alla spazzatura delle strade, come dipendente dell’amministrazione comunale (è stato ed è tuttora, [...] nell’uso com., sinon. di netturbino e dell’attuale denominazione ufficiale operatore ecologico). Più raram., soprattutto nel passato, lo stesso che spazzaturaio. ... Leggi Tutto

antilineare

Vocabolario on line

antilineare agg. [comp. di anti-1 e lineare1]. – In matematica, è detta funzione a. (o anche operatore, applicazione, trasformazione a.) una funzione di uno spazio vettoriale complesso in sé, tale che [...] il trasformato del prodotto di un numero complesso per un vettore è uguale al prodotto del coniugato del numero complesso per il trasformato del vettore: per es., f(cx) = c̄f(x) ... Leggi Tutto

radiònico

Vocabolario on line

radionico radiònico agg. [der. di radionica] (pl. m. -ci). – In medicina alternativa, proprio della radionica, relativo alla radionica: operatore r.; metodi, strumenti radionici. ... Leggi Tutto

radiooperatóre

Vocabolario on line

radiooperatore radiooperatóre s. m. (f. -trice) [comp. di radio1 e operatore]. – Tecnico abilitato a operare su apparecchiature radioelettriche; a seconda della natura di queste si parla, più specificamente, [...] di radiotelegrafista, radiogoniometrista, ecc ... Leggi Tutto

telecàmera

Vocabolario on line

telecamera telecàmera s. f. [comp. di tele- e camera]. – Apparecchiatura che, in un sistema di televisione, effettua la ripresa dell’immagine da trasmettere, trasformando le differenze d’intensità luminosa [...] , montata su un robusto treppiede o su un complesso meccanico snodato semovente; t. portatile, che viene appoggiata sulla spalla dell’operatore o (nel caso di t. compatta) può essere tenuta in mano come una semplice macchina fotografica. Il termine è ... Leggi Tutto

telechirurgìa

Vocabolario on line

telechirurgia telechirurgìa s. f. [comp. di tele- e chirurgia, sull’esempio di telemedicina]. – Tecnica per l’esecuzione di interventi chirurgici a distanza anche notevole: l’operatore, con l’ausilio [...] di un monitor che gli consente l’osservazione continua del campo operatorio, esegue le varie manovre dell’intervento che, trasmesse per mezzo di un satellite, vengono esattamente ripetute sul paziente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

vóce

Vocabolario on line

voce vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono [...] teatro, di una sala di spettacolo o di riunione, di un cinema invita l’attore, il cantante, l’oratore, o l’operatore alla macchina da proiezione, ad alzare il volume di voce quando questo è troppo basso (e rispettivam. il dialogo della colonna sonora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI

telègrafo

Vocabolario on line

telegrafo telègrafo s. m. [comp. di tele- e -grafo, sull’esempio del fr. télégraphe]. – 1. Sistema o impianto, dispositivo o apparecchio, per realizzare trasmissioni telegrafiche (v. telegrafia): la [...] o senza fili. In marina, t. a braccia, sistema di segnalazione diurno con banderuole, tenute una per ogni mano da un operatore, il cui significato letterale o numerico è definito, per ogni lettera o numero (da 0 a 9), dalle diverse posizioni delle ... Leggi Tutto

cablografista

Vocabolario on line

cablografista s. m. e f. [der. di cablografia] (pl. m. -i). – Operatore addetto alle trasmissioni e ricezioni dei messaggi cablografici. ... Leggi Tutto

telemetrista

Vocabolario on line

telemetrista s. m. [der. di telemetro] (pl. -i). – Operatore addetto all’uso del telemetro; nelle forze armate, militare che nel passato era specializzato nelle misurazioni telemetriche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – STORIA DELLA FISICA – MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
operatore
Biologia In genetica, tratto di DNA che fa parte di un operone e condiziona la trascrizione dei geni strutturali immediatamente adiacenti (➔ operone). Filosofia In filosofia analitica, un’espressione che serve a determinare un’altra espressione. Economia Persona...
operatore
operatore Significa, in senso lato, " colui o ciò che opera ". D., che se ne avvale due sole volte, nel Convivio, lo usa in entrambe in espressioni di valore determinato: mali operatori, ovvero " coloro che operano il male ", in I IV 8, e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali