maxi-ingorgo
(maxi ingorgo), s. m. Ingorgo stradale che coinvolge un gran numero di veicoli. ◆ Per evitare maxi-ingorghi, l’Aci ha predisposto nei giorni «caldi» di fine anno un piano che prevede l’impiego [...] di 5mila uomini a coordinare il traffico e di 90 operatori telefonici per rispondere a segnalazioni di emergenza. (Sole 24 Ore, 23 dicembre 2000, p. 18, Italia-Economia) • Fra le tante proposte che verranno formalizzate […] vi è dunque anche quella ...
Leggi Tutto
mediasettizzato
p. pass. e agg. Omologato al tenore, alle situazioni e alle atmosfere dei programmi televisivi delle reti Mediaset; assimilato al Gruppo Mediaset e alle sue strategie. ◆ Ringrazia il [...] nemico di un intervento di Mediaset nella vicenda. C’è anzitutto la legge Gasparri e i limiti che pone all’intreccio tra operatori tv e telefonici; c’è il disegno di legge di [Paolo] Gentiloni che di nuovo metterebbe in difficoltà un connubio tra i ...
Leggi Tutto
medico-clown
(medico clown), loc. s.le m. Medico travestito da clown, che intrattiene i bambini ricoverati in strutture ospedaliere, per distrarli e suscitare in loro il buonumore. ◆ [tit.] Hanno ammazzato [...] » [testo] […] I due «medici clown», componenti dell’associazione «Dottor Sorriso», formeranno persone interessate a diventare operatori in ospedale, clown professionisti in aiuto ai bambini ricoverati. Tra le qualità indispensabili per questo tipo di ...
Leggi Tutto
informazione di prossimita
informazione di prossimità loc. s.le f. Informazione locale, al servizio di una comunità o di un gruppo sociale. ◆ Il progetto [«Eurofacile»] mira ad incentivare la comunicazione [...] un potenziamento della cosiddetta «informazione di prossimità» da assicurare per mezzo di quelle categorie di operatori (volontariato sociale, medici di base, farmacisti, associazioni parrocchiali, ecc.) che hanno maggiore occasione di contatto ...
Leggi Tutto
basic English
‹bèisik ìṅġliš› locuz. ingl. (propr. «inglese fondamentale»), usata in ital. come s. m. – Sistema linguistico fondato sull’inglese, con una semplificazione radicale del lessico e della [...] agli stranieri. Il lessico consta di sole 850 parole: 400 nomi astratti, 200 nomi concreti, 150 aggettivi e 100 «operatori» (forme verbali, preposizioni); il verbo è ridotto al minimo (18 verbi in tutto), perché gli viene attribuita una funzione ...
Leggi Tutto
insourcing
s. m. inv. Committenza di beni o servizi all’interno di un ente, una società o un gruppo aziendale, mantendo il controllo sulle fasi operative e sulle competenze. ◆ Il giro d’affari mostra [...] Grassia, Stampa, 14 ottobre 2005, p. 19, Economia) • Il call center è come una fabbrica, in cui tutti gli operatori lavorano da soli, davanti a un computer, con cuffia telefonica e microfono incorporato, senza un progetto, e soprattutto senza un capo ...
Leggi Tutto
comodo2
còmodo2 (ant. o region. còmmodo) s. m. [dal lat. commŏdum, neutro sostantivato dell’agg. commŏdus «comodo1»]. – 1. a. In genere, ciò che riesce piacevole e opportuno in quanto soddisfa i nostri [...] ); stanza o stanzino di c., ripostiglio. 3. Nel linguaggio banc.: a. Cambiale di comodo, quella che non risulta da operazioni di commercio e viene creata al solo scopo di ottenere credito in banca (si tratta di effetti provenienti da simulazione di ...
Leggi Tutto
rappresentazione
rappreṡentazióne s. f. [dal lat. repraesentatio -onis, der. di repraesentare «rappresentare»]. – 1. L’attività e l’operazione di rappresentare con figure, segni e simboli sensibili, [...] energia, dell’impulso, quelle che utilizzano gli autostati degli operatori corrispondenti, rispettivam., all’energia o all’impulso. d prima r., r. serale o diurna) di un dramma, di un’opera lirica, di una commedia, di un balletto; una bella r., una r ...
Leggi Tutto
miniporzione
(mini-porzione), s. f. Porzione piccola, destinata al consumo individuale. ◆ Al Pam come alla Sma, invece, i single sono davvero coccolati. Confezioni di insalata pronta da condire, mini-porzioni [...] (Emanuela Minucci, Stampa, 1° settembre 2001, p. 16, Torino-Nord Ovest) • Nell’Atelier del gusto (aperto per gli operatori fin dal 13) grandi chef prepareranno miniporzioni e assaggi di «finger food». (Luca Zanini, Corriere della sera, 4 aprile 2007 ...
Leggi Tutto
litotomia
litotomìa s. f. [dal gr. λιϑοτομία, comp. di λίϑος «pietra» e -τομία «-tomia»; lat. tardo lithotomĭa]. – Nella chirurgia dei secoli scorsi, intervento (detto anche taglio della pietra) di estrazione [...] . Attualmente il termine indica tutto il complesso di interventi operatorî tendenti all’asportazione di calcoli da una qualsiasi sezione dell’apparato urinario, distinguendo le varie operazioni secondo l’organo colpito (nefrolitotomia, pielolitotomia ...
Leggi Tutto
OPERATORI
Fernando BERTOLINI
. 1. Generalità. - Il termine o. indica d'ordinario il simbolo d'una operazione, o più in generale d'una applicazione univoca (v. applicazione, in questa App.); per una seconda accezione, proposta da J. Mikusiński,...