scerbamento
s. m. L’azione di liberare un terreno o una strada da erbe inutili o nocive. ◆ Dalle 10 alle 14 interverranno simultaneamente varie squadre di operatori per provvedere allo spazzamento, al [...] lavaggio delle strade e dei cassonetti, allo scerbamento e alla manutenzione del verde. (Sicilia, 11 ottobre 2001, p. 1, Prima pagina).
Derivato dal v. tr. scerbare con l’aggiunta del suffisso -mento ...
Leggi Tutto
scrambling
s. m. inv. Sistema crittografico, tecnica di alterazione del contenuto digitale, reso fruibile solo da chi è in possesso della chiave di decrittazione necessaria. ◆ Il trailer, presentato [...] l’altro ieri a Las Vegas nel corso di una convention per operatori del settore cinematografico, ha già fatto il giro del mondo, creando qualche problema anche negli Stati Uniti: la scena infatti è stata mandata in onda dalle varie reti televisive ...
Leggi Tutto
credito
crédito s. m. [dal lat. credĭtum, part. pass. neutro di credĕre «affidare, credere»; propr. «cosa affidata»]. – 1. a. Solo al sing., il credere, l’esser creduto, nelle locuz. avere c., trovare [...] , di pagare o accettare, entro i limiti convenuti, le tratte documentate o libere che il beneficiario spiccherà a regolamento dell’operazione di vendita che è alla base della richiesta di credito. Linea di c., il fido o la concessione di credito ...
Leggi Tutto
shooting room
loc. s.le f. inv. Struttura pubblica adibita al consumo vigilato di sostanze stupefacenti. ◆ In mezza Europa esistono le «stanze del buco»: si chiamano «narcosalas», «shooting room», «fix [...] di eroinomani (il 40% residenti nel quartiere, il 60% esterni) che, in piccolo e con strumenti diversi, gli operatori di Villa Maraini, sono entrati in contatto con i tossicomani, fornendo siringhe e profilattici. (Eduardo Di Blasi, Stampa, 22 ...
Leggi Tutto
ingannatore
ingannatóre agg. e s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di ingannare]. – 1. Come agg., che inganna, che trae in errore: un aspetto i., una bellezza i.; parole, espressioni ingannatrici. Come [...] sugli schermi dei radar di ricerca e scoperta nemici, falsi echi di bersagli che, apparendo veri, impediscono agli operatori radar avversarî la discriminazione dei bersagli reali, oppure in grado di alterare i parametri degli impulsi nemici, così da ...
Leggi Tutto
argomento
argoménto s. m. [dal lat. argumentum, der. di arguĕre «dimostrare»]. – 1. Ciò che si adduce a sostegno di quanto si afferma; ragione, prova: allegare, recare, addurre, confutare, ribattere [...] Foscolo»). 4. In logica matematica si dà il nome di argomenti a elementi di insiemi cui, in una funzione, si applicano gli operatori della funzione stessa. 5. ant. a. Espediente, mezzo, rimedio: Tanto giù cadde, che tutti a. A la salute sua eran già ...
Leggi Tutto
vendemmiatrice
s. f. [der. di vendemmiare]. – Macchina agricola che compie le operazioni di raccolta dell’uva; in partic., v. ad aspirazione, costituita da un serbatoio, montato su ruote e trainato da [...] trattrice, nel quale è fatto il vuoto e in cui si raccolgono i grappoli aspirati da tubi flessibili manovrati dagli operatori; v. a scuotimento, costituita da un dispositivo battitore, azionato dalla trattrice, che distacca i grappoli dalla vite e li ...
Leggi Tutto
Agcom
(AGCom) agg. e s. f. inv. Acronimo di Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, istituita dalla legge 249 del 31 luglio 1997, con il compito di assicurare la corretta competizione degli operatori [...] sul mercato e di tutelare i consumi di libertà fondamentali dei cittadini. ◆ Soprattutto qualsiasi decisione dell’AGCom toccherà pesantemente i bilanci di Tim e Vodafone Omnitel: si stima infatti che le ...
Leggi Tutto
chit
s. m. In informatica, unità di memoria chimica in grado di memorizzare informazioni con tre operatori logici, costituiti da tre gocce di particolari sostanze, come rutenio e ferroina. ◆ [tit.] Il [...] chit batte il bit perché è trino / Nascerà il computer chimico. (Corriere della sera, 21 maggio 2017, La lettura, p. 8).
Dall’ingl. chit, composto da ch(emical) (‘chimico’) e (b)it ...
Leggi Tutto
floriterapia
s. f. Cura che mira a intervenire sulle patologie organiche riequilibrando gli stati emotivi attraverso la somministrazione di essenze di fiori selvatici, secondo il sistema terapeutico [...] nel direttivo del Rif-Registro italiano di floriterapeuti - può collaborare con le strutture pubbliche offrendo sostegno agli operatori sanitari […]. (Maria Egizia Fiaschetti, Corriere della sera, 20 ottobre 2012, p. 9) • La disciplina può diventare ...
Leggi Tutto
OPERATORI
Fernando BERTOLINI
. 1. Generalità. - Il termine o. indica d'ordinario il simbolo d'una operazione, o più in generale d'una applicazione univoca (v. applicazione, in questa App.); per una seconda accezione, proposta da J. Mikusiński,...