contabilismo
s. m. 1. Teoria economica ottocentesca fondata sull’abolizione graduale della moneta, da sostituire con unità contabili d’acquisto accettate in virtù della fiducia che avrebbero riscosso [...] in cui consiste la moneta di conto. Ne sarebbe derivata la perdita di "fiducia nell'avvenire" da parte degli operatori, la fine degli affari e l'arresto della vita economica. (Stefano Figuera, Sul carattere monetario dell'economia capitalistica ...
Leggi Tutto
wishlist
(wish list, Wish list) s. f. inv. Lista dei desideri, vale a dire elenco delle cose che si desidererebbe ricevere in regalo o, viceversa, acquistare per sé. | In senso estensivo, lista, elenco [...] in un elenco digitale, una Wish list su Amazon, una delle piattaforme di vendita più utilizzate al mondo. Gli operatori della Fondazione Somaschi, infatti, dopo aver raccolto le letterine scritte dai piccoli ospiti delle comunità, hanno cercato e ...
Leggi Tutto
greenwashing
s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale [...] p. 25, Orizzonti) • Quindi, proprio nel settore di viaggi, attenzione alla tentazione del greenwashing da parte di operatori e aziende. E anche all'infamante accusa che può essere facilmente lanciata dagli estremisti dell'ecologicamente corretto. La ...
Leggi Tutto
fototrappola
(foto-trappola) s. f. Fotocamera automatica a infrarossi in grado di attivarsi quando rileva il movimento, utilizzata a fini di sorveglianza o anche, in biologia e zoologia, per cogliere [...] , che permettono un controllo più preciso degli spostamenti, ma anche con l'utilizzo di metodi più tradizionali. Così gli operatori del parco, grazie a un progetto comunitario, hanno scoperto che gli esemplari che si aggiravano nel parco non erano ...
Leggi Tutto
(letto-scrittura) s. f. 1. L’insieme delle abilità di lettura e scrittura, in particolare in relazione al loro apprendimento da parte dei bambini. 2. Il metodo didattico che ha come fine l’acquisizione [...] il 44 per cento, per arrivare al 46 per cento nella seconda classe. Per questa ragione da qualche anno gli operatori e gli insegnanti delle scuole interessate, a seguito dei risultati del test, sono intervenuti con speciali laboratori di letto ...
Leggi Tutto
OPERATORI
Fernando BERTOLINI
. 1. Generalità. - Il termine o. indica d'ordinario il simbolo d'una operazione, o più in generale d'una applicazione univoca (v. applicazione, in questa App.); per una seconda accezione, proposta da J. Mikusiński,...