paraffinatura
s. f. [der. di paraffinare]. – L’operazione del paraffinare: p. dei fusti, eseguita mediante paraffina surriscaldata sulla parete interna dei fusti nuovi da vino per evitare una eccessiva [...] traspirazione; p. dei filati, compiuta sui filati, spec. da maglieria, allo scopo di renderli meno pelosi, più scorrevoli e quindi più adatti alla lavorazione a macchina, ed eseguita mediante dispositivi ...
Leggi Tutto
anti-Br
(anti br), agg. inv. Finalizzato a contrastare l’azione delle Brigate Rosse. ◆ [tit.] Raddoppiate le scorte anti-Br / Scatta il nuovo piano del Viminale. I nostri 007 in Israele per aggiornarsi [...] • l’azione militare non è un atto di politica interna, paragonabile alla lotta anti-Br. Inutile quindi riesumare i «Guai, guai, guai abbassare la guardia» avverte Prodi. […] L’operazione anti br è l’unico tema italiano a cui abbia risposto nel suo ...
Leggi Tutto
decompressione
decompressióne s. f. [comp. di de- e compressione]. – 1. Nella tecnica, abbassamento della pressione del gas contenuto in un ambiente e anche la condizione del gas o dell’ambiente in cui [...] pressione poste tra la condotta esterna di distribuzione e quella interna dell’impianto; camera di d., locale di lamiera e nella tecnica delle telecomunicazioni, sinon. di espansione, come operazione inversa della compressione: d. del segnale, d. dei ...
Leggi Tutto
antipalestinese
(anti-palestinesi), agg. Contrario alla causa dei palestinesi; rivolto contro i palestinesi. ◆ Terrorismo puro, in territorio riconosciuto come israeliano, contro civili il cui unico [...] . (Sole 24 Ore, 3 novembre 2000, p. 4, Mondo) • Lo Shin Bet (il servizio di sicurezza interna israeliano) è impegnato in una complessa operazione volta a prevenire attentati anti-palestinesi da parte di zeloti ebrei di estrema destra. (Sicilia, 12 ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di [...] a cui non si può assolutamente derogare: o. pubblico interno; o. pubblico internazionale. d. Per estens., il modo come organo del movimento dei consigli di fabbrica, che affiancò poi l’opera del Partito comunista italiano). Al plur., nell’uso ant. o ...
Leggi Tutto
reinfusione
reinfuṡióne s. f. [comp. di re- e infusione]. – In medicina, l’operazione di rimettere nuovamente in circolo sangue raccoltosi, in seguito a emorragia interna, in cavità asettiche (generalmente [...] in quella peritoneale): si tratta di una misura di pronto soccorso, attuabile soprattutto in situazioni di emergenza e per lo più in caso di emoperitoneo da gravidanza tubarica ...
Leggi Tutto
ritiro
s. m. [der. di ritirare]. – 1. L’azione e l’operazione di ritirare, il fatto di ritirarsi o di venire ritirato, sia nel sign. di richiamare, fare tornare indietro: decidere, disporre, attuare [...] provino della terra in esame, e misurando poi la percentuale di acqua che vi è contenuta nell’istante in cui il provino raggiunge il minimo volume. 6. Nella sistemazione dell’alveo di un fiume, il livello basale (scarpa interna) dell’argine maestro. ...
Leggi Tutto
tino1
tino1 s. m. [lat. tīnum] (pl. -i; tosc. ant. o pop. le tina). – 1. Recipiente di legno (castagno, quercia, larice, abete, ecc.), costituito da doghe tenute insieme da cerchiature di ferro, destinato [...] Nome di varî recipienti di forma simile, usati per altre operazioni tecnologiche: tini per la tintura di fibre tessili; t. lo zolfo fuso. In metallurgia, forno a tino, la camera interna di forma cilindrica o tronco-conica ad asse verticale in cui ...
Leggi Tutto
ritubatura
s. f. (meno com. ritubaménto s. m. e ritubazióne s. f.) [der. di ritubare]. – Operazione mediante la quale viene sostituita in un pezzo di artiglieria la parte interna che porta la rigatura [...] (tubo anima) quando questa è stata troppo erosa dall’azione cinetica dei gas e dall’attrito delle corone di forzamento; consiste nell’asportazione meccanica della parte erosa e nell’introduzione di un ...
Leggi Tutto
operatore
Termine utilizzato in matematica con significati differenti; tuttavia in senso astratto con esso si fa riferimento, dati due insiemi qualsiasi B e C, a una funzione f di dominio B e condominio C che fa corrispondere a ciascun elemento...
spazio duale
spazio duale di uno spazio vettoriale VK, su un campo K è lo spazio vettoriale V* i cui elementi sono i funzionali lineari su V* (→ funzionale). L’insieme V* viene dotato di struttura di spazio vettoriale su K definendo una operazione...