• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2788 risultati
Tutti i risultati [2788]
Industria [551]
Arti visive [293]
Architettura e urbanistica [280]
Medicina [186]
Matematica [115]
Chimica [108]
Fisica [105]
Storia [99]
Alimentazione [95]
Militaria [93]

pesatura

Vocabolario on line

pesatura s. f. [der. di pesare]. – 1. Operazione del pesare; l’atto, il fatto di essere pesati: portare il grano alla p.; procedere alla p. dei pacchi. P. automatica, procedimento meccanizzato, effettuato [...] per il riempimento di sacchetti o contenitori con quantità esatte di prodotto. Negli sport (pugilato, lotta e sim.), l’operazione ufficiale effettuata prima dello svolgimento di gare o campionati per stabilire il peso di un atleta, di un cavallo, di ... Leggi Tutto

sterrare

Vocabolario on line

sterrare v. tr. [der. di terra, col pref. s- (nel sign. 4)] (io stèrro, ecc.). – 1. Scavare, togliere la terra dal suolo e portarla altrove, in partic. per dar luogo alle fondazioni di un edificio, per [...] di sterratura. ◆ Part. pass. sterrato, anche come agg.: terreno sterrato; strada sterrata, ottenuta con semplice operazione di sterro, senza massicciata o soprastrutture. Anche, talvolta, come s. m., il terreno sterrato: camminare sullo sterrato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

zincatura

Vocabolario on line

zincatura (o żincatura) s. f. [der. di zincare]. – 1. Operazione mediante la quale oggetti di ferro o di acciaio vengono rivestiti, previa pulitura (decapaggio), di uno strato di zinco, allo scopo di [...] sodio; z. alla pistola, effettuata proiettando sulla superficie da rivestire goccioline di zinco fuso. 2. Il risultato di questa operazione, e lo strato stesso di zinco che costituisce il rivestimento: una z. ben fatta, resistente, troppo leggera; la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

abbacchiatura

Vocabolario on line

abbacchiatura s. f. [der. di abbacchiare]. – L’operazione di abbacchiare, di bacchiare i frutti maturi: da due giorni era cominciata l’a. delle olive (Pirandello); anche il periodo in cui si compie tale [...] operazione. Più com. bacchiatura. ... Leggi Tutto

imbrigliatura

Vocabolario on line

imbrigliatura s. f. [der. di imbrigliare]. – 1. L’operazione di imbrigliare e anche l’effetto e il modo; concr., le redini stesse con cui si imbriglia il cavallo, o il complesso dei mezzi, delle opere [...] il cavo di ritenuta, determinando l’angolo sotto il quale l’aquilone prende il vento. 2. Nel linguaggio marin., l’operazione mediante cui si rinforzano con catene fisse (briglie) alcuni elementi dell’alberatura (per es., il bompresso o l’asta di ... Leggi Tutto

falciatura

Vocabolario on line

falciatura s. f. [der. di falciare]. – L’operazione del falciare: la f. del fieno. Anche il periodo destinato a tale operazione. ... Leggi Tutto

aggiunzióne

Vocabolario on line

aggiunzione aggiunzióne s. f. [dal lat. adiunctio -onis, der. di adiungĕre «aggiungere»]. – 1. letter. Atto, operazione dell’aggiungere: [la] natura delle cose ... opera per modificazione degli elementi, [...] e non per aggiunzione di sempre nuovi elementi (Leopardi); con senso concr., la cosa aggiunta. 2. In matematica, l’operazione di passaggio da un dato ente all’ente aggiunto. ... Leggi Tutto

stésa

Vocabolario on line

stesa stésa s. f. [der. di stendere, dal part. pass. steso]. – 1. L’atto, l’operazione, e il risultato dello stendere (in più accezioni del verbo): una rapida s. di vernice; insieme di cose stese, sciorinate: [...] sul terrazzo c’era una s. di panni. Nelle prove di carico sulle costruzioni, s. di carico, operazione consistente nel disporre sulla struttura da provare una serie di pesi (mattoni, sacchetti o blocchetti di cemento, ecc.), in modo da formare un ... Leggi Tutto

refresh

Vocabolario on line

refresh 〈rifrèš〉 s. ingl. [propr. «operazione di ripristino», dal v. (to) refresh «rinfrescare, rinvigorire»], usato in ital. al masch. – In informatica, operazione di rigenerazione del contenuto di [...] una memoria di un calcolatore elettronico, consistente nel riscrivere i dati, al fine di migliorarne la leggibilità; è attuata automaticamente e ciclicamente, per il tramite di un particolare programma ... Leggi Tutto

condizionatura

Vocabolario on line

condizionatura s. f. [der. di condizionare]. – Operazione e modo di condizionare: c. di un pacco, della frutta, di una vivanda. In partic.: c. delle merci, complesso delle operazioni di sistemazione, [...] , per renderne agevole il trasferimento da un luogo all’altro e alle condizioni più favorevoli. C. delle fibre tessili, operazione con la quale si conferisce alle fibre tessili e ai filati, mediante esposizione al vapore in camere adatte, il grado ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 279
Enciclopedia
operazione
Economia In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...
operazione
operazione Intervento chirurgico o, meno com., l’insieme degli interventi medico-chirurgici riguardo a un caso clinico: o. diagnostico-terapeutica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali