• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2788 risultati
Tutti i risultati [2788]
Industria [551]
Arti visive [293]
Architettura e urbanistica [280]
Medicina [186]
Matematica [115]
Chimica [108]
Fisica [105]
Storia [99]
Alimentazione [95]
Militaria [93]

aprire

Thesaurus (2018)

aprire Il verbo APRIRE è di uso molto frequente, e ha molti significati diversi. Può voler dire: 1. dividere le parti unite di un oggetto o di una struttura (a. una finestra, una porta nella parete); [...] essere nelle sue prime file; aprire un conto corrente, cioè iniziare un rapporto con una banca annotando la prima operazione fatta.La forma riflessiva aprirsi significa, in senso letterale, 8. spaccarsi, fendersi (per la violenta scossa il muro si ... Leggi Tutto

cancro

Thesaurus (2018)

cancro 1. MAPPA Un CANCRO è un tumore maligno, cioè una formazione cellulare che si produce in un tessuto e che si accresce più o meno rapidamente, proliferando e invadendo i tessuti circostanti e l’organo [...] il medico accorso a curarla l’aveva trovata affetta da parecchi mesi d’un cancro alla bocca. Luigi Pirandello, In silenzio Vedi anche Cellula, Corpo, Cura, Malattia, Medicina, Medico, Morire, Morte, Operazione, Organismo, Organo, Scienza, Uomo, Vita ... Leggi Tutto

centro

Thesaurus (2018)

centro 1. In geometria, il CENTRO di una circonferenza è il punto che ha la stessa distanza da ogni punto della circonferenza stessa; più in generale, il centro di una figura geometrica piana o solida [...] anche il luogo in cui vengono avviate particolari categorie di persone, oppure un luogo designato come base per effettuare un’operazione (c. di raccolta, di smistamento; c. di prima accoglienza; c. per l’impiego). Parole, espressioni e modi di dire ... Leggi Tutto

confronto

Thesaurus (2018)

confronto 1. MAPPA Si chiama CONFRONTO l’operazione di confrontare qualcosa, cioè di mettere vicine due persone o cose per trovarne le somiglianze e le differenze, o anche per valutarne le caratteristiche, [...] paragonandole (fare il c. di due alberghi, di due autovetture, di due studenti; bisogna mettere a c. le parole coi fatti; il c. delle impronte digitali è risultato negativo). Il termine ha poi alcuni significati ... Leggi Tutto

controllo

Thesaurus (2018)

controllo 1. MAPPA Il CONTROLLO è l’azione del controllare e il suo risultato, ossia la verifica dell’esistenza di un fatto o dell’esattezza, del corretto funzionamento o della regolarità di qualcosa. [...] dal meccanico a chiedere un c. ai freni; devo fare un c. alla pressione). 2. MAPPA Può essere controllo anche un’operazione di vigilanza e sorveglianza (il direttore generale ha il c. di tutto l’istituto; sfuggire al c. delle guardie di finanza). 3 ... Leggi Tutto

cura

Thesaurus (2018)

cura 1. MAPPA La CURA è un’attenzione costante, che impegna sia il pensiero sia le attività, dedicata a un lavoro, a una passione, agli affetti (dedicare ogni c. alla famiglia, ai propri interessi; [...] cure parentali prendersi cura Citazione E guarirai da tutte le malattie, perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te. Franco Battiato, La cura Vedi anche Cancro, Cellula, Corpo, Farmacia, Fisico, Malattia, Medicina, Medico, Operazione ... Leggi Tutto

cucina

Thesaurus (2018)

cucina 1. MAPPA La CUCINA è un ambiente di una casa, di un ristorante, di una nave ecc., in cui si preparano i cibi; è fornito perciò degli strumenti necessari a questo scopo (pulire la c.; pranzare [...] i cibi (c. elettrica, a gas, a induzione). 4. MAPPA Oltre al luogo in cui si cucina, la cucina è anche l’operazione, l’attività stessa del cucinare (intendersi di c.; libro di c.), 5. MAPPA e anche il risultato, cioè i cibi preparati, riguardo ... Leggi Tutto

esperimento

Thesaurus (2018)

esperimento 1. Si chiama ESPERIMENTO tutto ciò che si fa per provare, e in particolare per conoscere e dimostrare le qualità di una persona o di una cosa (il dolce è stato un e. riuscito; fare qualcosa [...] dare e. delle proprie capacità). 2. MAPPA Nel linguaggio scientifico, la parola ha un significato più preciso, e indica l’operazione o la sequenza di operazioni con cui si riproduce o si simula un fenomeno, in modo che le sue condizioni siano note e ... Leggi Tutto

elezione

Thesaurus (2018)

elezione 1. L’ELEZIONE è in primo luogo una scelta compiuta attraverso un libero atto della volontà (l’ho fatto di mia e., di libera e.). Con questo significato specifico, la parola è adoperata nel [...] linguaggio medico nell’espressione intervento di elezione, che indica un’operazione chirurgica che si decide di fare solo per ragioni di opportunità, perché potrebbe anche essere fatta in un secondo momento o sostituita da un altro tipo di ... Leggi Tutto

insegnare

Thesaurus (2018)

insegnare 1. MAPPA INSEGNARE significa fare in modo – con le parole, con spiegazioni, o anche solo con l’esempio – che qualcun altro acquisti una o più conoscenze, un’abitudine o la capacità di portare [...] a termine un’operazione o svolgere un’attività (i. un gioco; i. l’uso delle armi; mio fratello mi ha insegnato qualche parola di francese; i. a ragionare, a riflettere; i. a nuotare, a ballare). 2. Dal punto di vista morale, significa far prendere a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 279
Enciclopedia
operazione
Economia In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...
operazione
operazione Intervento chirurgico o, meno com., l’insieme degli interventi medico-chirurgici riguardo a un caso clinico: o. diagnostico-terapeutica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali