restauro
restàuro (ant. o raro ristàuro) s. m. [der. di restaurare]. – 1. a. Genericam., qualsiasi intervento volto a rimettere in buono stato e in condizioni di funzionalità, spec. con lavori di muratura [...] collocata in edifici o locali di pubblico interesse dove si eseguono tali lavori di ripristino. b. In partic., l’operazione e il procedimento tecnico intesi ad assicurare la conservazione e a reintegrare, per quanto possibile e oppurtuno, gli aspetti ...
Leggi Tutto
sanatura
s. f. [der. di sanare, nel sign. 4], region. – L’atto, l’operazione di castrare animali: la s. dei maiali; molte [donne] tenevano al guinzaglio, come un cane, la loro scrofa: le altre ... venivano [...] ad assistere alla s. (C. Levi) ...
Leggi Tutto
deorbitazione
deorbitazióne s. f. [der. di deorbitare]. – L’operazione di deorbitare, e il risultato; può essere anche non provocata artificialmente, ma dovuta a fattori esterni, quali la resistenza [...] opposta al moto dall’atmosfera del pianeta ...
Leggi Tutto
tropicalizzazione
tropicaliżżazióne s. f. [der. di tropicalizzare]. – 1. L’operazione di tropicalizzare, il fatto di essere tropicalizzato: procedimenti di t.; sottoporre a t. un’apparecchiatura. 2. [...] L’assunzione dei caratteri climatici tropicali: la t. del clima ...
Leggi Tutto
deparaffinazione
deparaffinazióne s. f. [der. di paraffina, col pref. de-]. – Operazione industriale che si pratica nella lavorazione dei petrolî per separare dagli olî lubrificanti le paraffine, allo [...] scopo di eliminare il pericolo che queste si solidifichino durante la lavorazione dei lubrificanti o nel corso dell’immagazzinamento e dell’impiego; si attua raffreddando gli olî e allontanando le paraffine ...
Leggi Tutto
rivalutazione
rivalutazióne s. f. [der. di rivalutare]. – L’azione, l’operazione mediante cui si attribuisce nuovo valore a una cosa, e il risultato che ne è la conseguenza (anche negli usi estens. e [...] fig. del verbo rivalutare): r. di un complesso industriale; r. di uno scrittore, di un pittore. In partic., in econ. e finanza: a. R. della moneta, il contrario della sua svalutazione, l’aumento cioè del ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...