allertare
v. tr. [der. di all’erta] (io allérto, ecc.). – Mettere in stato di allerta, cioè di allarme: a. l’opinionepubblica; appena avvenuta la fuga dei banditi, sono state allertate tutte le pattuglie [...] della polizia stradale; a. la flotta, le truppe da sbarco, la difesa costiera ...
Leggi Tutto
instant book
〈ìnstënt buk〉 locuz. ingl. (propr. «libro istantaneo, immediato»; pl. instant books 〈... buks〉), usata in ital. come s. m. – Libro che ha per argomento un fatto, un avvenimento recente (di [...] interesse politico, economico, sociale, ecc.) che ha avuto grande risonanza presso l’opinionepubblica, scritto e pubblicato entro un tempo brevissimo dal verificarsi dell’avvenimento stesso. ...
Leggi Tutto
isolazionismo
iṡolazionismo s. m. [dall’angloamer. isolationism, der. di isolation «isolamento»]. – L’atteggiamento teorico e pratico di un popolo, nazione o stato volto a favorire o a propugnare sul [...] non assumere impegni internazionali di carattere politico ed economico; il termine è riferito in partic. alla corrente di opinionepubblica e alla prassi di governo che prevalsero negli Stati Uniti d’America dalla fine della prima guerra mondiale al ...
Leggi Tutto
fetta
fétta s. f. [prob. lat. *offitta, dim. di offa «boccone»]. – 1. Parte di cosa, per lo più mangereccia, tagliata in forma larga e sottile: una f. di pane, di carne, di prosciutto, di polenta; fare, [...] a ciascuno di loro, cioè una cospicua porzione di utili, di guadagno; e nel linguaggio giornalistico: una larga f. dell’opinionepubblica, una gran parte. 3. In macelleria, nome dato a Bologna al taglio di carne detto altrove pezza, scamone, straculo ...
Leggi Tutto
ballon d'essai
ballon d’essai ‹balõ′ d esè› locuz. m., fr. (propr. «pallone di prova»). – Palloncino che si lanciava in aria, prima dell’ascensione d’un pallone aerostatico, per saggiare la direzione [...] del vento. In senso fig., nel linguaggio polit. e giornalistico, notizia di un fatto ancora in discussione o solo possibile, comunicata come certa per saggiare le reazioni dell’opinionepubblica. ...
Leggi Tutto
interessare
v. tr. [der. di interesse] (io interèsso, ecc.). – 1. a. Essere d’interesse (per qualcuno), avere cioè importanza, riguardare da vicino, concernere: la difesa della libertà interessa tutti [...] da un regime di alte pressioni. 3. a. Far prendere interesse a qualche cosa, rendere partecipe: bisogna i. l’opinionepubblica agli avvenimenti politici; i. i lavoratori alla vita e alle sorti dell’azienda. Anche col sign. di cointeressare: i ...
Leggi Tutto
colpevolista
s. m. e f. [der. di colpevole] (pl. m. -i). – Chi, durante un processo penale indiziario che susciti vasto interesse nell’opinionepubblica, si dichiara convinto della colpevolezza dell’imputato [...] (il contrario di innocentista): i c. sono in minoranza. Anche come agg.: atteggiamento colpevolista ...
Leggi Tutto
manipolare2
manipolare2 (ant. manipulare) v. tr. [der. del lat. manipŭlus, nel sign. mediev. di «manciata (di erbe medicinali)»; negli usi estens. con più diretto influsso di mano] (io manìpolo, ecc.). [...] , trattarle a distanza con l’aiuto di appositi manipolatori. ◆ Part. pass. manipolato, anche come agg., nelle varie accezioni del verbo: una pietanza troppo manipolata; vino manipolato; notizie manipolate per tranquillizzare l’opinionepubblica. ...
Leggi Tutto
proibizionismo
s. m. [dall’angloamer. prohibitionism, tratto da prohibitionist «proibizionista»]. – Divieto legale riguardante la produzione e la vendita di bevande alcoliche, inteso a combattere l’alcolismo, [...] 1919 e abolito nel 1933. Anche, il periodo durante il quale fu in vigore tale divieto, e il movimento di opinionepubblica che propugnava la proibizione dell’uso degli alcolici. Per estens., l’insieme dei provvedimenti legislativi adottati contro la ...
Leggi Tutto
advocacy <ëdvòkasi> s.ingl. [propr. «patrocinio, sostegno»], usato in ital. al femm
Processo civile con cui una persona o un gruppo di persone cercano di dare appoggio ad una politica, che sia [...] Grazie all’utilizzo dei social media, di Internet e dei sondaggi, l’a. può orientare l'opinionepubblica e di conseguenza indirizzare le politiche pubbliche; a. polls, sondaggi finalizzati al sostegno di un particolare gruppo di interesse; a.planning ...
Leggi Tutto
opinióne pùbblica Giudizio e modo di pensare collettivo della maggioranza dei cittadini, o anche questa maggioranza stessa. Il concetto di opinione pubblica, intesa anche come sistema di credenze sulla cosa pubblica, nasce con l'idea moderna...
Indipendenza della magistratura. Magistrati, magistratura e opinione pubblica
Angelo Antonio Cervati
Indipendenza della magistraturaMagistrati, magistratura e opinione pubblica
Nella prima parte, si esamina l’inasprimento dei rapporti tra...