• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Religioni [1]
Comunicazione [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

opinione

Sinonimi e Contrari (2003)

opinione /opi'njone/ s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari "opinare"]. - 1. a. [modo di pensare o di giudicare qualcosa, con un accento più o meno forte di soggettività: o. probabile, assurda; [...] di vedere, parere, pensiero, posizione, punto di vista, veduta. ↔ (dato di) fatto, realtà. ● Espressioni: essere dell'opinione → □; opinione pubblica → □. b. [spec. al plur., punto di vista ideologico o politico: avere il coraggio delle proprie o ... Leggi Tutto

pubblico¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pubblico¹ /'pub:liko/ agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus "popolo"] (pl. m. -ci, ant. -chi). - 1. a. [che riguarda la collettività: il bene p.; p. bisogni] ≈ collettivo, comune. ‖ civile. ↔ individuale, [...] di cui un ente, un'azienda e sim., si servono per far conoscere la propria attività e i propri obiettivi, al fine di influenzare favorevolmente l'opinione pubblica e, anche, ufficio che cura tali iniziative] ≈ public relations, relazioni esterne ... Leggi Tutto

opinion leader

Sinonimi e Contrari (2003)

opinion leader /ə'pinjən 'li:də/, it. /o'pinjon 'lider/ locuz. ingl. (propr. "capo, guida dell'opinione"), usata in ital. come s. m. e f. - (giorn.) [persona che è in grado di influenzare l'opinione degli [...] altri, spec. l'opinione pubblica] ≈ opinion maker. ‖ opinionista. ... Leggi Tutto

opinion maker

Sinonimi e Contrari (2003)

opinion maker /ə'pinjən 'meikə/, it. /o'pinjon 'mɛker/ locuz. ingl. (propr. "creatore di opinione"), usata in ital. come s. m. e f. - (giorn.) [persona che è in grado di influenzare l'opinione degli altri, [...] spec. l'opinione pubblica] ≈ opinion leader. ‖ opinionista. ... Leggi Tutto

notizia

Sinonimi e Contrari (2003)

notizia /no'titsja/ s. f. [dal lat. notitia, der. di notus "conosciuto"]. - 1. [informazione, per lo più recente, relativa a qualcosa o a qualcuno: ricevere una bella n.; devo darti una brutta n.] ≈ annuncio, [...] comunicato, rapporto, resoconto. ● Espressioni: notizia sonda [notizia data per certa e diffusa ad arte per saggiare le reazioni dell'opinione pubblica] ≈ ballon d'essai. 3. a. (lett.) [l'essere in grado di riferire o dimostrare qualcosa su un fatto ... Leggi Tutto

scalpore

Sinonimi e Contrari (2003)

scalpore /skal'pore/ s. m. [der. di scalpitare, sul modello di rumore, fragore]. - 1. [vivace reazione di risentimento o indignazione espressi in forma rumorosa e concitata: fare tanto s. per nulla] ≈ [...] chiasso, clamore, fragore, frastuono, rumore. 2. (estens.) [clamorosa risonanza di un evento nell'opinione pubblica o in un determinato ambiente: la notizia fece s.] ≈ chiasso, clamore, eco, impressione, risonanza, rumore, sensazione. ↑ scandalo. ... Leggi Tutto

fetta

Sinonimi e Contrari (2003)

fetta /'fet:a/ s. f. [prob. lat. ✻offitta, dim. di offa "boccone"]. - 1. [parte di cibo tagliata col coltello: una f. di pane] ≈ ‖ dado, pezzo, porzione, trancia. ● Espressioni: fare (o tagliare) a fette [...] di campo] ≈ fazzoletto, lembo, pezzo, striscia. 3. (fig.) [area delimitata: una f. di guadagno; una larga f. dell'opinione pubblica] ≈ parte, pezzo, porzione, quota, settore, sezione. 4. (region., pop.) [al plur., parte terminale degli arti inferiori ... Leggi Tutto

sdoganare

Sinonimi e Contrari (2003)

sdoganare v. tr. [der. di dogana, col pref. s- (nel sign. 3)]. - 1. [liberare un bene importato dai vincoli doganali]. 2. (fig., giorn.) [fare accettare dall'opinione pubblica un'ideologia, un pensiero [...] e sim., prima ritenuti inammissibili: s. il movimento neofascista] ≈ ‖ legittimare ... Leggi Tutto

sensazionale

Sinonimi e Contrari (2003)

sensazionale /sensatsjo'nale/ agg. [der. di sensazione, sul modello del fr. sensationnel, ingl. sensational]. - [che suscita grande interesse, meraviglia e sim., nell'opinione pubblica, spesso con valore [...] iperb.: notizie s.; un evento s.] ≈ clamoroso, eccezionale, fenomenale, impressionante, sbalorditivo, strabiliante, straordinario, stupefacente. ↔ insignificante, irrilevante. ↓ banale, convenzionale, ... Leggi Tutto

sensibilizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sensibilizzazione /sensibilidz:a'tsjone/ s. f. [der. di sensibilizzare]. - 1. (fot.) [processo con cui la sensibilità di un'emulsione viene resa adatta a subire l'azione della luce] ↔ desensibilizzazione. [...] . 3. (fig.) [il rendere sensibile a un problema una collettività, un individuo e sim., anche con la prep. a del secondo arg.: s. dell'opinione pubblica] ≈ coinvolgimento, mobilitazione, responsabilizzazione. ‖ educazione, informazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA
1 2 3
Enciclopedia
opinióne pùbblica
opinióne pùbblica Giudizio e modo di pensare collettivo della maggioranza dei cittadini, o anche questa maggioranza stessa. Il concetto di opinione pubblica, intesa anche come sistema di credenze sulla cosa pubblica, nasce con l'idea moderna...
Indipendenza della magistratura. Magistrati, magistratura e opinione pubblica
Indipendenza della magistratura. Magistrati, magistratura e opinione pubblica Angelo Antonio Cervati Indipendenza della magistraturaMagistrati, magistratura e opinione pubblica Nella prima parte, si esamina l’inasprimento dei rapporti tra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali