• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Chimica [1]
Teatro [1]

orchestra

Sinonimi e Contrari (2003)

orchestra /or'kɛstra/ s. f. [dal gr. orkhḗstra (lat. orchestra), der. di orkhéomai "danzare"]. - 1. (teatr.) [nel teatro moderno, parte anteriore della platea, sotto il palcoscenico, riservata ai suonatori] [...] ≈ golfo mistico. 2. (estens.) [insieme di suonatori] ≈ massa orchestrale, orchestrali. ⇓ band, complesso, orchestrina. 3. (fig.) a. [rumore sgradevole: senti che o. di fuori!] ≈ baccano, (pop.) bordello, ... Leggi Tutto

orchestrale

Sinonimi e Contrari (2003)

orchestrale s. m. e f. [der. di orchestra]. - 1. (mus.) [chi suona in un'orchestra o fa parte di un complesso musicale] ≈ professore (d'orchestra), strumentista, suonatore. ‖ bandista, musico. 2. (mus.) [...] [al plur., insieme di strumentisti che suonano assieme] ≈ massa orchestrale, orchestra. ... Leggi Tutto

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] ; librettista; maestro (del coro, di canto, di cappella, sostituto); orchestrale o professore d'orchestra; organico; paroliere; solista; strumentista; suggeritore. Tecniche esecutive e compositive e altro - 1. Tempo e ritmo: accento; andamento ... Leggi Tutto

teatro

Sinonimi e Contrari (2003)

teatro s. m. [dal lat. theatrum, gr. théatron "edificio per rappresentazioni drammatiche, per assemblee e per pronunciare orazioni"]. - 1. a. (archit.) [edificio o complesso architettonico costruito e [...] ; ballatoio; barcaccia; biglietteria o botteghino; boccadopera; boccascena; botola; buca o fossa dell’orchestra o golfo mistico o orchestra; buca del suggeritore; cabina elettronica; camerino; corridoio (dei palchi); coulisse o quinta; cupolino ... Leggi Tutto

musica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi musica. Finestra di approfondimento Tipi, stili, forme e generi - 1. Belcanto; canto (fermo, figurato, gregoriano); colonna sonora; jingle; musica (a cappella, a programma, classica, colta, [...] ; librettista; maestro (del coro, di canto, di cappella, sostituto); orchestrale o professore d'orchestra; organico; paroliere; solista; strumentista; suggeritore. Tecniche esecutive e compositive e altro - 1. Tempo e ritmo: accento; andamento ... Leggi Tutto

teatro. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi teatro. Finestra di approfondimento Luoghi - Anfiteatro; arena; auditorium; cineteatro; odeon; politeama; teatro tenda. Parti del teatro - Antipalchetto; arcoscenio; atrio; balconata; ballatoio; [...] barcaccia; biglietteria o botteghino; boccadopera; boccascena; botola; buca o fossa dell’orchestra o golfo mistico o orchestra; buca del suggeritore; cabina elettronica; camerino; corridoio (dei palchi); coulisse o quinta; cupolino; declivio; ... Leggi Tutto

esecutore

Sinonimi e Contrari (2003)

esecutore /ezeku'tore/ s. m. [dal lat. exsecutor -oris, der. di exsĕqui "eseguire"] (f. -trice). - 1. [chi esegue: e. degli ordini; l'e. materiale di un delitto; e. testamentario] ≈ ‖ agente, (non com.) [...] , *mandante. 3. (mus.) a. [chi esegue brani musicali e sim.] ≈ concertista, interprete, strumentista, suonatore. ⇑ artista, musicista. b. [al plur., componenti di un'orchestra, gruppo musicale e sim.] ≈ elementi, musicisti, orchestrali, professori (d ... Leggi Tutto

sinfonia

Sinonimi e Contrari (2003)

sinfonia /sinfo'nia/ s. f. [dal gr. symphōnía "accordo di suoni", comp. di sýn "con, insieme" e phōnḗ "suono"]. - 1. (poet.) [complesso armonico di suoni e voci: dì perché si tace in questa rota La dolce [...] s. di paradiso Che giù per l'altre suona sì divota (Dante)] ≈ concerto, coro. 2. (mus.) [brano per orchestra che apre un'opera] ≈ ouverture. 3. (estens., scherz.) [insieme di suoni, rumori, voci e discorsi sgradevoli: tutti i giorni ci dobbiamo ... Leggi Tutto

bacchetta

Sinonimi e Contrari (2003)

bacchetta /ba'k:et:a/ s. f. [forse affine al lat. baculum "bastone"]. - 1. a. [sottile bastone di legno o d'altra materia con vari usi] ≈ asticciola, bastoncino, verga, [di dimensioni lievemente maggiori] [...] , (lett.) nartece, [in quanto attributo di Bacco e dei suoi seguaci] tirso. 2. (fig.) [chi dirige un'orchestra: essere una famosa b.] ≈ direttore (d'orchestra). 3. (artist.) [piccolo bastone a cui appoggia la mano chi sta dipingendo] ≈ appoggiamano. ... Leggi Tutto

orchestrare

Sinonimi e Contrari (2003)

orchestrare v. tr. [der. di orchestra] (io orchèstro, ecc.). - 1. (mus.) [scrivere le parti dei vari strumenti dell'orchestra] ≈ arrangiare, strumentare. ‖ mettere in musica, musicare. 2. (fig.) [fare [...] in modo che elementi diversi concorrano al risultato voluto, spec. in senso negativo: o. una serie di scioperi, una beffa] ≈ architettare, concertare, macchinare, mettere su (o a punto o in piedi), ordire, ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
orchestra
Insieme di strumentisti che collaborano a un’esecuzione musicale, riuniti in un preciso ordine per gruppi di strumenti e disposti a semicerchio sia per motivi di acustica, sia per osservare i gesti e per seguire le indicazioni del direttore...
direttóre d'orchèstra
direttóre d'orchèstra Chi dirige le esecuzioni musicali di un insieme di strumentisti. Sebbene la necessità di una guida ritmica ed espressiva fosse riconosciuta fin dall'antichità, l'uso di una gestualità manuale convenzionale risale al Medioevo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali