liparide
lipàride s. f. [lat. scient. Liparis, der. del gr. λιπαρός «che ha lucentezza grassa»]. – Genere di piante orchidacee, con un centinaio di specie, caratterizzate (come dice il nome) dall’aspetto [...] untuoso, ceroso delle foglie; vivono nelle regioni calde e temperate, e alcune sono coltivate nei giardini ...
Leggi Tutto
velamen
velàmen s. m. [propriam. voce lat. scient. (dal lat. class. velamen «velo»), che sottintende il genit. plur. radicum «delle radici»]. – In botanica, altro nome del velo radicale delle orchidacee [...] (v. velo1, n. 3 a) ...
Leggi Tutto
platantera
platantèra s. f. [lat. scient. Platanthera, comp. del gr. πλατύς «piatto» e lat. scient. anthera «antera», per le antere allargate]. – In botanica, genere di orchidacee comprendente quasi [...] un centinaio di specie, per lo più endemiche dell’Asia orientale; in Italia vivono due specie, una delle quali, la platantera comune (lat. scient. Platanthera bifolia), è diffusa in tutto il territorio, ...
Leggi Tutto
scobiforme
scobifórme agg. [comp. del lat. scobis «limatura, segatura» e di -forme]. – In botanica, detto di semi piccoli che in massa hanno l’aspetto di limatura o di segatura, come quelli delle orchidacee [...] e delle orobancacee ...
Leggi Tutto
dendrobio
dendròbio s. m. [lat. scient. Dendrobium, comp. di dendro- e -bium «-bio»]. – Genere di piante orchidacee, con circa 1500 specie dell’Asia tropicale e dell’Australia, di cui alcune si coltivano [...] in serra: sono tutte epifite, alcune con fusti lunghi e foglie caduche su tutta la lunghezza, altre con fusti brevi e foglie solo all’apice, persistenti; i fiori sono generalm. riuniti in gran numero a ...
Leggi Tutto
velo1
vélo1 s. m. [lat. vēlum, che aveva il sign. 1 b]. – 1. a. Tessuto finissimo e leggerissimo, trasparente, di seta, cotone, lana, ecc., destinato a usi molteplici (per coprire il volto [v. veletta1], [...] anello alla base del gambo (volva). V. radicale o velamen (radicum), rivestimento caratteristico delle radici aeree delle orchidacee e delle aracee epifite, eccezionalmente formato da un solo strato di cellule: è un tessuto epidermico costituito da ...
Leggi Tutto
(o Orchidee) Famiglia di piante Monocotiledoni, ordine Asparagali, tra le più vaste del regno vegetale, comprende 700 generi con circa 22.000 specie, in prevalenza delle regioni calde e temperate (fig. 1), e migliaia di ibridi naturali e specialmente...