• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Tempo libero [1]
Strumenti del sapere [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Religioni [1]

scala

Sinonimi e Contrari (2003)

scala s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre "salire"]. - 1. a. (archit., edil.) [struttura architettonica, costituita da una serie di gradini, [...] s. maggiore, minore] ≈ gradazione. 6. (gio.) [in vari giochi di carte, e in partic. nel poker, serie di più carte in ordine progressivo di seme uguale o diverso: la s. vale di più del tris] ≈ (non com.) sequenza. > coppia, doppia coppia, tris, s ... Leggi Tutto

legislazione

Sinonimi e Contrari (2003)

legislazione /ledʒizla'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo legislatio -onis, comp. di lex legis "legge" e latio -onis "proposta, presentazione"]. - 1. (giur.) [complesso delle leggi di un dato paese, di una [...] data epoca, ecc.: l. italiana] ≈ diritto, legge, ordinamento. ‖ giurisprudenza. 2. (giur.) [insieme di leggi che regolano determinati rami dell'attività sociale: l. scolastica] ≈ leggi, normativa, norme, regolamentazione. ... Leggi Tutto

legittimità

Sinonimi e Contrari (2003)

legittimità s. f. [der. di legittimo]. - 1. (giur.) [l'essere conforme al diritto, alla legge: l. di un ordinamento, di un atto amministrativo] ≈ giuridicità, legalità, regolarità, validità. ⇓ costituzionalità. [...] ↔ illegalità, illegittimità, irregolarità. ⇓ incostituzionalità. 2. (estens.) [rispondenza al senso di giustizia, alla logica, ai principi morali: l. di una richiesta; l. di un'ipotesi] ≈ ammissibilità, ... Leggi Tutto

schieramento

Sinonimi e Contrari (2003)

schieramento /skjera'mento/ s. m. [der. di schierare]. - 1. (milit.) a. [atto di schierare una truppa, una formazione e sim.: lo s. della flotta] ≈ allineamento, dispiegamento, disposizione, inquadramento, [...] cui una truppa, una formazione e sim. sono schierate: fu deciso un nuovo s. delle forze di assalto] ≈ disposizione, formazione, ordine. c. (estens.) [le forze stesse schierate: l'esercito nemico ha rotto in più punti il nostro s.] ≈ compagine, fronte ... Leggi Tutto

falange

Sinonimi e Contrari (2003)

falange s. f. [dal lat. phalanx -angis, gr. phálanks -angos]. - 1. (stor.) [ordinamento delle fanterie greche antiche sul campo di battaglia secondo una disposizione frontale, poco profonda e compatta] [...] ≈ ‖ schiera. ⇑ esercito, truppa. 2. (fig., non com.) [insieme di persone, animali o cose] ≈ branco, folla, massa, moltitudine, orda, sciame, schiera, stormo, stuolo. ‖ comitiva, frotta, gruppo ... Leggi Tutto

unicamerale

Sinonimi e Contrari (2003)

unicamerale agg. [comp. di uni- e camera]. - (polit.) [di ordinamento politico rappresentativo fondato su una sola Camera: adottare un sistema u.] ↔ bicamerale. ... Leggi Tutto

catalogazione

Sinonimi e Contrari (2003)

catalogazione /kataloga'tsjone/ s. f. [der. di catalogare]. - [compilazione di un catalogo, inserimento di qualcosa in un catalogo] ≈ inventario, registrazione, schedatura. ‖ classificazione, ordinamento, [...] riordino, sistemazione ... Leggi Tutto

politico

Sinonimi e Contrari (2003)

politico /po'litiko/ [dal lat. politĭcus, gr. politikós der. di polítes "cittadino"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. a. [che riguarda lo stato: ordinamento, sistema p.] ≈ istituzionale, statale, statuale. b. [...] [che riguarda la vita pubblica] ≈ civile, pubblico, sociale. ↔ personale, privato. c. [che riguarda l'arte di governo e l'amministrazione dello stato] ≈ amministrativo, governativo. 2. (estens.) a. [che ... Leggi Tutto

feudale

Sinonimi e Contrari (2003)

feudale agg. [dal lat. mediev. feudalis]. - 1. (stor.) [che concerne il feudo: signore f.; ordinamento f.] ≈ (non com.) feudatario. ‖ curtense. 2. (fig., spreg.) [basato su concezioni e su privilegi ormai [...] sorpassati: un'amministrazione di tipo f.] ≈ arcaico, medievale. ‖ arretrato, obsoleto ... Leggi Tutto

precettistica

Sinonimi e Contrari (2003)

precettistica /pretʃe't:istika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. precettistico]. - 1. (educ.) [insegnamento, scuola e sim., basato su regole e convenzioni: p. nella letteratura del Cinquecento] ≈ canone. ⇑ [...] modello, sistema. 2. (estens., educ.) [insieme delle norme che regolano una disciplina o un'arte: p. religiosa] ≈ normativa, ordinamento, regolamentazione, regolamento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
ordinamento
Complesso di norme che ordinano e disciplinano una determinata istituzione o attività. Diritto L’o. giuridico Dell'o. giuridico si hanno sostanzialmente tre concezioni. La teoria normativa, che fa capo a H. Kelsen, lo definisce come un complesso...
ordinamento
ordinamento Federigo Tollemache La voce ricorre solo in Fiore CXXIII 10 Così abbiamo impreso mare e terra, / e sì facciam per tutto ordinamento: / chi non l'osserva, diciam ch'a fede erra, dove significa " comando ", " decreto ". Con uguale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali