• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Religioni [65]
Diritto [17]
Storia [8]
Militaria [7]
Biologia [7]
Arti visive [7]
Industria [6]
Architettura e urbanistica [6]
Comunicazione [5]
Lingua [5]

generalato

Vocabolario on line

generalato s. m. [der. di generale2]. – Dignità, carica, residenza di un generale (oggi soprattutto del generale di un ordine religioso); anche, il tempo, la durata della carica. ... Leggi Tutto

generalìzio

Vocabolario on line

generalizio generalìzio agg. [der. di generale2]. – Del padre o della madre generale di un ordine religioso: la casa generalizia. ... Leggi Tutto

escardinazióne

Vocabolario on line

escardinazione escardinazióne s. f. [tratto da incardinazione, con sostituzione di prefisso]. – Nel linguaggio eccles., la dimissione perpetua e assoluta data al chierico dall’ordinario della diocesi [...] in cui era stato incardinato, perché passi a iscriversi presso altra diocesi o altro ordine religioso. ... Leggi Tutto

consorèlla

Vocabolario on line

consorella consorèlla s. f. [comp. di con- e sorella]. – Donna che appartiene allo stesso ordine religioso o alla stessa confraternita di un’altra; ha usi analoghi al masch. confratello (anche nei sign. [...] estens.). Come agg. f., fig., che appartiene alla stessa stirpe, al medesimo gruppo, o che ha carattere strettamente affine: nazione c.; due associazioni consorelle ... Leggi Tutto

consuetùdine

Vocabolario on line

consuetudine consuetùdine s. f. [dal lat. consuetudo -dĭnis, der. di consuetus «consueto»; cfr. costume]. – 1. Modo costante di operare e procedere; abitudine, usanza, tradizione, costume: ho la c. di [...] codificati, atti a regolare l’uniformità delle sacre funzioni nei varî monasteri di ogni ordine religioso. 2. Fonte di diritto costituita dalla ripetizione costante di un determinato comportamento da parte della generalità dei soggetti, accompagnato ... Leggi Tutto

probando

Vocabolario on line

probando s. m. (f. -a) [dal lat. probandus, gerundivo di probare «provare, approvare»; propr. «che va tenuto in prova»]. – 1. Giovane che aspira a entrare in un ordine religioso (v. probandato). 2. In [...] genetica umana (per adattamento del ted. Probant, propr. «che dev’essere esaminato»), il primo individuo esaminato in cui si riscontra un determinato carattere e dal quale si parte per la costruzione di ... Leggi Tutto

probazióne

Vocabolario on line

probazione probazióne s. f. [dal lat. probatio -onis, der. di probare «provare, approvare»], ant. – Prova (anche giudiziaria), argomentazione; sperimentazione, periodo di prova. In partic., fu così detto [...] il periodo di prova a cui dovevano sottostare i novizî prima di essere ammessi nell’ordine religioso. ... Leggi Tutto

istitüire

Vocabolario on line

istituire istitüire (letter. institüire) v. tr. [dal lat. instituĕre, comp. di in-1 e statuĕre «collocare»] (io istitüisco, tu istitüisci, ecc.). – 1. In genere, stabilire nell’uso, fondare, dare inizio [...] , una norma; i. una festa, una cerimonia annuale; i. un organo politico, una commissione, un tribunale; i. un ordine religioso; i. una biblioteca, un’accademia, un ospedale; i. una scuola, una cattedra universitaria; i. un nuovo corpo militare ... Leggi Tutto

professare

Vocabolario on line

professare v. tr. [der. del lat. professus, part. pass. di profiteri «dichiarare apertamente» (comp. di pro- «avanti» e fateri «dichiarare»)] (io profèsso, ecc.). – 1. a. Dichiarare apertamente e con [...] suo devotissimo ..., nelle chiuse epistolari usate nel passato. 2. P. i voti, pronunciarli solennemente entrando in un ordine religioso; anche assol.: non ha ancora professato. 3. Esercitare una professione: p. la medicina, l’avvocatura; anche assol ... Leggi Tutto

somasco

Vocabolario on line

somasco agg. e s. m. [dal nome della località di Somasca di Vercurago, in prov. di Lecco] (pl. m. -chi). – Appartenente o relativo all’ordine religioso dei Somaschi, fondato da s. Girolamo Emiliani a [...] Somasca nel 1534, i cui membri si dedicano all’assistenza degli orfani, alla cura delle anime nelle parrocchie e all’educazione dei giovani nei collegi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
teutonici, Ordine dei cavalieri
Ordine religioso-cavalleresco fondato alla fine del 12° sec. in Terrasanta. L'Ordine teutonico (Ordo domus Sanctae Mariae Teutonicorum) trasse origine dall’ospizio fondato (1190) a San Giovanni d’Acri da cittadini di Lubecca e di Brema, e fu...
alessiani
Ordine religioso di fratelli laici per la cura dei malati e l’assistenza dei moribondi, sorto in Fiandra nel sec. 14°. Prima variamente designati come poveri fratelli o lollardi e ufficialmente da Eugenio IV, 1431, come celliti, dal sec. 17°...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali