• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Teatro [1]

abbassare

Sinonimi e Contrari (2003)

abbassare [der. di basso¹, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. a. [portare un oggetto verso il basso] ≈ (ant.) atterrare. ↔ alzare, sollevare. ● Espressioni: fig., abbassare le armi ≈ arrendersi, capitolare, [...] consigli. ↔ disobbedire, insorgere, ribellarsi; abbassare le ali (o la coda o le corna o la cresta o le orecchie) [cessare di essere arrogante] ≈ ridimensionarsi. ↔ alzare la cresta, inorgoglirsi. ↑ insuperbirsi. d. [far diminuire di altezza o di ... Leggi Tutto

cerviero

Sinonimi e Contrari (2003)

cerviero /tʃer'vjɛro/ (o cerviere) [dal fr. cervier, lat. (lupus) cervarius "lupo che dà la caccia ai cervi"]. - ■ s. m. [felino dalle orecchie appuntite] ≈ lince, lupo cerviero. ■ agg., lett. (solo nella [...] forma cerviero) [di occhio, vista, sguardo che coglie i minimi dettagli] ≈ acuto, aguzzo, fine. ↑ intenso, penetrante ... Leggi Tutto

fischiare

Sinonimi e Contrari (2003)

fischiare [lat. tardo fistŭlari, propr. "suonare la zampogna"] (io fìschio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [mandare un suono stridulo soffiando tra i denti, tra le labbra o in strumento apposito: [...] f. a qualcuno] ≈ (non com.) zufolare. ‖ sibilare. 2. (estens.) a. [delle orecchie, emettere una specie di ronzio] ≈ ronzare, (non com.) zufolare. b. [di animali, produrre un suono analogo a un fischio: i merli fischiano] ≈ cantare. c. [di entità ... Leggi Tutto

fesso. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi fesso. Finestra di approfondimento Gradi di furbizia e di intelligenza - L’ital. dispone di numerosi termini, diversi per intensità e registro, per designare una persona poco intelligente [...] , corbelleria, fesseria: volete tacere? È tempo ora di dir codeste baggianate? (A. Manzoni); bisognerà che gli tiri le orecchie a quello sciocco per questa castroneria! (I. Nievo). Più intens. sono idiozia e scemenza. Volg. sono cazzata, minchiata ... Leggi Tutto

mercante

Sinonimi e Contrari (2003)

mercante s. m. [var. aplologica di mercatante] (f. -éssa). - (mest.) [chi esercita il commercio, oggi riferito solo ad alcuni prodotti, o al commercio del passato: m. di vini] ≈ commerciante, (ant.) mercatante, [...] negoziante, rivenditore, venditore, [con connotazione negativa] trafficante. ● Espressioni: fig., fare orecchi (o orecchio o orecchie) da mercante [fingere di non capire] ≈ fare finta di nulla, (fam.) fare l'indiano, non darsi per inteso; mercante d' ... Leggi Tutto

pulisciorecchi

Sinonimi e Contrari (2003)

pulisciorecchi /puliʃior'ek:i/ s. m. [comp. di puli(re) e orecchio]. - [bastoncino con estremità rivestite di ovatta per l'igiene delle orecchie] ≈ cotton fioc, (non com.) nettaorecchi. ... Leggi Tutto

somaro

Sinonimi e Contrari (2003)

somaro [lat. tardo saumarius, da sagmarius "da soma, da carico"]. - ■ s. m. 1. [mammifero perissodattilo, della famiglia equidi, con orecchie lunghe e mantello grigiastro: mettere il basto al s.; lavorare [...] come un s.] ≈ asino, (region.) ciuccio, (region.) ciuco, (tosc.) miccio. 2. (f. -a) (fig., fam.) [persona incolta, di scarsa intelligenza e capacità e, anche, ragazzo che non trae alcun profitto dagli ... Leggi Tutto

aprire

Sinonimi e Contrari (2003)

aprire [lat. apĕrire] (pass. rem. aprìi o, non com., apèrsi, apristi, ecc.; part. pass. apèrto). - ■ v. tr. 1. a. [disgiungere le parti unite di qualcosa: a. la porta] ≈ (lett.) dischiudere, (lett.) disserrare, [...] , divaricare, spiegare, stendere. ↑ spalancare. ↔ chiudere, raccogliere, serrare, stringere. ● Espressioni: aprire gli occhi → □; fig., aprire le orecchie ≈ prestare attenzione. ↓ ascoltare; fig., non aprire bocca ≈ (fam.) non dire né a né ba, tacere ... Leggi Tutto

asino

Sinonimi e Contrari (2003)

asino /'asino/ s. m. [lat. asĭnus] (f. -a). - 1. (zool.) [mammifero perissodattilo della famiglia equidi (Equus asinus), con orecchie lunghe, zoccoli piccoli e stretti, mantello grigiastro] ≈ Ⓖ (region.) [...] ciuccio, Ⓖ (fam.) ciuco, Ⓖ (fam.) somaro. ‖ mulo. ⇑ onagro. 2. (fig.) [persona di scarso ingegno o di scarsa cultura] ≈ ignorante, illetterato, incolto, somaro. ↑ analfabeta. ↔ colto, dotto, erudito, intellettuale. ... Leggi Tutto

nettaorecchi

Sinonimi e Contrari (2003)

nettaorecchi /net:ao'rek:i/ s. m. [comp. di netta(re) e orecchio], non com. - [bastoncino con estremità rivestite di ovatta per l'igiene delle orecchie] ≈ cotton fioc. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
biauricolare, audizione
L’audizione, mediante ambedue le orecchie, cui si ascrive il potere localizzatore dell’udito, cioè la capacità di individuare la direzione di provenienza dei suoni.
DIOTOCARDI
Ordine di Gasteropodi Prosobranchi, caratterizzati dal cuore munito di due orecchiette e di un ventricolo, in generale attraversato dal retto. Le branchie sono bipennate, simmetriche o no, o ridotte a una sola. Mancano gli organi copulatori....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali