tastiera /ta'stjɛra/ s. f. [der. di tasto]. - 1. (mus.) a. [insieme delle leve usate per produrre note nel pianoforte, nell'organo e sim.] ≈ ⇓ tasto. b. [insieme dei tasselli collocati sul manico degli [...] tipo di strumento musicale, spec. elettronico, azionato da tastiere] ≈ ⇓ moog, organo, piano. 2. (estens.) [serie dei tasti di comando inserita nel quadro o in altri organi di apparecchi elettrici o elettronici: la t. di una lavatrice] ≈ pulsantiera ...
Leggi Tutto
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il termine p. è usato per estensione anche...
Nome comune attribuito a molte specie di pesci Condroitti Elasmobranchi Raiformi, in particolare ai rappresentanti della famiglia Raidi.
Tra questi il genere Raja, distribuito in tutti i mari temperati, abbondante nell’emisfero settentrionale,...