• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

malavitoso

Sinonimi e Contrari (2003)

malavitoso /malavi'toso/ [der. di malavita]. - ■ s. m. (f. -a) 1. [chi conduce una vita disonesta, contraria alla legge e alla morale] ≈ [→ MALVIVENTE (1)]. 2. [chi fa parte di un'organizzazione criminale] [...] ≈ criminale, delinquente. ⇓ camorrista, mafioso. ■ agg. 1. [di chi conduce una vita disonesta contraria alla legge e alla morale: ambienti m.] ≈ criminale. 2. [di chi fa parte di un'organizzazione criminale] ≈ [→ MALVIVENTE (2)]. ... Leggi Tutto

malvivente

Sinonimi e Contrari (2003)

malvivente /malvi'vɛnte/ s. m. e f. [grafia unita di mal vivente, con vivente part. pres. di vivere]. - 1. [chi conduce una vita disonesta contraria alla legge e alla morale] ≈ criminale, delinquente, [...] malavitoso, malfattore, uomo di malaffare. 2. [chi fa parte di un'organizzazione criminale] ≈ delinquente, malavitoso. ⇓ camorrista, mafioso. ... Leggi Tutto

giallo

Sinonimi e Contrari (2003)

giallo [dal fr. ant. jaune, lat. galbĭnus, der. di galbus "verde, giallo"]. - ■ agg. 1. [di uno dei sette colori fondamentali, compreso tra l'arancio e il verde: fiori g.; una camicetta g.] ≈ [di capigliatura] [...] . ‖ giallorosa, noir, thrilling. 4. (giorn.) [di organizzazione sindacale che sta dalla parte del padronato] ↔ rosso. ■s. m. 1. [colore giallo: g. canarino; g. limone]. 2. (estens.) [film, romanzo, ecc., di argomento criminale: vedere un bel g. in tv ... Leggi Tutto

capoclan

Sinonimi e Contrari (2003)

capoclan /kapo'klan/ s. m. e f. [comp. di capo- e clan] (pl. m. i capiclan, pl. f. le capoclan). - [chi in un clan o in un'organizzazione criminale ha il ruolo di capo] ≈ [→ CAPOBANDA (2. a)]. ... Leggi Tutto

piovra

Sinonimi e Contrari (2003)

piovra /'pjɔvra/ s. f. [dal fr. pieuvre, propr. voce normanna, che risale al lat. poly̆pus "polipo"]. - 1. (zool.) [nome con cui vengono indicati alcuni molluschi cefalopodi viventi nelle grandi profondità [...] (fig.) a. [persona priva di scrupoli che vive sfruttando altre persone: usurai che sono vere p.] ≈ (spreg.) locusta, parassita, (spreg.) sanguisuga. b. [denominazione giorn. di organizzazione criminale mafiosa con ramificazioni molto estese] ≈ mafia. ... Leggi Tutto

'ndrangheta

Sinonimi e Contrari (2003)

'ndrangheta /'ndrangeta/ (o 'ndranghita) s. f. [der. del calabrese 'ndrànghitu "uomo valente", che risale al gr. ✻andrágathos, der. di andragathía "valore individuale"; secondo altre interpretazioni, der. [...] del calabrese 'ndranghitiari "atteggiarsi a uomo valente", dal gr. andragathéō "agire da uomo valente, coraggioso"]. - [organizzazione criminale calabrese di stampo mafioso] ≈ onorata società. ‖ camorra, mafia. ... Leggi Tutto

manovale

Sinonimi e Contrari (2003)

manovale s. m. [var. pop. dell'agg. manuale, con v epentetica]. - 1. (mest.) [chi esegue lavori manuali, spec. edili, per i quali non sono richieste particolari conoscenze tecniche] ≈ ‖ operaio. 2. (fig., [...] spreg.) [chi, in un'organizzazione, spec. criminale, è addetto alla parte esecutiva] ≈ braccio, esecutore. ‖ gregario. ↔ capo, cervello, mente. ... Leggi Tutto

boss

Sinonimi e Contrari (2003)

boss /bɒs/, it. /bɔs/ s. angloamer. [dall'oland. baas "zio; mastro"], usato in ital. al masch. - 1. [chi è a capo di un'organizzazione, per lo più criminale: i b. della malavita, della finanza] ≈ (alto) [...] papavero, barone, capo, (scherz., spreg.) capoccia, grosso calibro, magnate, padrino, padrone, pezzo da novanta, pezzo grosso, rais, ras. ⇓ capomafia. 2. (scherz.) [chi è a capo di un ufficio, di un'azienda ... Leggi Tutto
Enciclopedia
'ndrangheta
Organizzazione criminale calabrese suddivisa in cosche, particolarmente radicata nella provincia di Reggio di Calabria, ma con ramificazioni in tutto il mondo. Nel dialetto calabrese, ’ndranghetista significava «membro della Onorata Società»,...
paranzino
paranzino s. m. Chi fa parte di un’organizzazione criminale e malavitosa, come quella raccontata dallo scrittore Roberto Saviano nel libro «Paranza dei bambini». • Le pagine più direttamente narrative del romanzo [«La paranza dei bambini»]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali