• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Chimica [1]
Religioni [1]

esecutivo

Sinonimi e Contrari (2003)

esecutivo /ezeku'tivo/ [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui "eseguire"]. - ■ agg. 1. [che ha facoltà di eseguire disposizioni e sim.: potere e.] ≈ ‖ attuativo, operativo. 2. a. (giur.) [che [...] politico che detiene il potere esecutivo] ≈ gabinetto, governo. ‖ ministero. 2. (estens.) [organo collegiale incaricato di elaborare e dirigere un'attività collettiva] ≈ comitato, direttivo, direttorio, management, vertice, [di partito politico ... Leggi Tutto

consiglio

Sinonimi e Contrari (2003)

consiglio /kon'siʎo/ s. m. [lat. consilium, dalla radice di consulĕre "consultare"]. - 1. a. [giudizio dato a una persona per risolvere i suoi dubbi o per esortarla a fare o non fare una cosa] ≈ parere. [...] . [il riunirsi di più persone per discutere questioni importanti] ≈ consultazione, consulto. 4. (amministr.) [organo con funzioni consultive o deliberative] ≈ collegio, organo collegiale. ‖ adunanza, assemblea, consesso, riunione, seduta. ⇓ consulta. ... Leggi Tutto

camera

Sinonimi e Contrari (2003)

camera /'kamera/ s. f. [lat. camĕra, camăra "volta, soffitto a volta di una stanza", gr. kamára]. - 1. a. (archit.) [ambiente interno di un'abitazione; locale che compone un appartamento] ≈ ambiente, locale, [...] d'aria ≈ intercapedine; camera (fotografica) ≈ cinepresa, macchina fotografica, telecamera. 4. a. (con iniziale maiusc.) (polit.) [organo collegiale con potere consultivo, deliberativo o legislativo: C. dei deputati, o assol. C.; C. alta, bassa, nel ... Leggi Tutto

lavoro

Sinonimi e Contrari (2003)

lavoro /la'voro/ s. m. [der. di lavorare]. - 1. a. [impiego di energia rivolta a un fine determinato, quale la produzione di un bene, di una ricchezza, ecc.: l. manuale, intellettuale] ≈ attività, impegno, [...] , di bonifica, di difesa] ≈ intervento, opera. b. [per lo più al plur., complesso di azioni intraprese da un organo collegiale, rivolte a un determinato fine: la Camera ha ripreso i suoi l.] ≈ attività. 4. [attività degli agenti naturali sulla ... Leggi Tutto

presidente

Sinonimi e Contrari (2003)

presidente /presi'dɛnte/ s. m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidēre "presiedere"] (f. invar. o -éssa). - [chi presiede, sovraintende, dirige, coordina, talora in modo puramente formale [...] e onorifico, l'attività di un'assemblea, di un consiglio, di un organo collegiale, di un ente o di un'istituzione: p. effettivo, onorario] ≈ capo. ‖ coordinatore, direttore, sovrintendente. ● Espressioni: presidente del Consiglio (dei ministri) [capo ... Leggi Tutto

componente

Sinonimi e Contrari (2003)

componente /kompo'nɛnte/ [part. pres. di comporre]. - ■ s. m. 1. (anche f.) [ciascuna delle persone che fanno parte di un gruppo definito, di un organo collegiale e sim.: i c. di una giuria, di una squadra] [...] ≈ membro, partecipante. 2. [parte di un insieme: i c. di una miscela; i singoli c. di una parola composta] ≈ costituente, elemento, fattore. 3. (chim.) [sostanza che fa parte di un miscuglio potendone ... Leggi Tutto

consulta

Sinonimi e Contrari (2003)

consulta s. f. [der. di consultare]. - 1. [riunione di più persone per consultarsi] ≈ colloquio, consiglio, consultazione, seduta. 2. (amministr.) [organo collegiale] ≈ assemblea, collegio, consiglio. ... Leggi Tutto

stallo

Sinonimi e Contrari (2003)

stallo s. m. [dal germ. ✻stall "sosta, dimora"]. - 1. (arred.) [ampio sedile di legno allineato con altri a formare un complesso in cui siedono, soprattutto in edifici civili e religiosi medievali e rinascimentali, [...] i membri di un organo collegiale: gli s. lignei del coro] ≈ scanno, scranna, seggio. 2. a. (gio.) [nel gioco degli scacchi, posizione del re che, dovendo di necessità essere mosso, non può occupare altra casa senza esporsi alla presa da parte di un ... Leggi Tutto

delibera

Sinonimi e Contrari (2003)

delibera /de'libera/ s. f. [der. di deliberare]. - [decisione di un organo collegiale] ≈ [→ DELIBERAZIONE (1)]. ... Leggi Tutto

deliberazione

Sinonimi e Contrari (2003)

deliberazione /delibera'tsjone/ s. f. [dal lat. deliberatio -onis]. - 1. [decisione di un organo collegiale: comunicare, notificare una d.] ≈ decisione, delibera, deliberato, disposizione, ordinanza, provvedimento. [...] ⇓ decreto. 2. (non com.) [momento di valutazione che precede la decisione: cosa fatta senza d.] ≈ consideratezza, ponderazione, riflessione. ↑ cautela, prudenza. ↔ avventatezza, impulsività, sconsideratezza. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
consiglio
Organo collegiale con funzioni deliberative, sia dello Stato sia di enti pubblici sia di società private. C. superiore Denominazione di organi collegiali consultivi presso alcuni ministeri con il compito di dare pareri tecnici, che possono...
garante del contribuente
Organo collegiale istituito presso ogni direzione regionale delle entrate (o direzione delle entrate delle province autonome) al fine di assicurare il corretto svolgimento dei rapporti fra l’Amministrazione finanziaria e il contribuente. Introdotto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali