istituzióne (ant. instituzióne) s. f. [dal lat. institutio -onis «proposito, regola, consuetudine; istruzione», der. di instituĕre: v. istituire]. – 1. a. L’atto o il complesso di atti con cui si istituisce, [...] (per un altro sign. della locuzione, v. più avanti). 2. In senso concr., ciò che è stato istituito (con sign. analogo, ma più ampio, di istituto nel sign. 1). In partic.: a. Organo o ente istituito per un determinato fine: i. assistenziale; i ...
Leggi Tutto
dolore
1. MAPPA Il DOLORE è una sensazione di sofferenza fisica più o meno intensa, che si prova di solito in corrispondenza di una determinata parte o organo del corpo (d. di testa, di denti; dolori [...] ; chiudersi, rinchiudersi nel proprio d.; essere sconvolto dal d.; morire di d.). 3. In senso concreto, infine, dolore è anche la cosa o la persona che è causa di dispiacere, di sofferenza (il fallimento dell’azienda è stato un d. che non ...
Leggi Tutto
odore
1. MAPPA L’ODORE è la sensazione specifica dell’organo dell’olfatto; viene prodotta dal contatto tra le molecole emanate da una qualunque sostanza e i recettori dell’olfatto, che nell’uomo si [...] sapore ai cibi. 4. In senso figurato, un odore è invece un indizio, un presentimento di qualcosa che sta per verificarsi o per essere scoperto (sento o. di imbroglio; nell’aria c’è o. di litigi; qui c’è o. di quattrini).
Parole, espressioni e modi ...
Leggi Tutto
cancro
1. MAPPA Un CANCRO è un tumore maligno, cioè una formazione cellulare che si produce in un tessuto e che si accresce più o meno rapidamente, proliferando e invadendo i tessuti circostanti e l’organo [...] o tappezza le cavità interne del corpo dell’organismo umano e animale). 3. In senso figurato un cancro è un male, un si trova il Sole al solstizio d’estate, che ha come immagine di riferimento un granchio.
Citazione
– Morta?
– Sì. Improvvisamente, in ...
Leggi Tutto
stampa
1. MAPPA La STAMPA è la tecnica di riprodurre scritti e disegni in un gran numero di copie, attraverso procedimenti di vario tipo (l’invenzione della s.; s. tipografica, calcografica, a rotocalco; [...] , inchiostri da s.; bozze di s.; errori di s.) 3. e anche, in senso concreto, il libro, il di dire
a stampa
dare in pasto alla stampa
dignità di stampa
fuori stampa
in corso di stampa
in stampa
macchina da stampa
sala stampa
organodi stampa
prova di ...
Leggi Tutto
medico3
mèdico3 s. m. [dal lat. medĭcus, propr. uso sostantivato dell’agg. prec.] (pl. -ci). – 1. Chi professa la medicina: albo, ordine dei m.; fare il m., esercitarne la professione; chiamare il m. [...] organo dipendente dalla Regione, responsabile della sanità pubblica di una provincia; m. federale, incaricato di è un gran m. chi conosce il suo male (inteso soprattutto in senso fig.); il m. pietoso fa la piaga verminosa (oppure cancrenosa, o ...
Leggi Tutto
sèsso s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall’ingl. sex]. – 1. a. Il complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e negli organismi umani anche psicologici) che determinano [...] negli organismi a riproduzione sessuale o gamica (la quale consiste, tipicamente, nella unione di un la parità dei sessi. Secondo stereotipi ormai superati, in espressioni usate solo in senso iron. o scherz.: il s. forte, gli uomini; il s. debole o ...
Leggi Tutto
bocca
1. MAPPA La BOCCA è una cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche delle vie respiratorie. Nell’uomo, [...] b.). È sede del gusto (avere la b. cattiva, dolce) e organo della parola (aprire la b. per parlare; stare a b. chiusa, ventimila bocche). 3. MAPPA In senso più esteso, si chiama bocca un’apertura, un orifizio (la b. di un vaso, del fiasco, del ...
Leggi Tutto
direzione
1. MAPPA La DIREZIONE è l’attività di organizzare, guidare e controllare qualcosa (assumere la d. politica dello Stato, di un partito; d. amministrativa, scientifica; i lavori sono stati fatti [...] senso più concreto, si chiama direzione l’ufficio (o l’insieme di uffici) preposto a organizzare un servizio (d. delle Poste) o a controllare il lavoro di è l’organo che, in un determinato territorio, ha il compito di distribuire i materiali ...
Leggi Tutto
esplorare
1. MAPPA ESPLORARE significa cercare di scoprire e di conoscere, servendosi dei mezzi opportuni, ciò che è sconosciuto o nascosto o ciò che qualcun altro cerca di tenere nascosto (e. le posizioni [...] e. le mosse del nemico); 2. in senso figurato, significa indagare, investigare (e. le intenzioni di una persona, l’opinione della gente). 3. ; esplorare un organo o una cavità significa esaminarne l’aspetto con lo scopo di diagnosticare un’eventuale ...
Leggi Tutto
Organo di senso di alcuni insetti, costituito da cellule stirate a guisa di corda, provviste di bastoncelli o filamenti rigidi. Serve alla percezione delle vibrazioni. Gli organi c. sono spesso associati agli organi timpanici.
Anatomia e medicina
Organo di senso per la ricezione degli stimoli luminosi, che vengono trasmessi ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive.
Anatomia comparata
Invertebrati
Molti Invertebrati reagiscono agli stimoli luminosi grazie...