• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
364 risultati
Tutti i risultati [364]
Medicina [105]
Anatomia [48]
Botanica [48]
Arti visive [42]
Industria [42]
Diritto [41]
Zoologia [36]
Architettura e urbanistica [35]
Fisica [34]
Storia [30]

dispoṡizióne

Vocabolario on line

disposizione dispoṡizióne s. f. [dal lat. dispositio -onis, der. di disponĕre «disporre», part. pass. disposĭtus]. – 1. a. L’atto di disporre, di collocare cioè in una determinata maniera; più spesso, [...] medicina, proprietà che ha un organismo di poter risentire gli effetti dannosi di una determinata causa nociva: avere, con la dovuta disposizione. d. Inclinazione dell’animo in senso affettivo o morale: d. favorevole, sfavorevole; buona, cattiva ... Leggi Tutto

palìndromo

Vocabolario on line

palindromo palìndromo agg. e s. m. [dal gr. παλίνδρομος «che corre all’indietro», comp. di πάλιν «all’indietro, all’inverso» e tema di δραμεῖν «correre»]. – 1. agg. Versi p., lo stesso che versi bifronti [...] , gioco (detto anche bifronte) consistente in una parola che, letta in senso inverso, sia da sinistra sia da destra, rimane identica (per es. una parola di diverso significato (per es., organo - onagro). 3. agg. Con il sign. improprio di «ricorrente», ... Leggi Tutto

ispettorato

Vocabolario on line

ispettorato s. m. [der. di ispettore]. – 1. Ufficio e grado di ispettore; il tempo della durata in carica di un ispettore. 2. Organo, in genere dipendente dallo stato, centrale o periferico, con funzioni [...] . del lavoro; I. generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione; I. militare (o d’arma). 3. In senso concr., la sede e il complesso degli uffici di un ispettore o di un ispettorato: andare all’i.; essere chiamato all’ispettorato. ... Leggi Tutto

ricostitüire

Vocabolario on line

ricostituire ricostitüire v. tr. [comp. di ri- e costituire] (coniug. come costituire). – 1. Costituire di nuovo, cioè formare, organizzare di nuovo, o anche riportare allo stato originario, ripristinare: [...] nella clandestinità; ricostituirsi in società); cercare di r. le condizioni ambientali di una specie in via di estinzione; r. un organo, un tessuto (anche in senso fig.: r. il tessuto ottocentesco di un quartiere, il tessuto della vita civile ... Leggi Tutto

calamistro

Vocabolario on line

calamistro s. m. [dal lat. calamistrum o calamister -stri, der. di calămus «canna»]. – 1. Strumento per arricciare i capelli, costituito da due bracci di metallo innestati a forbice e con manico di legno; [...] , in forma di canna spaccata nel senso della lunghezza, presenta una cavità nella quale va ad appoggiarsi l’altro braccio di forma cilindrica: al suol spargendo Rotti cristalli e calamistri e vasi (Parini). 2. In zoologia, organo costituito da setole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

riga

Vocabolario on line

riga s. f. [dal longob. rīga]. – 1. Linea, immaginata per lo più diritta e più o meno sottile, che sia comunque segnata, oppure incavata o rilevata, su una superficie: tirare, tracciare una r. (col lapis, [...] riga. b. non com. Serie di oggetti allineati o affiancati. Nella scacchiera, serie di 8 case contigue in senso orizzontale, detta più comunem. traversa. 4. a. Strumento per tracciare linee rette facendo scorrere un organo scrivente lungo il suo bordo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

fruttìfero

Vocabolario on line

fruttifero fruttìfero agg. [dal lat. fructĭfer -ĕri, comp. di fructus «frutto» e -fer «-fero»]. – 1. a. Che dà frutto, che produce frutti: albero f. (talora anche sostantivato: un f., i f.), pianta fruttifera. [...] , nel giusquiamo); corpo f., dei funghi, organo miceliare, con morfologia e organizzazione variabili, che porta fruttifera sono stata (Dante). In senso fig.: opere f. di bene; gli anni della f. incarnazione del Figliuolo di Dio (Boccaccio). b. Che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

propósto²

Vocabolario on line

proposto2 propósto2 s. m. [ant. variante di preposto; cfr. lat. tardo proposĭtus, sostantivato e con lo stesso senso di praeposĭtus]. – 1. ant. Preposto, prevosto (dignità ecclesiastica): era questo [...] , chi aveva maggiore autorità in una magistratura, in un organo collegiale o era chiamato a presiedere un’adunanza, e sim.: il p. dei Signori, il p. dei Dieci, il p. di un Consiglio; anche comandante, governatore, soprintendente, ecc. Nella marina ... Leggi Tutto

caténa

Vocabolario on line

catena caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, [...] di perle o pietre preziose: togliesi di fronte una catena Vaga di perle (Foscolo). c. In meccanica, organo flessibile di loro volta, provocano la scissione di nuovi atomi di uranio; l’espressione è frequente anche in senso fig., in frasi come causare ... Leggi Tutto

còrda

Vocabolario on line

corda còrda s. f. [lat. chŏrda, dal gr. χορδή «corda di minugia», poi «corda» in genere]. – 1. Organo flessibile, formato di fibre vegetali o di fili metallici ritorti insieme e avvolti in spire di torsione [...] dei fiaschi per sostenerli. b. Cintura che alcuni ordini religiosi portano come simbolo di penitenza, detta più comunem. cingolo; per estens., cintura, cingolo in genere, anche in senso fig.: D’ogne valor portò cinta la c. (Dante), fu adorno d’ogni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA – INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 37
Enciclopedia
cordotonale, organo
Organo di senso di alcuni insetti, costituito da cellule stirate a guisa di corda, provviste di bastoncelli o filamenti rigidi. Serve alla percezione delle vibrazioni. Gli organi c. sono spesso associati agli organi timpanici.
occhio
Anatomia e medicina Organo di senso per la ricezione degli stimoli luminosi, che vengono trasmessi ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive. Anatomia comparata Invertebrati Molti Invertebrati reagiscono agli stimoli luminosi grazie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali