• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
351 risultati
Tutti i risultati [351]
Medicina [106]
Industria [17]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Religioni [3]
Chimica [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Tempo libero [1]
Geografia [1]
Cinema [1]

deciduo

Sinonimi e Contrari (2003)

deciduo /de'tʃidwo/ agg. [dal lat. deciduus, der. di decĭdĕre, propr. "cader giù"]. - 1. (anat.) [di organi che si separano dal corpo dopo aver terminato la propria funzione, spec. nell'espressione denti [...] decidui] ↔ permanente. ● Espressioni: denti decidui ≈ denti da latte. 2. (bot.) [di organo o parte di esso che cade, destinato a cadere: foglie d.] ≈ caduco. ↔ perenne, permanente. ... Leggi Tutto

stallo

Sinonimi e Contrari (2003)

stallo s. m. [dal germ. ✻stall "sosta, dimora"]. - 1. (arred.) [ampio sedile di legno allineato con altri a formare un complesso in cui siedono, soprattutto in edifici civili e religiosi medievali e rinascimentali, [...] i membri di un organo collegiale: gli s. lignei del coro] ≈ scanno, scranna, seggio. 2. a. (gio.) [nel gioco degli scacchi, posizione del re che, dovendo di necessità essere mosso, non può occupare altra casa senza esporsi alla presa da parte di un ... Leggi Tutto

stantuffo

Sinonimi e Contrari (2003)

stantuffo s. m. [voce di etimo incerto, forse connessa con il ted. stampfen "pestare, pigiare"]. - (mecc.) [organo di sezione circolare che scorre con moto rettilineo alternativo nell'interno di un cilindro, [...] ricevendo e trasmettendo la spinta della pressione del fluido contenutovi oppure comprimendo o alterando il fluido stesso: s. a doppio effetto] ≈ pistone ... Leggi Tutto

deficit

Sinonimi e Contrari (2003)

deficit /'dɛfitʃit/ s. m. [propr. "manca", 3a pers. sing. del pres. indic. del verbo lat. deficĕre "mancare"]. - 1. (finanz.) a. [saldo negativo tra voci attive e passive: l'azienda è in d.] ≈ passivo, [...] insufficiente: d. della preparazione scolastica] ≈ carenza, difetto, insufficienza, lacuna, mancanza. ↔ abbondanza, ricchezza, sovrappiù, surplus. 3. (med.) [funzionamento insufficiente di un organo e sim.: d. visivo] ≈ deficienza, insufficienza. ... Leggi Tutto

replezione

Sinonimi e Contrari (2003)

replezione /reple'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo repletio -onis, der. di replere "riempire", sull'es. del fr. réplétion e dell'ingl. repletion]. - (med.) [il riempirsi o l'essere pieno di un organo cavo: [...] r. della vescica] ≈ Ⓖ riempimento. ↔ Ⓖ svuotamento ... Leggi Tutto

repulsore

Sinonimi e Contrari (2003)

repulsore /repul'sore/ s. m. [dal lat. repulsor -oris, der. di repellĕre "respingere"]. - (ferr.) [organo di repulsione e di urto di cui sono dotati i rotabili e i paraurti ferroviari] ≈ [→ RESPINGENTE]. ... Leggi Tutto

stella

Sinonimi e Contrari (2003)

stella /'stel:a/ s. f. [lat. stēlla]. - 1. (astron.) [corpo celeste, costituito da enormi masse di gas a temperatura molto elevata, dotato di luce propria: s. nane; s. fisse] ≈ astro. ● Espressioni: stella [...] Hollywood; una s. della musica rock] ≈ astro, big, divo, nome, star, superstar, vedette, [nel mondo della danza classica] étoile. 6. (fig., poet.) [organo della vista: Ov'è 'l bel ciglio, e l'una e l'altra s. Ch'al corso del mio viver lume denno? (F ... Leggi Tutto

requisitoria

Sinonimi e Contrari (2003)

requisitoria /rekwizi'tɔrja/ s. f. [der. del lat. requisitus, part. pass. di requirĕre "chiedere, esigere"]. - 1. (giur.) a. [atto con cui il pubblico ministero presenta le proprie richieste all'organo [...] giurisdizionale]. b. (estens.) [difesa orale pronunciata durante il dibattimento penale] ≈ arringa. 2. (estens.) [discorso di rimprovero, spec. lungo e circostanziato: fare una violenta r. contro il malcostume ... Leggi Tutto

delegato

Sinonimi e Contrari (2003)

delegato [part. pass. di delegare]. - ■ agg. [che ha avuto l'incarico di esercitare funzioni di un'altra persona o di un organo, con la prep. a o assol.: il funzionario d. alla firma] ≈ deputato, incaricato [...] (di), investito (di). ⇑ eletto, nominato, scelto. ■ s. m. (f. -a) [chi ha l'incarico di esercitare le funzioni di altri] ≈ deputato, incaricato, rappresentante ... Leggi Tutto

delegazione

Sinonimi e Contrari (2003)

delegazione /delega'tsjone/ s. f. [dal lat. delegatio -onis]. - 1. (non com.) [attribuzione di funzioni di rappresentanza] ≈ delega, incarico, mandato, procura. 2. [zona in cui un delegato esplica la sua [...] funzione: d. del comune] ≈ circoscrizione. ⇑ territorio. 3. [gruppo di persone, ente od organo, con un incarico di rappresentanza] ≈ collegio, comitato, commissione, deputazione, legazione, rappresentanza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 36
Enciclopedia
organo
Unità capace di esplicare una determinata funzione, sia isolatamente, sia come parte di un sistema. Biologia Unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti associati per svolgere specifiche funzioni che interessano...
organo
Strumento musicale ad aria, costituito da una serie di canne in cui viene immessa, per mezzo di un mantice o altro meccanismo, aria che le fa vibrare, con un’emissione di suoni regolata da tastiere e pedaliera; attraverso il somiere (una cassa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali