ricopertura s. f. [der. di ricoprire]. - [ciò con cui si ricopre] ≈ copertura, protezione, rivestimento, [di un organo interno] Ⓣ (anat.) opercolo. ...
Leggi Tutto
incompetenza /inkompe'tɛntsa/ s. f. [der. di incompetente]. - 1. (giur.) [mancanza di competenza, cioè del potere necessario, da parte di un organo, a svolgere una determinata funzione] ↔ competenza, giurisdizione, [...] pertinenza. 2. [mancanza di competenza, di conoscenza specifica, in una materia, una professione, arte e sim.: dare prova di i.] ≈ ignoranza, (lett.) imperizia, impreparazione, inabilità, incapacità, inesperienza, ...
Leggi Tutto
devolution /di:və'lu:ʃən/, it. /devo'luʃon/ s. ingl. [dal lat. tardo devolutio -onis, der. di devolvĕre "devolvere, restituire"], usato in ital. al femm. - [trasferimento di un diritto, spec. di quello [...] di legiferare, da un organo all'altro, in partic. dal parlamento nazionale alle regioni] ≈ devoluzione, trasferimento (di autorità). ...
Leggi Tutto
rieducazione /rieduka'tsjone/ s. f. [der. di rieducare]. - 1. (educ.) [intervento educativo nei riguardi di individui, spec. minori, che presentino gravi problemi derivanti dall'essersi formati in ambienti [...] socialmente e moralmente inadatti] ≈ ‖ (non com.) correzione. 2. (med.) [trattamento inteso al ripristino della funzionalità di un organo o di un apparato] ≈ riabilitazione. ...
Leggi Tutto
riempimento /riempi'mento/ s. m. [der. di riempire]. - 1. [il riempire qualcosa: r. di una piscina, di un formulario] ≈ (non com.) riempitura, [di un organo cavo] Ⓣ (med.) replezione. ↔ svuotamento. 2. [...] (estens., non com.) [il materiale usato per riempire] ≈ [→ RIEMPITURA (2)] ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
chiesa
Edifici ecclesiastici e tipi di chiese - 1. Abbazia o badia; basilica (maggiore o arcibasilica, minore); battistero; cappella, cappelletta; cattedrale o duomo; cenobio o monastero; [...] sacra; incensiere o turibolo, incenso; lampada (votiva); lanternone; manutergio; messale; olio santo; ombrellino; organo; pulpito; reliquia, reliquiario, stauroteca, teca (eucaristica); sedia gestatoria; stazione della Via Crucis; stendardo; strato ...
Leggi Tutto
omologazione /omologa'tsjone/ s. f. [der. di omologare]. - 1. [atto con cui un'autorità o un organo competente riconosce validità ufficiale a qualcosa] ≈ approvazione, conferma, convalida, ratifica, riconoscimento. [...] ↔ annullamento, invalidamento, invalidazione. 2. (fig., soc.) [riduzione a un determinato modello, con la soppressione delle individualità] ≈ appiattimento, (non com.) massificazione, uniformazione. ↔ ...
Leggi Tutto
Unità capace di esplicare una determinata funzione, sia isolatamente, sia come parte di un sistema.
Biologia
Unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti associati per svolgere specifiche funzioni che interessano...
Strumento musicale ad aria, costituito da una serie di canne in cui viene immessa, per mezzo di un mantice o altro meccanismo, aria che le fa vibrare, con un’emissione di suoni regolata da tastiere e pedaliera; attraverso il somiere (una cassa...