gadgettato
p. pass. e agg. (iron.) Pieno di gadget, di oggetti curiosi e inutili. ◆ «Non consegnarci in tempo utile il prodotto – denunciano [i giornalai] – equivale a lasciare invendute un grande numero [...] fantasie molleggianti e gadgettate, ha riempito il mondo di perfidi multipli di sculture oniricheggianti da aste s. m. inv. gadget, di origine ingl., con l’aggiunta del suffisso -ato.
Già attestato nella Stampa del 21 giugno 1997, p. 26, Spettacoli ...
Leggi Tutto
lince
s. f. [dal lat. lynx -ncis, gr. λύγξ -γκός]. – 1. Genere di felini (lat. scient. Lynx), di aspetto simile a un grosso gatto, con arti robusti, coda breve, orecchi con ciuffi di peli all’apice; [...] sono diffusi in tutto il Vecchio Mondo e nel Nord America, suddivisi in 5 specie: la l. del deserto o caracal (v.), la l. canadese che la lince avesse una vista straordinariamente acuta, ha origine la locuz. occhio di l., dalla vista acutissima, ...
Leggi Tutto
piaga
s. f. [lat. plaga, propr. «percossa» e fig. «piaga, ferita», dal gr. πλαγά, forma dorica di πληγή «colpo, percossa»]. – 1. a. Ferita, lesione, lacerazione che, prodotta da un trauma di varia natura [...] veterinaria, p. estive, dermatosi di origine parassitaria che colpisce i cavalli e altri ; la p. della fame nel terzo mondo. Con riferimento al racconto biblico (Esodo abbatterono sugli Egiziani a causa del rifiuto opposto dal faraone alla partenza ...
Leggi Tutto
aereo-killer
(aereo killer), loc. s.le m. Aereo responsabile di una strage. ◆ Un mucchio di ore fa, a cento chilometri da qui, l’aereo killer è atterrato. Da Aviano i militari americani hanno già spedito [...] 1998, p. 3, Interno) • [tit.] La tragedia del Cermis, 1998 / Assolto il pilota dell’aereo killer (Corriere killer che in una mattina limpida di due anni fa hanno fatto sobbalzare il mondo. (Loretta Bricchi Lee, Avvenire, 11 settembre 2003, p. 5, Primo ...
Leggi Tutto
terziario
terziàrio s. m. e agg. [dal lat. tertiarius «che riceve o contiene un terzo», der. di tertius «terzo»]. – 1. s. m. (f. -a) Fedele che appartiene a un terz’ordine religioso, cioè all’associazione [...] regola redatta nello spirito del relativo prim’ordine e approvata dalla Santa Sede, vivendo sia nel mondo (terziarî secolari) sia religiose con voti semplici (sono per lo più femminili e d’origine recente). 2. agg. Che viene per terzo, che occupa il ...
Leggi Tutto
antigay
(anti-gay), s. m. e agg. inv. Chi non accetta l’omosessualità o manifesta intolleranza nei confronti dei gay; contrario all’omosessualità. ◆ [tit.] Parigi, il sindaco accoltellato da un anti-gay [...] i moderati (Liberazione, 7 novembre 2004, p. 8, Mondo) • Franco Grillini, deputato Ds e presidente onorario dell’Arcigay s. m. inv. gay, di origine ingl., con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 27 aprile 1985, p. 18, ...
Leggi Tutto
tetrapilo
tetràpilo s. m. [dal lat. tardo tetrapy̆lum, gr. τετράπυλον, comp. di τετρα- «tetra-» e πύλη «porta»]. – Monumento a pianta quadrata con passaggio incrociato a quattro porte, che s’imposta [...] retto: assume perciò la forma di un arco quadrifronte, i cui piloni vengono decorati con nicchie; forse di origine orientale, appare nel mondo romano alla fine del 1° sec. d. C. e rimane in uso fino al tardo impero. Ne è un esempio il cosiddetto ...
Leggi Tutto
cosmico
còsmico agg. [dal gr. κοσμικός, der. di κόσμος «cosmo, universo»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che si riferisce o appartiene al cosmo, cioè all’Universo: leggi c., fenomeni c.; armonia c.; mondo c., [...] il sorgere di un astro che sia contemporaneo a quello del Sole. Nell’antichità greca erano detti corpi c. i cinque che, attraversando l’atmosfera, ne colpiscono i componenti dando origine a particelle dotate di minor energia (elettroni, fotoni, ...
Leggi Tutto
baby-divo
(baby divo), loc. s.le m. Bambino o ragazzo che entra nel mondo dello spettacolo. ◆ Promettevano alle famiglie un futuro da baby divi per i loro bambini in cambio di alcuni milioni: così un’organizzazione [...] disinvoltura sia attribuibile alla spensierata incoscienza dei nove anni, o faccia parte del genio che gli fa sentire tutto come normale. Sta di fatto s. m. e f. e agg. inv. baby, di origine ingl., e dal s. m. divo.
Già attestato nel Corriere della ...
Leggi Tutto
filogay
(filo-gay, filo gay), agg. inv. Che sostiene i gay, l’omosessualità e il suo riconoscimento pubblico. ◆ Vent’anni più tardi, lo spirito della [Margaret] Thatcher vive ancora nell’«articolo 28», [...] che hanno contrapposto esponenti storici della droite italiana al mondo gay: basti per tutti ricordare quella volta che filo- aggiunto al s. m. inv. gay, di origine ingl.
Già attestato nella Stampa del 28 luglio 1993, p. 9, Estero (Aldo Cazzullo), ...
Leggi Tutto
Concezione filosofica o religiosa che attribuisce l'origine del mondo a un libero atto creativo compiuto da Dio. In particolare, dottrina teologica cristiana che ritiene le anime create direttamente da Dio, una per ogni uomo (si opponeva al...
Gea
Emanuele Lelli
L'antichissima madre Terra, all'origine del mondo
Come è nato il mondo? Secondo il mito greco alla sua origine sta Gea, la Terra, madre di tutte le altre divinità simboleggianti gli elementi naturali, ma anche delle divinità...