elemento /ele'mento/ s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), gr. stoikhêion "principio, rudimento, lettera dell'alfabeto"]. - 1. (fis., filos.) [ciascuna delle sostanze semplici con cui sono formati [...] cui vivono determinate categorie di animali e che è indispensabile alla loro vita: i pesci vivono nell'acqua, che è il loro e.] biol.) ecosistema, Ⓣ (biol.) habitat. b. [ciascuna delle parti strutturali che entrano nella costituzione di qualcosa: gli ...
Leggi Tutto
battere /'bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ≈ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere [...] del proprio corpo), (gerg.) fare la vita, (pop.) fare marchette, prostituirsi. 7. caso il sinon. più com. (e più usato dello stesso b.) è sbattere: sbattere un braccio, un e di battersi, dalle quali hanno origine anche i der. battaglia, batteria e ...
Leggi Tutto
gentile¹ agg. [dal lat. gentilis "che appartiene alla gens, cioè alla stirpe", poi "di buona stirpe"]. - 1. a. (ant.) [di persona, che si distingue per nobiltà di nascita, per eccellenza di stirpe e sim., [...] complesso codice comportamentale che regolava la vita di corte: l’ubbriaco della sera avanti era ridivenuto il solito contrapposizione tra buona e cattiva educazione deve la sua origine a certi antichi stereotipi che solevano contrapporre la gente ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
Nobiltà d’animo o buona educazione - Una persona che mostri affabilità e buona educazione può essere detta, genericam., g., agg. che, secondo i contesti, è ora più spostato verso il polo della [...] complesso codice comportamentale che regolava la vita di corte: l’ubbriaco della sera avanti era ridivenuto il solito contrapposizione tra buona e cattiva educazione deve la sua origine a certi antichi stereotipi che solevano contrapporre la gente ...
Leggi Tutto
VITA, ORIGINE DELLA.
Paola Vinesi
– Teorie sull’inizio. L’origine extraterrestre. Bibliografia
La comparsa della vita sulla Terra è un argomento dibattuto da secoli e le relative teorie sono numerose. I progressi di molte discipline, come...
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione spontanea; b) la chimica organica e...