• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
501 risultati
Tutti i risultati [501]
Arti visive [91]
Industria [90]
Architettura e urbanistica [69]
Storia [65]
Geografia [63]
Medicina [52]
Fisica [45]
Matematica [42]
Industria aeronautica [42]
Militaria [42]

civada

Vocabolario on line

civada (o civadièra) s. f. [dal provenz. civadiera, der. di civada «avena» (der. a sua volta del lat. cibare), per la forma della vela simile al sacco d’avena che s’appende sotto al muso del cavallo; [...] antiche, piccola vela quadrata portata all’estrema prora, sotto l’albero di bompresso. 2. Nei velieri, asta di c., pennoncino orizzontale, fissato in croce alla base dell’albero di bompresso, che una volta portava la vela di civada, e oggi i cavi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI NELLA STORIA

sindacato²

Vocabolario on line

sindacato2 sindacato2 s. m. [dal fr. syndicat, der. di syndic, che è il corrispondente dell’ital. sindaco ma significa fondamentalmente «rappresentante, procuratore legale» e sim.; nel sign. 3, calco [...] il nome di cartelli o consorzî) e accordi che sboccano in forme più accentuate di concentrazione industriale in senso orizzontale o verticale (tra imprese cioè similari o tra imprese collegate da complementarità o strumentalità), dando vita in modo ... Leggi Tutto

tiltdozer

Vocabolario on line

tiltdozer 〈tìltdou∫ë〉 s. ingl. [comp. di tilt «inclinazione» e (bull)dozer] (pl. tiltdozers 〈tìltdou∫ë∫〉), usato in ital. al masch. – Nelle costruzioni stradali, tipo di bulldozer (apripista) con la [...] lama frontale inclinabile di pochi gradi intorno a un asse orizzontale in modo da poter formare, scavando nella direzione di avanzamento, dei piani leggermente inclinati. ... Leggi Tutto

sevèro

Vocabolario on line

severo sevèro agg. [dal lat. severus]. – 1. a. Che esercita la propria autorità o il proprio ufficio con rigore, senza indulgenza e senza debolezza: giudice, esaminatore, critico s.; padre, maestro s.; [...] ritmo sciolto nello spazio, il mento diviene tondeggiante, gli occhi non sono più obliqui, la bocca ha il taglio orizzontale, dando al volto una espressione che si è detta appunto «severa» rispetto a quella, falsamente interpretata come sorridente ... Leggi Tutto

trimmàggio

Vocabolario on line

trimmaggio trimmàggio s. m. [der. dell’ingl. trim (v.)]. – In aeronautica, operazione per mezzo della quale, agendo sul dispositivo detto trim, il pilota di un velivolo regola la posizione delle alette [...] di compensazione perché il velivolo stesso mantenga l’assetto desiderato (cioè cabrato per la salita, picchiato per la discesa, o neutro per il volo orizzontale) senza che si debba agire sui comandi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

influsso

Vocabolario on line

influsso s. m. [dal lat. tardo influxus -us, der. di influĕre «influire»]. – 1. ant. Scorrimento di liquidi. 2. a. Azione esercitata da una cosa o da una persona sopra un’altra (è sinon. di influenza, [...] l’i. del Sagittario. c. In aerodinamica, i. dell’ala, l’induzione aerodinamica dell’ala, in partic. sull’impennaggio orizzontale. 3. ant. Contagio, malattia epidemica (cfr., anche per l’origine di questa accezione, influenza nel sign. 4): perdon gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

scivolare

Vocabolario on line

scivolare v. intr. [prob. voce onomatopeica] (io scìvolo, ecc.; aus. essere e più raram. avere). – 1. a. Spostarsi rapidamente su una superficie uniforme e levigata, con riferimento a corpi che per particolari [...] le braccia, sfruttando la forza di propulsione impressa dalle braccia o dalle gambe, e mantenendo il corpo in posizione pressoché orizzontale. 3. In aeronautica, sc. d’ala o di coda, di apparecchio che perde rapidamente quota su un fianco o in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA

base jumper

Neologismi (2008)

base jumper loc. s.le m. Chi pratica lo sport estremo del lancio con paracadute da una base, da una postazione elevata. ◆ Uomini con le ali, il sogno è ormai realtà. […] Due alette e un cavo che uniscono [...] e piacerà pure ai base jumper, coloro che si lanciano dalle sommità dei canyon o delle montagne: la componente orizzontale del volo, infatti, viene esaltata. (Flavio Vanetti, Corriere della sera, 22 luglio 2001, p. 41, Sport) • Pochissimi arriveranno ... Leggi Tutto

pendìo

Vocabolario on line

pendio pendìo s. m. [der. di pendere]. – 1. Pendenza, inclinazione rispetto alla linea orizzontale: la strada è in forte, in leggero p.; perché scorra via l’acqua bisogna dare al pavimento il necessario [...] pendio. Spesso in senso concr., luogo in pendio, declivio: salire il (o per il) ripido p. della montagna; un p. erboso, ghiaioso, di ghiaccio; la pista di slalom è sul p. occidentale del monte. Nelle fortificazioni, ... Leggi Tutto

pianofòrte

Vocabolario on line

pianoforte pianofòrte (region. raro pianfòrte) s. m. [comp. di piano1 e forte1]. – 1. a. Strumento musicale a corde, nato negli ultimissimi anni del sec. 17° dalla fusione del clavicembalo col clavicordo, [...] più o meno forza (forte o piano, donde il nome): p. a coda, a struttura estesa orizzontalmente e con le corde disposte anch’esse su un piano orizzontale; p. a mezza coda, di dimensioni più ridotte; p. verticale, di costruzione posteriore, con cassa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47 ... 51
Enciclopedia
orizzontale
Disposto come la linea dell’orizzonte, cioè, praticamente, su un piano parallelo alla superficie del mare. Più esattamente, si definisce piano o. in un dato punto della Terra il piano perpendicolare alla direzione della verticale, cioè alla...
orizzontale
orizzontale Termine polisemico, utilizzato inizialmente per definire la divisione del lavoro tra le imprese, poi esteso a molteplici accezioni. I tagli o. sono riduzioni di spesa pubblica generalizzati e di egual misura, indipendenti da parametri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali