• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
501 risultati
Tutti i risultati [501]
Arti visive [91]
Industria [90]
Architettura e urbanistica [69]
Storia [65]
Geografia [63]
Medicina [52]
Fisica [45]
Matematica [42]
Industria aeronautica [42]
Militaria [42]

granfa

Vocabolario on line

granfa s. f. [variante di granfia]. – In marina, specie di piccola bitta costituita da due corte colonnine di ferro, un tempo terminanti a uncino, collegate da un’asta orizzontale, che, fissata in varie [...] posizioni sul ponte della nave, serve a dar volta ai cavi. ◆ Dim. granfétta ... Leggi Tutto

parzialiżżazióne

Vocabolario on line

parzializzazione parzialiżżazióne s. f. [der. di parzializzare]. – 1. Operazione con la quale si varia la portata di un fluido, liquido o gassoso, agendo sulla sezione della condotta. Nelle macchine [...] la potenza. 2. Nelle strutture non reagenti a trazione (per es., solidi pesanti appoggiati a un piano orizzontale) sollecitate a pressione eccentrica, p. delle sezioni è il fenomeno del restringimento della sezione resistente alla sola parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tìmpano

Vocabolario on line

timpano tìmpano s. m. [dal lat. tympănum, gr. τύμπανον, con i sign. 1 e 3]. – 1. Strumento a percussione, costituito di un bacino emisferico di metallo chiuso da una membrana che, più o meno tesa mediante [...] da ponte) passanti da una fronte all’altra, o addirittura sostituita da una serie di piedritti collegati da archi o travi orizzontali. b. Nelle facciate di testata di taluni edifici coperti da un tetto a due spioventi, la parte a forma triangolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

àngelo

Vocabolario on line

angelo àngelo (o àngiolo; ant. àgnolo) s. m. [lat. tardo angĕlus, dal gr. ἄγγελος «messaggero, angelo», usato dai traduttori greci dell’Antico Testamento per rendere l’ebraico mal’āk «messaggero, ministro»]. [...] e il capo eretto, si tiene in equilibrio sopra un piede solo, mentre l’altra gamba è tesa indietro sullo stesso piano orizzontale del tronco. b. Volo dell’a. (o semplicem. angelo), tuffo eseguito aprendo le braccia nel momento in cui il corpo si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

stòp

Vocabolario on line

stop stòp s. m. [dall’ingl. stop «fermata», (to) stop «fermare, fermarsi»]. – 1. Con funzione verbale (nella quale rappresenta in realtà l’imperativo del verbo ingl.), significa in genere «ferma!, férmati» [...] uso esclusivo di s. m.: a. Nella segnaletica stradale, stop, o segnale di stop, cartello speciale o striscia orizzontale tracciata trasversalmente sulla strada, di solito con la scritta stop, che, posti immediatamente prima di un incrocio, impongono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

ritardo

Vocabolario on line

ritardo s. m. [der. di ritardare]. – 1. a. Il fatto di ritardare o di avere ritardato: r. nel venire, nel presentarsi, nel pagare, nell’effettuare un lavoro, nel restituire un prestito, ecc.; spesso [...] capita in un mezzo birifrangente per i raggi ordinario e straordinario. g. Nel bombardamento aereo in quota, la distanza orizzontale tra il punto di impatto e la verticale dell’aeromobile nell’istante dell’impatto stesso del proietto; angolo di r ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

salto¹

Vocabolario on line

salto1 salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva [...] consentire al saltatore di raggiungere la velocità necessaria per il volo che, compiuto con gli sci tra loro paralleli e quasi orizzontali, termina su una pista di atterraggio in pendenza, al limite della quale è il piano di arrivo. Nella scherma, si ... Leggi Tutto

àrgano

Vocabolario on line

argano àrgano s. m. [lat. *argănum, dal gr. ὄργανον attrav. il pl. τἄργανα (cioè τα ὄργανα, con articolo incorporato)]. – Apparecchio che serve a esercitare elevati sforzi di trazione per sollevare o [...] trascinare carichi; generalm. è costituito da un tamburo (per lo più ad asse orizzontale), sul quale viene avvolta una fune (o anche un cavo o una catena), che viene fatto rotare a mano o mediante motore, tramite rotismi demoltiplicatori; è detto ... Leggi Tutto

impalcato

Vocabolario on line

impalcato s. m. [part. pass. sostantivato di impalcare]. – Nella tecnica delle costruzioni, struttura di copertura costituita da un tavolato sorretto da travi di legno, per lo più per formare un solaio [...] o un soffitto; anche, l’insieme delle strutture lignee (o metalliche) di cantiere occorrenti all’esecuzione di opere murarie. In partic., l’insieme delle strutture di sostegno orizzontale (in ferro o in cemento armato) del piano stradale di un ponte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

oscilloscòpio

Vocabolario on line

oscilloscopio oscilloscòpio s. m. [comp. di oscill(azione) e -scopio]. – Strumento che permette la visualizzazione e la misura di fenomeni oscillatorî (o comunque variabili nel tempo). Nel passato a [...] che il pennello stesso subisce istante per istante nella direzione verticale (per effetto del segnale da analizzare) e in quella orizzontale (ad opera di un segnale sinusoidale che fornisce l’«asse dei tempi»). In partic.: o. a due, a più tracce ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 51
Enciclopedia
orizzontale
Disposto come la linea dell’orizzonte, cioè, praticamente, su un piano parallelo alla superficie del mare. Più esattamente, si definisce piano o. in un dato punto della Terra il piano perpendicolare alla direzione della verticale, cioè alla...
orizzontale
orizzontale Termine polisemico, utilizzato inizialmente per definire la divisione del lavoro tra le imprese, poi esteso a molteplici accezioni. I tagli o. sono riduzioni di spesa pubblica generalizzati e di egual misura, indipendenti da parametri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali