• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
501 risultati
Tutti i risultati [501]
Arti visive [91]
Industria [90]
Architettura e urbanistica [69]
Storia [65]
Geografia [63]
Medicina [52]
Fisica [45]
Matematica [42]
Industria aeronautica [42]
Militaria [42]

fascióne

Vocabolario on line

fascione fascióne s. m. [accr. di fascia]. – 1. Grossa fascia. 2. Nell’uso tosc., copertone (di bicicletta, motocicletta, automobile). 3. Nella carrozzeria di un autoveicolo, la striscia orizzontale [...] di lamiera situata nella parte posteriore immediatamente sotto il paraurti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

mecòmetro

Vocabolario on line

mecometro mecòmetro s. m. [comp. di meco- e -metro]. – Particolare tipo di statimetro orizzontale usato per misurare la lunghezza dei feti e dei neonati. ... Leggi Tutto

spaccata

Vocabolario on line

spaccata s. f. [der. di spaccare2]. – 1. Lo spaccare, come operazione compiuta in una sola volta e in fretta: va’ a dare una s. a quella legna. 2. Nel gergo della malavita e nel linguaggio giornalistico, [...] a valle. c. Nella danza, figura nella quale le due gambe si allargano simultaneamente fino a formare una sola linea orizzontale sul suolo, con una rotazione del busto che si pone sulla stessa linea. d. Nella scherma, posizione caratteristica dell ... Leggi Tutto

spaccato

Vocabolario on line

spaccato agg. e s. m. [part. pass. di spaccare1]. – 1. agg. Che è stato rotto, diviso, spezzato in due o più parti: il terreno è tutto s. per la lunga siccità; metti da parte la legna spaccata. Per il [...] s., v. zero, n. 1 e. 2. agg. In araldica, scudo s. (o troncato), quando è diviso in due parti uguali mediante una linea orizzontale; anche come s. m.: s. d’oro e di rosso. 3. agg. fig., fam. Vero e proprio, tipico, peculiare: un bugiardo s.; questa è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

tròmmel

Vocabolario on line

trommel tròmmel s. m. [dal ted. Trommel «tamburo»]. – Nella tecnica mineraria, t. (o tamburo) sfangatore, tipo di separatore di minerali costituito da un recipiente cilindrico o tronco-conico, rotante [...] intorno al suo asse in posizione quasi orizzontale, in cui il minerale minuto incontra una corrente d’acqua che lo separa dalla fanghiglia e dallo sterile. ... Leggi Tutto

àngolo

Vocabolario on line

angolo àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice [...] ulteriore del concetto di a. solido, v. inoltre sterangolo). In fotografia e cinematografia, a. di campo, l’ampiezza verticale e orizzontale, espressa in gradi, del campo ottico di un determinato obiettivo. 2. a. Punto d’incontro di due lati di una ... Leggi Tutto

gavétta¹

Vocabolario on line

gavetta1 gavétta1 s. f. [lat. gabăta «scodella», con mutamento di suffisso]. – 1. Recipiente di latta o lamiera zincata o alluminio, usato dai militari per mettervi il rancio soprattutto in tempo di [...] ha fatto anni di gavetta. 2. In architettura, volta a gavetta, la volta che si ottiene intersecando con un piano orizzontale una volta a padiglione. ◆ Dim. gavettino m., piccolo recipiente di latta o di alluminio usato dai soldati per bere; accr ... Leggi Tutto

tambora

Vocabolario on line

tambora 〈tambóra〉 s. f., spagn. [der. di tambor «tamburo»]. – Strumento musicale a percussione costituito da un tamburo di legno alto circa 50 cm e del diametro di 30 cm, su cui sono tese, mediante un [...] cerchio metallico e tiranti a vite, due pelli di capra; si suona in posizione orizzontale, battendo con una bacchetta di legno la pelle destra e con la mano la sinistra; è impiegato dai complessi di musica afrocubana soprattutto per accompagnamento ... Leggi Tutto

fracking

Neologismi (2014)

fracking s. m. inv. Nella tecnica estrattiva di petrolio e gas naturali, operazione consistente nel provocare la formazione di fratture nelle pareti di pozzi immettendo potenti getti di acqua e sostanze [...] gas (impropriamente tradotto come “gas di scisto”) è la fratturazione idraulica o fracking. Si tratta della perforazione orizzontale, e non verticale, di uno strato roccioso nelle profondità del terreno (1500-6000 metri), estremamente permeabile e ... Leggi Tutto

sparatutto

Neologismi (2016)

sparatutto s. m. inv. Videogioco in cui l'attività principale consiste nello sparare ai nemici, usando vari tipi di armi; usato anche come agg. sempre posposto. ◆ Sembra il guerriero di Halo, il noto [...] . Visto così, si tratta di uno sparatutto spaziale vecchia maniera, dove l’astronave controllata dal giocatore sfreccia in senso orizzontale, facendo polpette di tutti i nemici alieni che le si parano davanti. (Riccardo Meggiato, Wired.it, 21 gennaio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 51
Enciclopedia
orizzontale
Disposto come la linea dell’orizzonte, cioè, praticamente, su un piano parallelo alla superficie del mare. Più esattamente, si definisce piano o. in un dato punto della Terra il piano perpendicolare alla direzione della verticale, cioè alla...
orizzontale
orizzontale Termine polisemico, utilizzato inizialmente per definire la divisione del lavoro tra le imprese, poi esteso a molteplici accezioni. I tagli o. sono riduzioni di spesa pubblica generalizzati e di egual misura, indipendenti da parametri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali