• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
501 risultati
Tutti i risultati [501]
Arti visive [91]
Industria [90]
Architettura e urbanistica [69]
Storia [65]
Geografia [63]
Medicina [52]
Fisica [45]
Matematica [42]
Industria aeronautica [42]
Militaria [42]

ortoclinoscopio

Vocabolario on line

ortoclinoscopio ortoclinoscòpio s. m. [comp. di orto-, clino- e -scopio]. – Nel linguaggio medico, tavolo radiologico ribaltabile (che può assumere cioè la posizione verticale o orizzontale) per l’esame [...] del paziente in piedi (ortoscopia) oppure in posizione orizzontale, supina o prona (clinoscopia). ... Leggi Tutto

mulino²

Vocabolario on line

mulino2 mulino2 (o molino) s. m. [dal lat. tardo molinum, neutro sostantivato dell’agg. molinus, der. di molĕre «macinare»]. – 1. a. Stabilimento in cui si esegue la macinazione dei cereali (soprattutto [...] i denti; m. a martelli, costituito da elementi d’urto (o battitori) imperniati a cerniera su dischi calettati a un albero orizzontale in rotazione all’interno di una camera di macinazione; m. a palle, nel quale la macinazione è effettuata da sfere di ... Leggi Tutto

pèndolo²

Vocabolario on line

pendolo2 pèndolo2 s. m. [dal lat. pendŭlus agg.: v. pendulo e cfr. pendolo1]. – 1. In generale, solido girevole intorno a un asse fisso non baricentrico, generalm. orizzontale, e soggetto soltanto all’azione [...] . composto (o fisico), corpo soggetto al solo peso, girevole senza attrito attorno a un asse (asse di sospensione), fisso orizzontale non baricentrico; il moto di un pendolo composto è sempre riconducibile a quello di un pendolo semplice di opportuna ... Leggi Tutto

fognatóre

Vocabolario on line

fognatore fognatóre agg. [der. di fognare]. – Aratro f.: attrezzo (detto anche aratro di drenaggio e aratro talpa) trainabile da una trattrice, costituito da un coltro sottile portante all’estremità [...] inferiore un cilindro orizzontale con testa tagliente, che, incassato nel terreno, scava un foro orizzontale utilizzabile per drenaggio. ... Leggi Tutto

tórnio

Vocabolario on line

tornio tórnio (ant. o region. tórno) s. m. [lat. tŏrnus, gr. τόρνος; la forma originaria è torno; la variante oggi più com. tornio è tratta dal plur. torni inteso come tornî, cioè tornii]. – 1. Macchina [...] tamburi, giranti, ecc.). c. T. verticale, in cui l’asse di rotazione è verticale mentre la dimensione prevalente è orizzontale, preferito al tornio frontale nelle lavorazioni di pezzi di grande diametro o di mole eccezionale. d. T. a revolver (detto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

troncato

Vocabolario on line

troncato agg. [part. pass. di troncare]. – 1. Che è stato troncato, che ha subìto un troncamento: uno stelo, un ramo t.; una vita, una carriera t.; parola t., diverso da parola tronca (v. troncamento, [...] dello scudo, che è detto t. o spaccato o diviso in fascia quando è diviso in due parti uguali da una linea orizzontale; può essere arme originaria o risultare da due armi congiunte in uno stesso scudo. Detto anche delle pezze divise in due parti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

bùssola²

Vocabolario on line

bùssola2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. Strumento di varia natura, atto a individuare una direzione; tra le bussole magnetiche, nelle quali si utilizza la proprietà di un ago magnetico, [...] ; la b. di inclinazione (per misurare l’inclinazione magnetica), in cui l’ago può ruotare soltanto intorno a un asse orizzontale, ortogonale al meridiano magnetico; la b. da geologo, munita di un dispositivo per determinare, oltre alla direzione e ... Leggi Tutto

integrazióne

Vocabolario on line

integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto [...] tra imprese che svolgono la stessa fase di lavorazione, al fine di ridurre i costi o di dominare il mercato (i. orizzontale, o laterale), sia tra imprese che svolgono fasi successive della lavorazione di uno stesso prodotto, per dare vita a un solo ... Leggi Tutto

convergènza

Vocabolario on line

convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare [...] dei codici, c. tra alcuni rami della tradizione, situazione che si verifica quando, per contaminazione (o trasmissione orizzontale), si sono determinate tra essi delle somiglianze che non si spiegherebbero con la trasmissione verticale. 3. In alcuni ... Leggi Tutto

bicicletta

Thesaurus (2018)

bicicletta 1. MAPPA Il termine BICICLETTA si riferisce a un veicolo con due ruote, una anteriore e una posteriore, messo in movimento da una persona che, a cavalcioni su un sellino, spinge con entrambe [...] bicicletta (b. da uomo, da donna, da bambino, con le rotelle, per disabili, pieghevole, con la pedalata assistita, reclinata, orizzontale, a scatto fisso), e può essere utilizzata per varie attività: per esempio per muoversi nei centri urbani (b. da ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51
Enciclopedia
orizzontale
Disposto come la linea dell’orizzonte, cioè, praticamente, su un piano parallelo alla superficie del mare. Più esattamente, si definisce piano o. in un dato punto della Terra il piano perpendicolare alla direzione della verticale, cioè alla...
orizzontale
orizzontale Termine polisemico, utilizzato inizialmente per definire la divisione del lavoro tra le imprese, poi esteso a molteplici accezioni. I tagli o. sono riduzioni di spesa pubblica generalizzati e di egual misura, indipendenti da parametri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali