• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Tempo libero [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Cinema [1]
Industria [1]
Medicina [1]
Arti visive [1]

dritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

dritto¹ [forma sincopata di diritto¹]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta: strada d.] ≈ diritto, rettilineo, retto. ↔ curvo, obliquo, sghembo, storto. ● Espressioni: tirare dritto → □. [...] b. [che si erge verticamente: palo d.] ≈ diritto, eretto, ritto, verticale. ↔ disteso, giacente, orizzontale. c. [con riferimento al corpo umano: gambe d.; stare d.] ≈ diritto, eretto. ↔ arcuato, curvo, gobbo, incurvato, storto. d. (volg.) [del pene, ... Leggi Tutto

tavola

Sinonimi e Contrari (2003)

tavola /'tavola/ s. f. [lat. tabŭla "asse, tavola"]. - 1. [pezzo di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: piallare una t.] ≈ asse, palanca. 2. (arred.) [mobile costituito [...] da un piano orizzontale, sostenuto da gambe o piedi o supporti, di forma e materiali vari: t. di legno] ≈ tavolo. ● Espressioni (con uso fig.): mettere le carte in tavola → □; tavola rotonda → □. 3. a. [tavola attorno alla quale ci si siede per ... Leggi Tutto

tavolo

Sinonimi e Contrari (2003)

tavolo /'tavolo/ s. m. [da tavola]. - (arred.) [mobile costituito da un piano orizzontale, sostenuto da gambe o piedi o supporti, di forma e materiali vari: t. di legno] ≈ tavola. ● Espressioni: tavolo [...] da pranzo [tavolo attorno al quale ci si siede per consumare i pasti] ≈ [→ TAVOLA (3. a)]; tennis da tavolo ≈ ping-pong ... Leggi Tutto

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] , prono. c. [posto in piedi o verticalmente: non mi reggo d.] ≈ eretto, perpendicolare, ritto, verticale. ↔ disteso, giacente, orizzontale, pencolante, pendente. 2. (fig.) [improntato a giustizia e rettitudine: un uomo d.; Ché la d. via era smarrita ... Leggi Tutto

brandeggio

Sinonimi e Contrari (2003)

brandeggio /bran'dedʒ:o/ s. m. [der. di brandeggiare]. - (arm.) [movimento rotatorio orizzontale delle bocche da fuoco] ≈ rotazione. ... Leggi Tutto

terra

Sinonimi e Contrari (2003)

terra /'tɛr:a/ [dal lat. terra]. - ■ s. f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall'uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno [...] dove si hanno le proprie origini: la mia, la tua t.] ≈ nazione, paese, patria. 4. [superficie, per lo più piana e orizzontale, su cui si posano i piedi camminando: saltare a t.; sedersi in t.; rotolarsi per t.] ≈ suolo, terreno. ● Espressioni: fig ... Leggi Tutto

terreno²

Sinonimi e Contrari (2003)

terreno² s. m. [lat. terrenum, neutro sost. dell'agg. terrenus]. - 1. [la superficie, per lo più piana e orizzontale, su cui si posano i piedi camminando] ≈ [→ TERRA s. f. (4)]. ● Espressioni: fig., preparare [...] il terreno (a qualcuno o qualcosa) [disporre una persona, un ambiente o un insieme di cose in modo che sia facilitato il buon esito di un'impresa e sim.] ≈ preparare (o aprire o spianare) la strada (o ... Leggi Tutto

sport. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi sport. Finestra di approfondimento Tipi di sport - 1. Sport della palla: badminton o volano, ping-pong o tennis da tavolo, racchettoni, racquets, squash, tamburello, tennis; baseball, cricket, [...] , con attrezzi, da camera, ritmica; anelli, asse d’equilibrio, cavallo con maniglie, parallele, parallele asimmetriche, sbarra orizzontale, volteggi al cavallo), pesistica, step; bowling; boxe o pugilato, catch o lotta americana, lotta giapponese o ... Leggi Tutto

saliente

Sinonimi e Contrari (2003)

saliente /sa'ljɛnte/ [part. pres. di salire, dal lat. saliens -entis; in alcuni usi e sign. ricalca il fr. saillant]. - ■ agg. 1. (lett.) [che sale verso l'alto] ≈ ascendente. ↔ calante, discendente. 2. [...] , fondamentale.↔ inessenziale, ininfluente, insignificante, irrilevante, irrisorio, marginale, secondario, trascurabile. ■ s. m., non com. [lo sporgere rispetto al normale allineamento orizzontale o verticale: s. roccioso] ≈ e ↔ [→ SALIENZA (1)]. ... Leggi Tutto

salienza

Sinonimi e Contrari (2003)

salienza /sa'ljɛntsa/ s. f. [der. di saliente], non com. - 1. [lo sporgere rispetto al normale allineamento orizzontale o verticale] ≈ prominenza, protuberanza, rilievo, (non com.) saliente, sporgenza. [...] ↔ cavità, concavità, incassatura, incavatura, incavo, rientranza. 2. (fig.) [l'essere particolarmente importante] ≈ (non com.) considerevolezza, essenzialità, importanza, primarietà, rilevanza, rilievo, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
orizzontale
Disposto come la linea dell’orizzonte, cioè, praticamente, su un piano parallelo alla superficie del mare. Più esattamente, si definisce piano o. in un dato punto della Terra il piano perpendicolare alla direzione della verticale, cioè alla...
orizzontale
orizzontale Termine polisemico, utilizzato inizialmente per definire la divisione del lavoro tra le imprese, poi esteso a molteplici accezioni. I tagli o. sono riduzioni di spesa pubblica generalizzati e di egual misura, indipendenti da parametri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali