• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Medicina [81]
Biologia [30]
Anatomia [7]
Industria [5]
Chimica [5]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Zoologia [4]
Botanica [3]
Fisica [2]

antidiurètico

Vocabolario on line

antidiuretico antidiurètico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e diuretico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, di sostanza che inibisce la diuresi; in partic., ormone a. (detto anche vasopressina per [...] la sua lieve azione ipertensiva), polipeptide elaborato dall’ipotalamo, che si accumula nel lobo posteriore dell’ipofisi, per passare poi nel sangue; aumenta la permeabilità dei tubuli renali all’acqua, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ìṡola

Vocabolario on line

isola ìṡola s. f. [dal lat. insŭla (che aveva anche il sign. 3), voce di origine incerta; isola è forma semidotta, di fronte alla forma ereditaria ischia che compare come toponimo]. – 1. a. Porzione [...] ) di Langerhans, piccoli gruppi di cellule, distribuiti in tutto il pancreas, fra gli alveoli, in cui viene elaborato l’ormone noto col nome di insulina; i. sanguigne (o isolotti sanguigni, o di Wolff), aggruppamenti di cellule mesenchimatiche dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

colecistochinina

Vocabolario on line

colecistochinina s. f. [comp. di colecisti e chinina2]. – In fisiologia, ormone polipeptidico, appartenente al gruppo degli enterormoni, prodotto dalla mucosa duodenale: stimola la contrazione della [...] cistifellea favorendo il flusso della bile nel duodeno ... Leggi Tutto

insulina

Vocabolario on line

insulina s. f. [der. del lat. scient. insula (che è dal lat. class. insŭla «isola») con allusione alle isole di Langerhans da cui è secreta]. – In fisiologia, ormone secreto dalle cellule delle isole [...] di Langerhans del pancreas, che interviene soprattutto nel metabolismo glicidico regolando la glicogenogenesi e la glicogenolisi, oltre che la sintesi lipidica; la sua somministrazione nel diabete mellito ... Leggi Tutto

insulinodipendènte

Vocabolario on line

insulinodipendente insulinodipendènte agg. [comp. di insulina e dipendente]. – Nel linguaggio medico, detto del diabete mellito dipendente da deficitaria produzione di insulina, e quindi da curare con [...] la somministrazione di questo ormone (diversamente dai casi non-insulinodipendenti, più benigni, frequenti nell’età matura o più avanzata). ... Leggi Tutto

insulòma

Vocabolario on line

insuloma insulòma s. m. [der. del lat. scient. insula (v. insulina), col suff. -oma] (pl. -i). – Tumore endocrino del pancreas, costituito da un adenoma o carcinoma delle isole di Langerhans, che, a [...] seconda dell’ormone prodotto, assume varî nomi: insulinoma, gastrinoma, glucagonoma, ecc.; ognuno di questi tumori è caratterizzato da differente sintomatologia e grado di malignità. ... Leggi Tutto

tossormóne

Vocabolario on line

tossormone tossormóne s. m. [comp. di toss- e ormone]. – Nome dato da alcuni studiosi a un polipeptide tossico presente nei tessuti tumorali e nei liquidi organici di portatori di tumori, che sarebbe [...] responsabile della cachessia neoplastica ... Leggi Tutto

allomóne

Vocabolario on line

allomone allomóne s. m. [comp. di allo- e (or)mone, sul modello di feromone]. – In biologia, ormone utilizzato da molte specie animali nelle relazioni interspecifiche come messaggero chimico di tipo [...] repellente (per es. nelle puzzole) o attraente (per es., da parte di un predatore nei confronti di una preda) ... Leggi Tutto

scàrica

Vocabolario on line

scarica scàrica s. f. [der. di scaricare]. – 1. Lo scaricare, lo scaricarsi simultaneo di più armi da fuoco portatili (se di artiglierie, è detta più propriam. salva (v. salva1): s. di fucileria; gli [...] di feci liquide; s. ormonale, la produzione e la messa in circolo, rapida e in quantità rilevante, di un ormone, spec. di adrenalina. In psicologia e in psicanalisi, rispettivam., s. affettiva, s. pulsionale, la liberazione di un moto affettivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

diagnòstico

Vocabolario on line

diagnostico diagnòstico agg. e s. m. [dal gr. διαγνωστικός] (pl. m. -ci). – 1. a. Della diagnosi, relativo alla diagnosi: esame d.; ricerche, indagini, prove d.; prodotto, preparato d. (o assol. diagnostico [...] una diagnosi (per es., il solfato di bario per opacizzare il tubo digerente, i mezzi di contrasto in genere, l’ormone tireostimolante, ecc.); conclusioni d., ecc. Alcune di queste locuz. sono usate anche nelle accezioni estens. e fig. di diagnosi; e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
ormone
Sostanza che, prodotta da una cellula endocrina, cioè a secrezione interna, viene liberata nel circolo sanguigno, provocando risposte funzionali in cellule localizzate a varia distanza dalla sua sede di produzione. Per l’espletamento dell’azione...
somatòtropo, ormóne
somatòtropo, ormóne  In biochimica e fisiologia, ormone proteico (detto anche ormone dell'accrescimento), spesso contrassegnato con le sigle hGH (dall'ingl. human growth hormone ") o STH (dall'ingl. somato-tropic hormone "ormone somatotropo"); è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali