• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
Le parole valgono
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Medicina [67]
Biologia [31]
Anatomia [11]
Chimica [10]
Industria [9]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Botanica [8]
Zoologia [7]
Arti visive [3]

corticosurrenale

Vocabolario on line

corticosurrenale agg. [comp. di cortico- e surrenale]. – In fisiologia e medicina, che si riferisce alla corteccia surrenale: ormoni c., fisiologia corticosurrenale. ... Leggi Tutto

iperandrogenismo

Vocabolario on line

iperandrogenismo s. m. [comp. di iper- e androgeno]. – In medicina, stato di aumentata produzione di ormoni androgeni quale si manifesta nelle sindromi genitosurrenali. ... Leggi Tutto

ecdiṡóne

Vocabolario on line

ecdisone ecdiṡóne s. m. [der. di ecdisi, col suff. -one degli ormoni]. – In biologia, ormone steroideo che regola il ciclo delle mute negli artropodi. ... Leggi Tutto

similormonale

Vocabolario on line

similormonale agg. [comp. di simil- e ormone]. – In fisiologia, che ha un comportamento simile a quello di un ormone: sostanza s., sostanza che, pur non essendo un vero e proprio ormone, esplica un’attività [...] che ricorda quella degli ormoni (per es., i peptidi ad azione ormonale). ... Leggi Tutto

mastoplàstico

Vocabolario on line

mastoplastico mastoplàstico agg. [comp. di masto- e plastico1] (pl. m. -ci). – In medicina, che ha rapporto con lo sviluppo della mammella: azione m., azione che stimola e determina il completo sviluppo [...] della ghiandola mammaria, propria degli ormoni ovarici e placentari e soprattutto della prolattina; fase m., il periodo in cui la mammella raggiunge il suo completo sviluppo, che coincide con la gravidanza. ... Leggi Tutto

androgènico

Vocabolario on line

androgenico androgènico (o androgenètico) agg. [der. di androgeno] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, di manifestazione che dipende da un eccesso di ormoni sessuali maschili, o più genericam. di [...] androgeni: per es., alopecia a., uno dei tipi più comuni di alopecia ... Leggi Tutto

latte

Vocabolario on line

latte s. m. [lat. lac lactis]. – 1. Liquido denso, bianco opaco, prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie, alimento completo e indispensabile della prole dei mammiferi nel primo periodo di vita; [...] è accompagnata da un particolare turgore mammario (fenomeno della durata di 1-2 settimane, verosimilmente provocato dal passaggio di ormoni materni nel feto attraverso la placenta, nella fase terminale della gravidanza). 3. estens. a. Nome di dolci e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

stimolante

Vocabolario on line

stimolante agg. e s. m. [part. pres. di stimolare]. – 1. agg. a. Che stimola, che è capace di stimolare, cioè di incitare o eccitare: lo spettacolo ebbe su di lui un effetto s.; talvolta con valore e [...] s.; una ricerca, una lettura stimolante. 2. In medicina, di farmaco (come, per es., gli analettici del circolo e del respiro, gli ormoni, ecc.), o anche di esercizio e di cura, che ha la capacità di agire come stimolo su un tessuto organico, su un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

equipotènza

Vocabolario on line

equipotenza equipotènza s. f. [der. di equipotente]. – 1. L’avere uguale potenza. 2. In matematica: e. di due insiemi, quando esista una corrispondenza biunivoca tra i loro elementi (sono tali, per es., [...] cellule somatiche di molti animali (e in partic. dei vertebrati) di acquistare caratteri maschili o femminili a seconda degli ormoni circolanti nell’organismo. 4. In embriologia sperimentale, e. dell’uovo, la capacità di una parte dell’uovo (chiamata ... Leggi Tutto

stimolatóre

Vocabolario on line

stimolatore stimolatóre s. m. e agg. [dal lat. stimulator -oris, der. di stimulare «stimolare»]. – 1. a. s. m. (f. -trice) Chi stimola: un insegnante deve anche essere uno s. di curiosità e di interessi [...] , per indicare farmaco o sostanza capace di agire come stimolo nell’organismo, su organi o tessuti: sono tipici (oltre agli analettici e ad alcune sostanze organiche quali gli ormoni) i cosiddetti s. biogeni, noti anche col nome di stimuline. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 12
Enciclopedia
ormone
Sostanza che, prodotta da una cellula endocrina, cioè a secrezione interna, viene liberata nel circolo sanguigno, provocando risposte funzionali in cellule localizzate a varia distanza dalla sua sede di produzione. Per l’espletamento dell’azione...
ormoni ipofisari
ormoni ipofisari Ormoni secreti dall’adenoipofisi e dalla neuroipofisi. Gli o. adenoipofisari, la cui produzione è regolata dagli ormoni di rilascio ipotalamici, agiscono su organi bersaglio nei quali stimolando la secrezione di altri ormoni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali