• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
Le parole valgono
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Medicina [67]
Biologia [31]
Anatomia [11]
Chimica [10]
Industria [9]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Botanica [8]
Zoologia [7]
Arti visive [3]

ormóne

Vocabolario on line

ormone ormóne s. m. [dall’ingl. hormone (introdotto nel 1905 dal fisiologo ingl. E. H. Sterling), e questo dal gr. ὁρμῶν, part. pres. di ὁρμάω «eccitare»]. – In fisiologia, nome di composti organici [...] , processi metabolici, eccitabilità nervosa, attività sessuale e riproduttiva, funzioni cardiaca e renale, e altri). Gli ormoni elaborati dagli organismi si possono essenzialmente distinguere, in base alla loro provenienza, in due grandi gruppi: o ... Leggi Tutto

ormonogramma

Vocabolario on line

ormonogramma s. m. [comp. di ormone e -gramma] (pl. -i). – Nel linguaggio medico, tavola o grafico che riassumono la presenza o il tasso degli ormoni in un individuo. ... Leggi Tutto

ormonoresistènza

Vocabolario on line

ormonoresistenza ormonoresistènza s. f. [comp. di ormone e resistenza]. – In medicina, refrattarietà all’azione farmacologica di uno o più ormoni. ... Leggi Tutto

ormonoterapìa

Vocabolario on line

ormonoterapia ormonoterapìa s. f. [comp. di ormone e terapia]. – In medicina, la somministrazione, a scopo terapeutico, di ormoni naturali o sintetici, praticata per sopperire a stati deficitarî, per [...] stimolare la funzionalità di determinati organi, per la cura di alcuni tumori maligni o anche come terapia sintomatica; è analoga all’organoterapia e all’opoterapia, alle quali viene preferita soprattutto ... Leggi Tutto

estrïòlo

Vocabolario on line

estriolo estrïòlo s. m. [der. di estro (nel sign. fisiologico), col suff. -olo1]. – In fisiologia, uno degli ormoni estrogeni naturali noti, che si trova nella placenta e nell’urina di donna gravida; [...] derivato dall’estrano, si presenta in cristalli incolori insolubili in acqua, e si usa in terapia nel caso di deficienza estrogena ... Leggi Tutto

estróne

Vocabolario on line

estrone estróne s. m. [der. di estro (nel sign. fisiologico), col suff. -one degli ormoni]. – Ormone estrogeno naturale (anche detto, in passato, estrina, follicolina), isolato per lo più dall’urina [...] di donna o di cavalla gravide ... Leggi Tutto

emivita

Vocabolario on line

emivita s. f. [comp. di emi- e vita, calco dell’ingl. half-life]. – In chimica (anche, ma meno com., semivita), il tempo necessario a ridurre a metà la concentrazione o l’attività iniziale di una sostanza; [...] , o alla concentrazione plasmatica sia di farmaci introdotti nell’organismo sia di sostanze prodotte dall’organismo stesso (proteine, ormoni, ecc.) e soggette a elaborazione metabolica, a consumo o a eliminazione. Con lo stesso sign., è usata anche ... Leggi Tutto

produrre

Vocabolario on line

produrre (ant. prodùcere) v. tr. [dal lat. producĕre, comp. di pro-1 e ducĕre «condurre»] (io produco, tu produci, ecc.; pass. rem. produssi, producésti, ecc.; fut. produrrò, condiz. produrrèi [ant. [...] razze di equini e suini. c. Secernere, elaborare, con riferimento a organi o organismi animali o vegetali: gli ormoni sono prodotti dalle ghiandole a secrezione interna; le foglie producono carboidrati; con il si passivante: il fiele si produce ... Leggi Tutto

emmenagògo

Vocabolario on line

emmenagogo emmenagògo agg. e s. m. [comp. del gr. (τὰ) ἔμμηνα «mestrui» e ἀγωγός «che fa uscire»] (pl. m. -ghi). – Di farmaco che promuove la mestruazione (come per es. gli ormoni estrogeni e alcuni [...] drastici) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

messaggèro

Vocabolario on line

messaggero messaggèro (meno com. messaggièro, messaggère, messaggière) s. m. [dal fr. messager, der. di message «messaggio»]. – 1. (f. -a) a. Chi reca ad altri un messaggio, un annuncio o anche una richiesta [...] , a sostanze chimiche che trasmettono o trasferiscono a strutture cellulari informazioni che ne regolano l’attività, come gli ormoni (m. chimici) e l’RNA messaggero (v. RNA). 2. Nell’amministrazione delle Poste e Telegrafi, messaggero (ufficialmente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
ormone
Sostanza che, prodotta da una cellula endocrina, cioè a secrezione interna, viene liberata nel circolo sanguigno, provocando risposte funzionali in cellule localizzate a varia distanza dalla sua sede di produzione. Per l’espletamento dell’azione...
ormoni ipofisari
ormoni ipofisari Ormoni secreti dall’adenoipofisi e dalla neuroipofisi. Gli o. adenoipofisari, la cui produzione è regolata dagli ormoni di rilascio ipotalamici, agiscono su organi bersaglio nei quali stimolando la secrezione di altri ormoni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali