• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
Le parole valgono
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Medicina [67]
Biologia [31]
Anatomia [11]
Chimica [10]
Industria [9]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Botanica [8]
Zoologia [7]
Arti visive [3]

endofàrmaco

Vocabolario on line

endofarmaco endofàrmaco s. m. [comp. di endo- e farmaco] (pl. -ci, meno com. -chi). – In medicina, ogni sostanza organica, prodotta da organismi animali (compreso quello umano), da questi isolata e poi [...] eventualmente ottenuta per sintesi, utilizzata per normalizzare o migliorare alterati meccanismi biologici: ormoni (intesi nell’accezione classica), endorfine, linfochine, ecc. ... Leggi Tutto

ambosessüale

Vocabolario on line

ambosessuale ambosessüale (o ambisessüale) agg. [comp. di ambo1 (o ambi-) e sessuale]. – In biologia, sono così definiti i caratteri sessuali secondarî che, presenti in entrambi i sessi con uguale configurazione, [...] sono controllati dagli ormoni sessuali. ... Leggi Tutto

castrazióne

Vocabolario on line

castrazione castrazióne s. f. [dal lat. castratio -onis]. – 1. a. L’azione, e anche l’effetto, il risultato del castrare, cioè l’operazione mediante la quale vengono estirpate o, comunque, distrutte [...] le gonadi, e le cui conseguenze sono, oltre alla sterilità, anche l’assenza degli ormoni sessuali, e se praticata nel corso dell’età evolutiva, profonde modificazioni di struttura (mancato sviluppo o regressione dei caratteri secondarî) e funzionali; ... Leggi Tutto

adrenosteróne

Vocabolario on line

adrenosterone adrenosteróne s. m. [comp. di adreno- e ster (olo), col suff. -one degli ormoni]. – In fisiologia, ormone androgeno steroide presente nella parte corticale delle ghiandole surrenali, dotato [...] di azione androgena ... Leggi Tutto

glandostimulina

Vocabolario on line

glandostimulina s. f. [comp. di glando(la) e del lat. stimŭlus «stimolo»]. – In fisiologia, nome degli ormoni o principî attivi elaborati dall’ipofisi e destinati a stimolare l’attività delle altre ghiandole [...] endocrine (per es., l’ormone tireotropo e le gonadotropine). ... Leggi Tutto

ġlicocorticòide

Vocabolario on line

glicocorticoide ġlicocorticòide (o glicocorticosteròide) s. m. [comp. di glico- e cortic(oster)oide]. – In fisiologia, nome generico di ormoni elaborati dalla porzione corticale dei surreni, a struttura [...] steroidea (cortisone, corticosterone, ecc.), che tra l’altro interferiscono sul metabolismo glicidico (di qui il nome) ... Leggi Tutto

eusessüale

Vocabolario on line

eusessuale eusessüale agg. [comp. di eu- e sessuale]. – In biologia, caratteri e., i caratteri sessuali secondarî che sono determinati dagli ormoni sessuali, in contrapp. ai caratteri somatosessuali [...] che hanno invece determinismo genetico ... Leggi Tutto

calóne

Vocabolario on line

calone calóne s. m. [der. del gr. χαλάω «rallentare»]. – In biologia, termine ormai disusato per designare sostanze ad azione inibente su certe funzioni endocrine, e perciò contrapposte, in passato, [...] agli ormoni. ... Leggi Tutto

metiltiouracile

Vocabolario on line

metiltiouracile s. m. [comp. di metil- e tiouracile]. – Composto organico, derivato metilato del tiouracile, dotato di azione elettiva sulla tiroide, di cui ostacola l’utilizzazione dello iodio nella [...] biosintesi degli ormoni tiroidei; viene scarsamente usato nei trattamenti dell’ipertiroidismo, e fraudolentemente in veterinaria per provocare un maggiore accrescimento di peso negli animali da allevamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

ninfomanìa

Vocabolario on line

ninfomania ninfomanìa s. f. [comp. di ninfe, nel sign. anatomico (v. ninfa, n. 3), e -mania, sull’esempio del fr. nymphomanie]. – 1. Anomalia del comportamento sessuale delle donne, che si manifesta [...] del soddisfacimento sessuale, per lo più causata da squilibrî endocrini o della sfera psichica, più raramente dalla somministrazione di droghe o di forti dosi di ormoni femminili. 2. Fenomeno analogo riscontrato nelle femmine dei mammiferi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
ormone
Sostanza che, prodotta da una cellula endocrina, cioè a secrezione interna, viene liberata nel circolo sanguigno, provocando risposte funzionali in cellule localizzate a varia distanza dalla sua sede di produzione. Per l’espletamento dell’azione...
ormoni ipofisari
ormoni ipofisari Ormoni secreti dall’adenoipofisi e dalla neuroipofisi. Gli o. adenoipofisari, la cui produzione è regolata dagli ormoni di rilascio ipotalamici, agiscono su organi bersaglio nei quali stimolando la secrezione di altri ormoni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali