• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Geologia [14]
Anatomia [1]
Medicina [1]

orneblènda

Vocabolario on line

orneblenda orneblènda s. f. [dal ted. Hornblende, comp. di Horn «corno» e Blende «blenda», con allusione all’aspetto]. – Nome generico di varî minerali isomorfi del gruppo degli anfiboli monoclini; sono [...] inosilicati di sodio, calcio, potassio, ferro, magnesio, titanio, manganese, alluminio, contenenti fluoro e gruppi ossidrilici, molto comuni e abbondanti quali componenti essenziali di rocce eruttive intrusive: ... Leggi Tutto

orneblendite

Vocabolario on line

orneblendite s. f. [der. di orneblenda]. – Roccia eruttiva intrusiva della famiglia delle anfiboliti, costituita quasi totalmente da orneblenda per lo più bruna con piccole quantità di pirosseni o olivina. ... Leggi Tutto

ortòfiro

Vocabolario on line

ortofiro ortòfiro s. m. [comp. di orto- e -firo]. – Nome delle rocce eruttive, corrispondenti effusive delle sieniti alcaline, di tipo paleovulcanico (dette anche porfidi non quarziferi); sono caratterizzate [...] dall’associazione di ortoclasio e plagioclasî acidi, con piccole quantità di quarzo e di minerali femici come l’orneblenda o la biotite, in base alla prevalenza dei quali si distinguono (o. a orneblenda, o. a biotite). ... Leggi Tutto

malchite

Vocabolario on line

malchite s. f. [dal nome del monte Malchen, nella regione dell’Odenwald, Germania sud-occid., dov’è abbondante]. – Roccia intrusiva filoniana della famiglia delle dioriti, a struttura cristallina finemente [...] granulare, costituita essenzialmente da plagioclasî e orneblenda, frequente in massicci intrusivi. In Italia si rinviene, per es., in Sardegna, in Alto Adige e nella Val d’Ossola. ... Leggi Tutto

macedonite

Vocabolario on line

macedonite s. f. [dal nome della città di Macedon, presso Melbourne, nell’Australia sud-orient.]. – In mineralogia, roccia eruttiva effusiva, di composizione molto complessa, caratterizzata prevalentemente [...] da un minuto aggregato di anortoclasio e plagioclasio, cui si associano in varia quantità, biotite, olivina, orneblenda, augite e numerosi accessorî tra i quali figurano magnetite, ilmenite e apatite. ... Leggi Tutto

uralite

Vocabolario on line

uralite s. f. [der. del nome dei monti Urali; v. uralico]. – Minerale, pirosseno (generalm. augite) alterato in anfibolo fibroso (generalm. orneblenda). ... Leggi Tutto

afanite

Vocabolario on line

afanite s. f. [der. del gr. ἀϕαν ή ς «non evidente», per la struttura molto minuta]. – In litologia, nome usato dapprima per indicare tipi di rocce oscure a orneblenda con struttura minutissima e compatta, [...] e poi esteso a tutte le rocce a struttura non risolvibile a occhio nudo (per le quali è più esatta la denominazione di roccia afanitica o a struttura afanitica) ... Leggi Tutto

lampròfiro

Vocabolario on line

lamprofiro lampròfiro s. m. [comp. di lampro- e -firo]. – In petrografia, nome di rocce eruttive a struttura porfirica, costituite da cristalli di minerali ferromagnesiaci (biotite, orneblenda, augite [...] e, talora, olivina) immersi in una pasta di struttura minutissima a feldspati alcalini, le quali formano, in genere, filoni dipendenti da grandi massicci intrusivi; alcune varietà si rinvengono anche in ... Leggi Tutto

gabbro

Vocabolario on line

gabbro s. m. [prob. lat. glaber «glabro», attraverso il sign. ant. di «terra incolta, sterile»]. – Roccia eruttiva intrusiva a struttura olocristallina granulare a grana media o grossa, costituita essenzialmente [...] minerali accessorî varî: g. normali, formati da plagioclasio e diallagio; g. olivinici, contenenti olivina; g. anfibolici, quelli in cui prevale come elemento femico un’orneblenda bruna (di questi ultimi, in Italia, è noto il granito nero d’Anzola). ... Leggi Tutto

ultrabàṡico

Vocabolario on line

ultrabasico ultrabàṡico agg. [comp. di ultra- e basico] (pl. m. -ci). – Roccia u., in geologia, genericam., roccia silicatica, magmatica o metamorfica, con tenore di silice inferiore al 45%, mancante [...] di quarzo, contenente olivina, pirosseni, orneblenda, di colore generalmente scuro. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
orneblenda
Termine con cui si indicano diversi minerali del gruppo degli anfiboli monoclini. Sono delle soluzioni solide di termini puri, i quali hanno una composizione molto complessa riconducibile alla formula generale: Na0–1(Ca,Na)2(Mg,Fe″, Fe‴,Al,Ti)5 (Si,Al)8O22(OH,F)2. Le...
buconite
Roccia eruttiva effusiva, varietà a orneblenda bruna delle tefriti nefeliniche. È di colore grigio-nero, ha struttura tipicamente pecilitica, con grandi cristalli di orneblenda bruna e, molto subordinatamente, di biotite, ospitanti un aggregato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali