contrafforte /kontra'f:ɔrte/ s. m. [comp. di contra- e forte¹]. - 1. (archit.) [elemento verticale destinato a rafforzare un'opera muraria, spec. di fortificazione] ≈ barbacane, (non com.) rinfiancamento, [...] rinfianco, sperone. 2. (geogr.) [diramazione secondaria di una catena o di un massiccio montuoso] ≈ sperone ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Viterbo (70,2 km2 con 8693 ab. nel 2008). Il centro è situato a 132 m s.l.m. su un poggio tufaceo che domina un’ansa del Tevere. A circa 4 km dal vecchio abitato, presso la confluenza del fiume Nera nel Tevere, intorno...
ORTE (etr. *Hurta, lat. Horta)
G. Nardi
Centro dell'Etruria tiberina, al confine del territorio volsiniese con l'agro falisco e con l'Umbria, da localizzare nella stessa posizione strategica occupata dal centro romano e ancora oggi dai nuclei...