latania
latània s. f. [lat. scient. Latania, der. di una voce caribica, che indica una pianta affine]. – Genere di palme con 3 specie delle isole Mascarene (nell’Oceano Indiano): sono piante di medie [...] dimensioni con foglie palmatopartite, di grande interesse per l’orticoltura. ...
Leggi Tutto
contadino metropolitano
loc. s.le m. Chi pratica in città l'orticoltura in aree ad essa destinate. ◆ [tit.] I contadini metropolitani di Soccavo / Melenzane e zucchine negli orti urbani / Coltivazioni [...] in piena città: l’idea è di un residente dal pollice verde. L'iniziativa sta dando i primi frutti. (Corriere del Mezzogiorno.it, 1° luglio 2011, Napoli Notizie) • Non lo direste mai ma proprio il signore ...
Leggi Tutto
acquaponico
agg. Relativo all’acquaponica. ♦ L'idea che Davide Balbi, fondatore e amministratore della start-up ImpattoZero Srl, ha importato dagli Stati Uniti e dal Canada è la tecnica di coltivazione [...] antichi – che al posto della terra usa altri substrati, ed è stata recuperata nel corso di questo secolo per un'orticoltura intensiva al 100% organica. Nel concreto si tratta di ricreare, all'interno di ambienti chiusi (come capannoni dismessi e ...
Leggi Tutto
Settore dell’agricoltura che comprende l’orticoltura (in piena aria e in serra), la floricoltura (fiori e fronde recisi e piante in vaso, anche in questo caso in piena aria e in serra), il vivaismo (floricolo, orticolo e ornamentale). Si tratta...