• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [4]
Fisica [3]
Lingua [1]
Comunicazione [1]
Religioni [1]
Ingegneria [1]
Industria [1]
Mestieri e professioni [1]
Botanica [1]

profilògrafo

Vocabolario on line

profilografo profilògrafo s. m. [comp. di profilo e -grafo]. – Apparecchio (detto anche profilometro e, meno comunem., rugosimetro) per rilevare e registrare le scabrosità di una superficie metallica [...] di un trasduttore meccanoelettrico, in modo che le irregolarità della superficie in esame si traducano in variazioni di corrente elettrica, visualizzate da uno strumento indicatore oppure registrate mediante un milliamperografo o un oscillografo. ... Leggi Tutto

ondògrafo

Vocabolario on line

ondografo ondògrafo s. m. [comp. di onda e -grafo]. – Sinon. desueto di oscillografo. ... Leggi Tutto

ciclògrafo

Vocabolario on line

ciclografo ciclògrafo s. m. [comp. di ciclo- e -grafo]. – 1. Strumento per tracciare un arco di cerchio di ampio raggio, del quale siano dati la corda e la saetta e sia inaccessibile il centro. 2. Sinon., [...] poco usato, di oscillografo. ... Leggi Tutto

catòdico

Vocabolario on line

catodico catòdico agg. [der. di catodo] (pl. m. -ci). – Che riguarda il catodo o emana da esso: bagliore c., nella scarica elettrica in un gas rarefatto, zona luminosa che si produce in prossimità del [...] , perfezionato con l’aggiunta di dispositivi per la focalizzazione e la deflessione dei raggi mediante campi elettrici o magnetici esterni, è parte costitutiva di svariati strumenti e apparecchi, per es. dell’oscillografo a raggi c. e del televisore. ... Leggi Tutto

decrèmetro

Vocabolario on line

decremetro decrèmetro (o decrìmetro) s. m. [comp. di decre(mento) e -metro]. – Apparecchio (di solito costituito da un oscillografo a raggi catodici) per la misurazione del decremento logaritmico di [...] oscillazioni elettriche ... Leggi Tutto

oscillogramma

Vocabolario on line

oscillogramma s. m. [comp. di oscill(azione) e -gramma] (pl. -i). – Nel linguaggio scient. e tecn., rappresentazione grafica o visiva dell’andamento di una grandezza variabile, ottenuta mediante un oscillografo [...] o un oscilloscopio ... Leggi Tutto

meccànico

Vocabolario on line

meccanico meccànico (non com. mecànico) agg. e s. m. (f., non com., -a) [dal lat. mechanĭcus, gr. μηχανικός, der. di μηχανή «macchina»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. In generale, che riguarda la meccanica [...] , ecc. che si basano interamente su meccanismi, e non richiedono quindi la presenza di dispositivi elettrici o elettronici: oscillografo m.; macchina per scrivere meccanica. c. Di macchina, che riguarda le macchine o in qualsiasi modo ha rapporto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI
1 2
Enciclopedia
oscillografo
Strumento usato soprattutto in passato per la registrazione grafica, su carta ordinaria o su carta speciale, ovvero su carta o pellicola fotografica, di oscillazioni meccaniche o elettriche o, in generale, dell’andamento di grandezze meccaniche...
oscillografo
oscillografo oscillògrafo [Comp. di oscill(azione) e -grafo] [ELT][MCC][OTT] (a) Oscilloscopio provvisto di dispositivo registratore; la registrazione fornita si chiama oscillogramma. (b) Sinon. di oscilloscopio, spec. quando questo presenta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali