• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
445 risultati
Tutti i risultati [445]
Medicina [178]
Anatomia [87]
Zoologia [73]
Industria [38]
Anatomia comparata [26]
Arti visive [24]
Architettura e urbanistica [23]
Botanica [23]
Geologia [20]
Chimica [17]

leontìaṡi

Vocabolario on line

leontiasi leontìaṡi s. f. [der. del gr. λέων -οντος «leone»]. – In medicina, particolare alterazione del viso che conferisce alla fisionomia del malato un aspetto leonino; è determinata dall’ipertrofia [...] delle parti molli (nella lebbra nodulare: l. lebbrosa) o delle ossa del cranio e della faccia (nell’osteite deformante: l. ossea). ... Leggi Tutto

toccare

Vocabolario on line

toccare v. tr. e intr. [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). – 1. tr. a. Avvicinare la mano (o anche altra parte del corpo) a una persona o a una qualsiasi cosa e tenerla a contatto [...] la fronte per sentire se aveva la febbre; continuava a toccarlo, non riuscendo a convincersi che fosse proprio lui, in carne e ossa; lo toccò sulla spalla (o lo toccò con un gomito nel fianco) per avvertirlo; toccò l’acqua con un dito per sentire ... Leggi Tutto

rèttili

Vocabolario on line

rettili rèttili s. m. pl. [lat. scient. Reptilia, neutro pl., sostantivato, dell’agg. lat. reptĭlis: v. rettile1 e rettile2]. – In zoologia, classe di vertebrati tetrapodi (o secondariamente apodi), [...] cartilagineo (assente negli ofidî, cheloni e in alcuni sauri apodi); i denti sono semplici, conici, variamente impiantati sulle ossa della cavità boccale, alcuni dei quali sono negli ofidî modificati in denti veleniferi; l’orecchio esterno è assente ... Leggi Tutto

tarsectomìa

Vocabolario on line

tarsectomia tarsectomìa s. f. [comp. di tarso e ectomia]. – Asportazione chirurgica, per lo più parziale, delle ossa del tarso, rivolta a correggere una deformità del piede. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

tènda

Vocabolario on line

tenda tènda s. f. [lat. mediev. tenda, der. di tendĕre «tendere»]. – 1. Telo di tessuto o di altri materiali, di dimensioni e forme varie, che si stende sopra o davanti a qualche cosa per ripararla dal [...] , usato come abitazione dai popoli nomadi, costituito da un’armatura in elementi di legno o anche, nelle regioni artiche, formati con ossa di grandi animali, e da una copertura fatta di teli di tessuto o di pelli di animali, di forme e dimensioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

pneumatiżżazióne

Vocabolario on line

pneumatizzazione pneumatiżżazióne s. f. [der. di pneumatico2]. – 1. In biologia, il fenomeno per cui determinate strutture interne del corpo di alcuni organismi presentano cavità piene di aria o di altra [...] miscela gassosa, che ne riducono il peso: per es., le ossa pneumatiche degli uccelli, i sacchi aeriferi degli insetti e lo pneumatoforo dei sifonofori. 2. In radiologia medica, la presenza di aria o gas (che, agendo da mezzo di contrasto, ne consente ... Leggi Tutto

òsteo-

Vocabolario on line

osteo- òsteo- [dal gr. ὀστέον «osso»]. – Primo elemento di parole composte di formazione moderna, soprattutto nella terminologia medica, che significa «osso, osseo» o indica comunque relazione con le [...] ossa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

osteoangiòma

Vocabolario on line

osteoangioma osteoangiòma s. m. [comp. di osteo- e angioma] (pl. -i). – In medicina, angioma delle ossa, localizzato prevalentemente alla colonna vertebrale e al cranio. ... Leggi Tutto

osteoarticolare

Vocabolario on line

osteoarticolare agg. [comp. di osteo- e articolare1]. – Nel linguaggio medico, relativo alle ossa e alle articolazioni: tubercolosi osteoarticolare. ... Leggi Tutto

osteoartropatìa

Vocabolario on line

osteoartropatia osteoartropatìa s. f. [comp. di osteo-, artro- e -patia]. – In medicina, qualsiasi affezione dell’osso e delle articolazioni corrispondenti. O. pneumica ipertrofizzante (o o. polmonare), [...] sindrome morbosa caratterizzata da una iperostosi circoscritta, per lo più simmetrica, a carico delle ossa lunghe della mano e dei piedi, più pronunciata a livello delle terze falangi; di solito è secondaria a una malattia cronica polmonare, o a un’ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 45
Enciclopedia
Ossa
(gr. ῎Οσσα) Rilievo montuoso della Tessaglia orientale (1978 m), comunemente denominato Kissavos (gr. Κίσσαβος). Sorge a S del Monte Olimpo, da cui lo divide la valle di Tempe. Nella mitologia greca, come i monti Olimpo e Pelio, era considerato...
OSSA
OSSA (gr. "Οσσα; A. T., 82-83) Aldo SESTINI Doro LEVI Montagna della Grecia, detta anche Kíssavos (Κίσσαβος), tra la pianura di Tessaglia e l'Egeo. Verso NO. è divisa dalle propaggini meridionali dell'Olimpo per mezzo della profonda valle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali