• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
445 risultati
Tutti i risultati [445]
Medicina [178]
Anatomia [87]
Zoologia [73]
Industria [38]
Anatomia comparata [26]
Arti visive [24]
Architettura e urbanistica [23]
Botanica [23]
Geologia [20]
Chimica [17]

osteòcopo

Vocabolario on line

osteocopo osteòcopo agg. [dal gr. ὀστεοκόπος «spezzamento delle ossa»]. – Nel linguaggio medico, dolore o., dolore osseo sordo, profondo, di tipo continuo, spec. notturno, caratteristico di alcune affezioni [...] dello scheletro (di natura luetica, tubercolare, tumorale, ecc.) ... Leggi Tutto

osteodistrofìa

Vocabolario on line

osteodistrofia osteodistrofìa s. f. [comp. di osteo- e distrofia]. – In medicina, affezione delle ossa a carattere distrofico o displasico, che rientra nelle osteiti in senso lato. ... Leggi Tutto

anostòṡi

Vocabolario on line

anostosi anostòṡi s. f. [comp. di an- priv. e gr. ὀστέον «osso», col suff. -osi]. – In medicina, atrofia delle ossa, che può presentarsi in caso di alterazioni vascolari o nervose o endocrine. ... Leggi Tutto

osteòfono

Vocabolario on line

osteofono osteòfono s. m. [comp. di osteo- e -fono]. – Apparecchio di protesi acustica adoperato per compensare la sordità derivante dalla diminuita trasmissione per via normale dall’orecchio esterno [...] all’orecchio interno, mediante la trasmissione attraverso le ossa del cranio; è costituito da un microfono connesso, per il tramite di un piccolo amplificatore a transistori, con un trasduttore elettroacustico applicato dietro l’orecchio. ... Leggi Tutto

geòde

Vocabolario on line

geode geòde s. m. o f. [dal gr. γεώδης (λίϑος) «pietra cava con le pareti interne rivestite di terra»; der. di γῆ «terra»]. – 1. In mineralogia, particolare tipo di drusa, nella quale gli aggruppamenti [...] interna di una cavità chiusa (molto comuni, per es., i geodi di quarzo). 2. In radiologia, caratteristica immagine cavitaria sferica che si osserva a carico dei polmoni e delle ossa, e che per lo più indica un processo degenerativo o malformativo. ... Leggi Tutto

osteologìa

Vocabolario on line

osteologia osteologìa s. f. [comp. di osteo- e -logia]. – Ramo dell’anatomia che ha per argomento lo studio morfologico delle ossa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sarcoidòṡi

Vocabolario on line

sarcoidosi sarcoidòṡi s. f. [der. di sarcoide]. – Malattia granulomatosa cronica a patogenesi immunitaria a lungo decorso e prognosi generalmente benigna, che dà luogo a lesioni sistemiche, particolarmente [...] frequenti e importanti a livello dell’apparato respiratorio, e inoltre a lesioni cutanee polimorfe, delle ossa, dei reni, degli occhi, ecc. ... Leggi Tutto

osteomalacìa

Vocabolario on line

osteomalacia osteomalacìa s. f. [comp. di osteo- e malacia]. – In medicina, affezione scheletrica caratterizzata da rammollimento delle ossa con produzione di deformità, in seguito a perdita di sali [...] di calcio dovuta a gravidanza, carenze alimentari e vitaminiche, rachitismo o altre cause ... Leggi Tutto

sarcòma

Vocabolario on line

sarcoma sarcòma s. m. [dal lat. tardo sarcoma, gr. σάρκωμα -ατος «escrescenza carnosa»] (pl. -i). – Nel linguaggio medico, tumore maligno che prende origine dai tessuti molli e dall’apparato osteoarticolare [...] , ha accrescimento rapido e infiltrante, dando metastasi per via ematica, più frequentemente nel polmone, nel fegato e nelle ossa. S. idiopatico multiplo pigmentoso o s. multiplo idiopatico emorragico o malattia di Kaposi (dal dermatologo ungherese M ... Leggi Tutto

osteomielite

Vocabolario on line

osteomielite s. f. [comp. di osteo- e mielite]. – In medicina, processo flogistico acuto o cronico dell’osso, del midollo osseo e del periostio, provocato da germi piogeni i quali giungono all’osso prevalentemente [...] diretta (per es., attraverso una ferita) o mediante propagazione per continuità o contiguità (per es., da una ferita infetta delle parti molli), con localizzazione più frequente nelle ossa lunghe e con incidenza più elevata negli adolescenti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 45
Enciclopedia
Ossa
(gr. ῎Οσσα) Rilievo montuoso della Tessaglia orientale (1978 m), comunemente denominato Kissavos (gr. Κίσσαβος). Sorge a S del Monte Olimpo, da cui lo divide la valle di Tempe. Nella mitologia greca, come i monti Olimpo e Pelio, era considerato...
OSSA
OSSA (gr. "Οσσα; A. T., 82-83) Aldo SESTINI Doro LEVI Montagna della Grecia, detta anche Kíssavos (Κίσσαβος), tra la pianura di Tessaglia e l'Egeo. Verso NO. è divisa dalle propaggini meridionali dell'Olimpo per mezzo della profonda valle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali