• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
445 risultati
Tutti i risultati [445]
Medicina [178]
Anatomia [87]
Zoologia [73]
Industria [38]
Anatomia comparata [26]
Arti visive [24]
Architettura e urbanistica [23]
Botanica [23]
Geologia [20]
Chimica [17]

magrézza

Vocabolario on line

magrezza magrézza s. f. [der. di magro]. – 1. In medicina, condizione caratterizzata da eccessiva scarsezza dei grassi di deposito e peso corporeo notevolmente inferiore ai limiti fisiologici, talora [...] ridotto il bestiame a una penosa m.; Ed una lupa, che di tutte brame Sembiava carca ne la sua m. (Dante); le cui ossa per m., quasi quante erano, apertamente mostrava (Boccaccio). 2. Non comune nei sign. fig. dell’agg. magro: m. di terreni; m. di ... Leggi Tutto

osteóne

Vocabolario on line

osteone osteóne s. m. [der. di osteo-, col suff. -one nel sign. 3]. – In anatomia, il complesso di lamelle che nel tessuto osseo compatto si dispongono come sottili strati concentrici intorno ai cosiddetti [...] «canali di Havers» (canalicoli più o meno rettilinei orientati prevalentemente secondo l’asse longitudinale delle ossa, contenenti vasi sanguigni, linfatici, e nervi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

magro

Vocabolario on line

magro agg. [lat. macer -cra -crum]. – 1. a. Di organismo vivente, scarso o mancante di grassi di deposito, o, più genericam., che ha poca carne rispetto all’ossatura. Con riferimento a persone: essere, [...] , per lo più scherz.: essere m. come un chiodo, come un’acciuga, come uno stecco; è così m. che gli si contano le ossa. Riferito a parti del corpo umano: avere i fianchi m., le gambe m., le dita lunghe e magre; un viso pallido e magro. Con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

osteopecilìa

Vocabolario on line

osteopecilia osteopecilìa s. f. [comp. di osteo- e gr. ποικιλία «varietà, diversità»]. – In medicina, rara affezione ereditaria delle ossa, che colpisce prevalentemente il sesso maschile ed è caratterizzata [...] dalla comparsa di focolai, isolati o disseminati, di osteosclerosi, generalmente non accompagnata da sintomatologia clinica; è detta anche osteopatia addensante disseminata o enostosi multipla ... Leggi Tutto

odontolite

Vocabolario on line

odontolite s. f. [comp. di odonto- e -lite]. – Minerale di origine organica usato come pietra ornamentale in sostituzione della turchese di cui ha l’aspetto e il colore: risulta costituito da frammenti [...] di ossa e di denti fossili trasformati in apatite, colorata poi da vivianite. ... Leggi Tutto

osteopetròṡi

Vocabolario on line

osteopetrosi osteopetròṡi s. f. [comp. di osteo- e del gr. πέτρα «roccia», col suff. -osi]. – In medicina, rara osteopatia sistemica (detta anche morbo marmoreo o osteosclerosi fragile o condensante [...] generalizzata), ereditaria, caratterizzata da sclerosi dell’endostio, in conseguenza della quale le ossa acquistano la densità del marmo e, al tempo stesso, un’abnorme fragilità. ... Leggi Tutto

osteoporòṡi

Vocabolario on line

osteoporosi osteoporòṡi s. f. [comp. di osteo- e poro, col suff. -osi]. – In medicina, processo di rarefazione ossea con diminuzione della massa scheletrica senza una rilevante alterazione percentuale [...] assorbimento intestinale del calcio, grave insufficienza epatica e renale, prolungata immobilizzazione. Il termine è anche usato, impropriamente, per indicare qualsiasi processo di conclamata demineralizzazione, con o senza deformazione, delle ossa. ... Leggi Tutto

tómba

Vocabolario on line

tomba tómba s. f. [lat. tardo tŭmba, che è dal gr. τύμβος «tumulo, sepolcro»]. – 1. a. Luogo, ambiente naturale o artificiale, struttura o complesso architettonico, in cui vengono deposti i resti mortali [...] (cadavere, ossa, ceneri) di una o più persone. È termine generico (come il sinon. più elevato e solenne sepolcro), che può indicare qualsiasi forma o tipo di sepoltura o conservazione dei resti mortali, e che vengono quindi specificati, soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

osteosclerèide

Vocabolario on line

osteosclereide osteosclerèide s. f. [comp. di osteo- e sclereide]. – In botanica, sclereide di alcune piante protacee, a cui gli estremi ingrossati dànno l’aspetto di ossa lunghe. ... Leggi Tutto

osteoscleròṡi

Vocabolario on line

osteosclerosi osteoscleròṡi (o osteosclèroṡi) s. f. [comp. di osteo- e sclerosi]. – In medicina, qualsiasi osteopatia caratterizzata da aumento dello spessore, della compattezza e della durezza delle [...] ossa, che tuttavia perdono la loro elasticità diventando più fragili; è dovuta a esaltazione dei normali processi formativi dell’osso (o. osteoblastiche) o a diminuzione dei normali processi di rimaneggiamento osseo (o. osteoclastiche), o ad ambedue ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 45
Enciclopedia
Ossa
(gr. ῎Οσσα) Rilievo montuoso della Tessaglia orientale (1978 m), comunemente denominato Kissavos (gr. Κίσσαβος). Sorge a S del Monte Olimpo, da cui lo divide la valle di Tempe. Nella mitologia greca, come i monti Olimpo e Pelio, era considerato...
OSSA
OSSA (gr. "Οσσα; A. T., 82-83) Aldo SESTINI Doro LEVI Montagna della Grecia, detta anche Kíssavos (Κίσσαβος), tra la pianura di Tessaglia e l'Egeo. Verso NO. è divisa dalle propaggini meridionali dell'Olimpo per mezzo della profonda valle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali