• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
445 risultati
Tutti i risultati [445]
Medicina [178]
Anatomia [87]
Zoologia [73]
Industria [38]
Anatomia comparata [26]
Arti visive [24]
Architettura e urbanistica [23]
Botanica [23]
Geologia [20]
Chimica [17]

puttanopoli

Neologismi (2008)

puttanopoli (Puttanopoli), s. f. inv. Scandalo suscitato da favoritismi concessi in cambio di prestazioni sessuali. ◆ Dopo mesi di prime pagine sulla finanziaria, «puttanopoli» per i giornali è una boccata [...] ’immagine a distanza, viene piuttosto da chiedersi se non sia proprio il corpo, questo contenitore ipersensibile di carne, sangue ed ossa, l’unica entità «politica» che tenta di attrarre quello che appare l’ultimo residuo di realtà e di senso. […] Le ... Leggi Tutto

neuroartropatìa

Vocabolario on line

neuroartropatia neuroartropatìa s. f. [comp. di neuro- e artropatia]. – Genericam., complesso di alterazioni patologiche a carico delle ossa e delle loro articolazioni, connesse a malattie neurologiche [...] croniche (tabe, siringomielia, paraplegia, morbo di Parkinson, ecc.) e dovute a un’alterata regolazione del trofismo articolare, in conseguenza di lesioni del sistema nervoso centrale ... Leggi Tutto

sacro²

Vocabolario on line

sacro2 sacro2 agg. e s. m. [dal lat. tardo os sacrum, calco del gr. ἱερὸν ὀστέον «osso grosso», interpretato come «sacro»]. – In anatomia umana, osso sacro (o semplicem. sacro), osso impari mediano simmetrico, [...] da cinque segmenti sovrapposti (vertebre sacrali), e prosegue in alto con il tratto lombare della colonna, sui lati con le ossa iliache, in basso col coccige; presenta a ciascun lato della linea mediana una serie di quattro fori che danno passaggio ... Leggi Tutto

etmoturbinale

Vocabolario on line

etmoturbinale agg. [comp. di etmo(ide) e turbinale]. – In anatomia, ossa e. (o etmoturbinati s. m. pl.), formazioni scheletriche, sia ossee sia cartilaginee, del labirinto nasale dei mammiferi (dette [...] anche conche nasali) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

etmoturbinato

Vocabolario on line

etmoturbinato s. m. [comp. di etmo(ide) e turbinato]. – Al plur., etmoturbinati, sinon. di ossa etmoturbinali. ... Leggi Tutto

sùidi

Vocabolario on line

suidi sùidi s. m. pl. [lat. scient. Suidae, der. del lat. sus suis «porco»]. – Famiglia di mammiferi artiodattili a diffusione paleartica, che comprende il cinghiale (e la sua forma domestica, il maiale), [...] corporatura massiccia, arti brevi che poggiano sul 3° e 4° dito, testa grande e muso allungato (grugno), sostenuto da due ossa collegate ai premascellari e al mesetmoide e terminanti in un disco piatto cartilagineo in cui si aprono le narici; hanno ... Leggi Tutto

filétto

Vocabolario on line

filetto filétto s. m. [dim. di filo1]. – 1. Propr., filo sottile, ma solo in senso estens., e con sign. ben determinati: a. Ornamento filiforme ottenuto sia tracciando o imprimendo una listerella di [...] si adopera per i «tournedos»). Per estens., di altri animali (tacchino, alcuni pesci), la parte più tenera, magra, priva di ossa o di lische, adatta a particolari preparazioni culinarie: f. di tacchino con tartufi; una frittura di filetti di baccalà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

calcificazióne

Vocabolario on line

calcificazione calcificazióne s. f. [der. di calcificare]. – In medicina, il depositarsi di sali calcarei nei tessuti, come processo fisiologico (accrescimento delle ossa, sviluppo dei denti) o patologico [...] (arteriosclerosi, riparazione di lesioni parenchimali, soprattutto dell’apparato respiratorio). In botanica, sinon. di calcarizzazione ... Leggi Tutto

calcinare

Vocabolario on line

calcinare v. tr. [der. di calcina]. – 1. Sottoporre a processo di calcinazione, e in partic., ridurre una pietra calcarea a calce viva; per estens., ridurre pietra, ossa e sim. allo stato quasi di calcina [...] mediante il calore: [il fuoco greco] calcina Il macigno, consuma Il ferro (D’Annunzio). 2. Sottoporre le pelli al trattamento di calcinatura. 3. Spargere polvere di calce sui terreni per concimarli, o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DELLA PIETRA

diffuṡo

Vocabolario on line

diffuso diffuṡo agg. [part. pass. di diffondere, dal lat. diffusus, part. pass. di diffundĕre]. – Che si diffonde, che ha o ha avuto diffusione: luce d., che si espande uniformemente; un libro, un costume, [...] d., e un’usanza, un’idea, una credenza, una falsa opinione largamente d.; Oh come soavissimi diffusi Moti per l’ossa mi serpeano (Leopardi); di scritto o discorso, esteso, prolungato: nel mio parlar d. (Dante); di oratore o scrittore, che espone ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 45
Enciclopedia
Ossa
(gr. ῎Οσσα) Rilievo montuoso della Tessaglia orientale (1978 m), comunemente denominato Kissavos (gr. Κίσσαβος). Sorge a S del Monte Olimpo, da cui lo divide la valle di Tempe. Nella mitologia greca, come i monti Olimpo e Pelio, era considerato...
OSSA
OSSA (gr. "Οσσα; A. T., 82-83) Aldo SESTINI Doro LEVI Montagna della Grecia, detta anche Kíssavos (Κίσσαβος), tra la pianura di Tessaglia e l'Egeo. Verso NO. è divisa dalle propaggini meridionali dell'Olimpo per mezzo della profonda valle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali