• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
445 risultati
Tutti i risultati [445]
Medicina [178]
Anatomia [87]
Zoologia [73]
Industria [38]
Anatomia comparata [26]
Arti visive [24]
Architettura e urbanistica [23]
Botanica [23]
Geologia [20]
Chimica [17]

tarsale

Vocabolario on line

tarsale agg. [der. di tarso]. – In anatomia, del tarso, che riguarda il tarso. Con riferimento al piede: ossa t., le sette ossa che, nell’uomo, formano il tarso. Con riferimento all’occhio: ghiandole [...] t., le ghiandole sebacee situate nello spessore delle palpebre (dette anche ghiandole di Meibonio); lamine t., lamine fibrose che costituiscono l’apparato di sostegno delle palpebre e che si ispessiscono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pneumatiżżato

Vocabolario on line

pneumatizzato pneumatiżżato agg. [der. di pneumatico2]. – In anatomia comparata, detto di organi che contengono cavità piene d’aria formatesi per pneumatizzazione; per es., il cranio dei proboscidati [...] e le ossa degli uccelli, le quali sono dette anche ossa pneumatiche (v. pneumatico2). ... Leggi Tutto

osteòma

Vocabolario on line

osteoma osteòma s. m. [der. di osteo-, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, neoplasia benigna circoscritta, che si sviluppa nelle ossa di derivazione membranosa (massiccio cranio-facciale) prevalentemente [...] femminile, e si accresce molto lentamente senza infiltrare i tessuti circostanti; o. osteoide, neoplasia benigna di origine osteoblastica, che colpisce soprattutto adolescenti e giovani, e si sviluppa preferibilmente nelle ossa degli arti inferiori. ... Leggi Tutto

osteomètrico

Vocabolario on line

osteometrico osteomètrico agg. [der. di osteometria] (pl. m. -ci). – Che concerne la misurazione delle ossa: rilievi o.; tavola (o tavoletta) o., apparecchio, costituito da una tavoletta su cui è fissata [...] verticalmente un’altra, usato in antropometria e in anatomia comparata per la misura in proiezione delle ossa lunghe. ... Leggi Tutto

inossare

Vocabolario on line

inossare v. intr. e tr. [der. di osso, col pref. in-1] (io inòsso, ecc.), ant. – 1. intr. (aus. avere) e intr. pron. a. Fare, formare le ossa. b. Formarsi dei denti sotto la gengiva dei bambini, granire. [...] 2. tr. Nella tecnica della pittura, preparare le tavole da disegno con ossa ridotte in cenere e macinate. ... Leggi Tutto

osteosarcòma

Vocabolario on line

osteosarcoma osteosarcòma s. m. [comp. di osteo- e sarcoma] (pl. -i). – Tumore maligno primitivo delle ossa, che, pur costituendo la varietà tumorale più comune dell’apparato scheletrico, è relativamente [...] raro: si osserva di preferenza nei soggetti giovani di sesso maschile e ha per sedi di elezione le estremità delle ossa lunghe; è anche detto sarcoma osteogenetico. ... Leggi Tutto

òtico

Vocabolario on line

otico òtico agg. [dal gr. ὠτικός, der. di οὖς ὠτός «orecchio»] (pl. m. -ci). – In biologia e anatomia, relativo all’orecchio: ganglio o., ganglio annesso al nervo mandibolare, situato vicino alla finestra [...] vescicola otica e che, con l’ossificazione del cranio cartilagineo, forma una serie di ossa otiche o petrose che si fondono tra loro o con le ossa adiacenti; placode o., ispessimento dell’ectoderma che, nell’embrione dei vertebrati, occupa un’area ... Leggi Tutto

tavolato

Vocabolario on line

tavolato s. m. [der. di tavola]. – 1. a. Insieme di più tavole connesse in modo da costituire un piano: per ismaltire il vino ... mastro Cosimo dovette dormire in caserma, sul t. (Capuana). b. Tipo di [...] vastissime. 3. In anatomia, t. osseo, il tessuto osseo compatto che costituisce le due superfici delle ossa piatte (scapola, ileo, ossa della volta cranica, ecc.), tra le quali è compreso uno strato discontinuo, a struttura trabecolare, che prende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

spezzato

Vocabolario on line

spezzato agg. e s. m. [part. pass. di spezzare]. – 1. agg. a. Che non è intero o continuo, per essere stato diviso in due o più pezzi o parti: pane s.; legna s. e accatastata. In usi fig.: orario s., [...] oltre andar per questo Iscoglio non si può, però che giace Tutto spezzato al fondo l’arco sesto (Dante); riferito ad arti e a ossa, fratturato: un gabbiano con un’ala s.; nel grave incidente d’auto se l’è cavata con un braccio spezzato; iperb., avere ... Leggi Tutto

gulare

Vocabolario on line

gulare agg. [der. del lat. gula «gola»]. – In zoologia, ossa gulari, ossa del cranio viscerale dei teleostomi, costituite da due placche ossee che limitano ventralmente, all’interno dell’arcata mandibolare, [...] la bocca ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45
Enciclopedia
Ossa
(gr. ῎Οσσα) Rilievo montuoso della Tessaglia orientale (1978 m), comunemente denominato Kissavos (gr. Κίσσαβος). Sorge a S del Monte Olimpo, da cui lo divide la valle di Tempe. Nella mitologia greca, come i monti Olimpo e Pelio, era considerato...
OSSA
OSSA (gr. "Οσσα; A. T., 82-83) Aldo SESTINI Doro LEVI Montagna della Grecia, detta anche Kíssavos (Κίσσαβος), tra la pianura di Tessaglia e l'Egeo. Verso NO. è divisa dalle propaggini meridionali dell'Olimpo per mezzo della profonda valle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali