• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [17]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Religioni [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Cinema [1]

capitello

Sinonimi e Contrari (2003)

capitello /kapi'tɛl:o/ s. m. [lat. capitellum, dim. di capitŭlum, dim. di caput -pĭtis "capo"]. - 1. (archit.) [parte terminale di un elemento architettonico verticale e soluzione formale di passaggio [...] 2. (bibl.) [in legatoria, rinforzo fissato in testa e al piede del dorso del libro] ≈ cordoncino. 3. (anat.) [estremità prossimale o ventrale delle costole e estremità articolare di alcune ossa lunghe: c. del perone] ≈ Ⓖ (fam.) testa (t. del femore). ... Leggi Tutto

scheletrire

Sinonimi e Contrari (2003)

scheletrire [der. di scheletro] (io scheletrisco, tu scheletrisci, ecc.). - ■ v. tr. [ridurre a estrema magrezza: la malattia l'ha scheletrito] ≈ ischeletrire, rinsecchire. ↓ asciugare, dimagrire, sciupare, [...] , ingrassare, rimpinguare, rimpolparsi. ■ scheletrirsi v. intr. pron. [diventare come uno scheletro, ridursi pelle e ossa: i prigionieri si erano scheletriti per la fame e le malattie] ≈ ischeletrirsi, rinsecchirsi. ↓ asciugarsi, dimagrirsi ... Leggi Tutto

carcame

Sinonimi e Contrari (2003)

carcame s. m. [prob. dall'ant. arcame ravvicinato a carne]. - [insieme delle ossa di un animale morto] ≈ [→ CARCASSA (1. b)]. ... Leggi Tutto

carnascialesco

Sinonimi e Contrari (2003)

carnascialesco /karnaʃa'lesko/ agg. [der. di carnasciale] (pl. m. -chi), ant. - [del carnevale: canti c.] ≈ carnevalesco. carne [lat. caro carnis, affine al gr. kéirō "tagliare"]. - ■ s. f. 1. [parte muscolare [...] ≈ florido, grassottello, paffuto, pasciuto. ↑ (fam.) ciccione, grasso. ↔ magro, magrolino, sciupato, secco, smilzo; fig., in carne e ossa ≈ in persona, personalmente, vivo e vegeto. 2. (teol.) [l'uomo nella sua componente materiale: la resurrezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

polpa

Sinonimi e Contrari (2003)

polpa /'polpa/ s. f. [lat. pulpa, di origine incerta]. - 1. a. [la parte carnosa del corpo umano e animale] ≈ carne, (fam.) ciccia. b. [la carne senza ossa e senza grasso di animali macellati: p. di vitello] [...] ≈ magro. 2. (estens.) [la parte tenera e commestibile dei frutti carnosi: pesche a p. gialla] ≈ Ⓣ (bot.) mesocarpo. 3. (fig.) [la parte sostanziosa, valida di un discorso, di uno scritto e sim.] ≈ cuore, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

scricchiolio

Sinonimi e Contrari (2003)

scricchiolio /skrik:jo'lio/ s. m. [der. di scricchiolare]. - [rumore secco prodotto da un attrito, insistente e continuato: lo s. della ghiaia; lo s. delle scarpe nuove] ≈ (non com.) cricchio, (non com.) [...] schricchìo, [di porte e sim.] cigolìo, [di fuoco e sim.] crepitìo, [di ossa e sim.] scrocchio. ... Leggi Tutto

filo

Sinonimi e Contrari (2003)

filo s. m. [lat. fīlum] (pl. -i; con valore collettivo e in locuz. partic. anche le fila). - 1. a. (tess.) [prodotto della filatura di una fibra: f. per imbastire; calze di f.] ≈ ⇓ refe. ● Espressioni: [...] ≈ inseparabile (da); fig., ridotto a un filo [di persona ridotta a uno stato di estrema magrezza] ≈ ↑ ossuto, pelle e ossa, scarno, scheletrico. ↓ deperito, dimagrito, smagrito. b. (fig.) [al plur., le fila, elementi costitutivi: scoprire le f. d'una ... Leggi Tutto

chiodo

Sinonimi e Contrari (2003)

chiodo /'kjɔdo/ (ant. e region. chiovo) s. m. [lat. clavus, volg. claus; la -d- per influenza del lat. claudĕre]. - 1. (tecn.) [piccolo ferro allungato, terminante con punta a un'estremità e munito all'altra [...] si usava] ≈ abbandonare, chiudere, lasciare, ritirarsi; essere (magro o secco come) un chiodo ≈ essere (ridotto) pelle e ossa. ↔ essere il ritratto della salute; fam., roba da chiodi [esclamazione di incredulità] ≈ assurdo, incredibile. 2. (fig.) a ... Leggi Tutto

cigolare

Sinonimi e Contrari (2003)

cigolare v. intr. [voce onomatopeica] (io cìgolo, ecc.; aus. avere). - 1. [mandare a brevi tratti un suono stridente, detto di congegni non lubrificati o arrugginiti: senti come cigola quella porta] ≈ [...] (lett.) gemere, stridere. 2. [produrre un rumore crepitante, detto spec. di ossa che si sloghino] ≈ cricchiare, scricchiare, scricchiolare. ... Leggi Tutto

fracassare

Sinonimi e Contrari (2003)

fracassare [prob. incrocio del lat. frangĕre "rompere" e quassare "squassare"]. - ■ v. tr. 1. [ridurre in pezzi] ≈ fare a (o in) pezzi, (lett.) frangere, frantumare, infrangere, rompere, (fam.) scassare, [...] . 2. [ridurre in cattivo stato, conciare in malo modo qualcuno, con la prep. a del secondo arg.: f. le costole, le ossa, a qualcuno] ≈ rompere, spezzare. ■ fracassarsi v. intr. pron. [ridursi in pezzi: l'automobile s'è fracassata contro un albero ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Ossa
(gr. ῎Οσσα) Rilievo montuoso della Tessaglia orientale (1978 m), comunemente denominato Kissavos (gr. Κίσσαβος). Sorge a S del Monte Olimpo, da cui lo divide la valle di Tempe. Nella mitologia greca, come i monti Olimpo e Pelio, era considerato...
OSSA
OSSA (gr. "Οσσα; A. T., 82-83) Aldo SESTINI Doro LEVI Montagna della Grecia, detta anche Kíssavos (Κίσσαβος), tra la pianura di Tessaglia e l'Egeo. Verso NO. è divisa dalle propaggini meridionali dell'Olimpo per mezzo della profonda valle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali